...oddio..un'altra ciofeca impersonale giusto x vendere...apriro un 3d a riguardo della perdita di originalità!!
C'è chi dice che sia addirittura la Panda del 2011, chi la Low-Cost Zastava e chi la nuova Uno e chi addirittura che la Low-Cost Zastava e la nuova UNO siano la stessa auto! Un particolare uscito fresco fresco:
Scusate la domanda stupida, ma fare in Brasile una macchina destinata al mercato europeo non costa un casino in trasporto? Io ho sempre saputo che la carta vincente di alcune auto low cost era proprio esser prodotte in est Europa (in Polonia 600 e Panda, in Romania le Dacia), con costi di trasporto nettamente inferiori, e mano d'opera non molto differente come costi...
secondo me sarà un fiasco totale... delle stesse dimensioni c'è la panda... e male che vada, c'è la sedici...
Che bello questo rendering...purtroppo delle panda 30 e 45 degli anni 80 ne restano pochissime...specialmente con la griglia originale....povere...perite per gli ecoincentivi
Se dal punto di vista affettivo posso capire che purtroppo tante Panda anni 80 e non solo siano perite a causa degli ecoincentivi in favore spesso della Matiz, da un altro lato in un certo senso mi fa piacere... anche se era un esempio di spaziosità nel segmento delle piccole, aveva delle motorizzazioni talmente lente da renderla al limite della pericolosità, senza contare che si ammaccava a guardarla... sarei curioso di vedere cosa ne rimane dopo un crash test....