Bella auto la 330i infatti era l'altra opzione ma devi aggiungere 15-18k euro a parità di optional (in ogni caso le prestazioni sono decisamente inferiori alla 135i) e hai pure 150 kg in piu che nella guida tra le curve si sentono parecchio.. cercavo qualcosa di piu dinamico sebbene la 3 G20 sia davvero un bel mezzo.. alla fine una 135i full optional la compri nuova ad un prezzo onesto e devo dire che non si comporta niente male avendola provata.. per avvicinarsi a queste prestazioni sul serie 3 bisogna andare sulla 340i.. dunque ci siamo capiti.. Conta che abbiamo un altra auto e questa la uso 80% da solo per cui va bene così... ripeto la prima scelta era la cayman (che è tutt'altra cosa) ma per ora i due posti non posso permettermeli
Se ha preso una 135i si sarà fatto i suoi conti. Ognuno ha gusti e esigenze diverse, altrimenti guideremmo tutti la stessa auto :) Ripeto, una 135i non fa schifo, come invece sembra da alcuni dei messaggi
Magari non l'hanno provata? anche a me sembrava di andare indietro rispetto alla 420 che ho adesso.. ma invece è un altra categoria
Se ti trovi bene con la ti, non ti buttare sulla cayman/boxster. Piuttosto cerca una 997/991 4/4S (in base al budget), cosi puoi metterci anche i figli dietro.
Ciao, non c’è alcun modo di paragonare Cayman e 135i, sono due generi di auto completamente diversiLa Cayman è una super macchina, potente, sportiva, divertente, superba da guidare e comoda quando serve (800km di fila senza sentirli), la 135i è un giusto compromesso tra una sportivetta (con tutti i limiti dovuti allo schema meccanico) e una 5 porte da usare 365 giorni all’anno. Nessun paragone anche con la 530, troppo diverse. Secondo me, il Cayman dev’essere un di più. A me spiace averlo dato via, ma avendo preso una macchina più grande per la moglie (da Yaris a Q3) per ora ha prevalso la razionalità. Al momento ho solo 1.400 km, vediamo tra un po’ come va.
E' proprio perchè ciascuno ha gusti ed esigenze diverse che si può scrivere che la 135 fa schifo, in relazione ai propri gusti e alle proprie esigenze s'intende. Cento e passa cavalli non sono un incremento che lascia indifferenti. Per tutto il resto, al netto di quello che si è portato dietro il cambio di generazione, non ho trovato elementi che rendono la serie 1 di un'altra categoria.
Dico la mia….. avuto una 120d poi dopo varie auto ho preso un 525 g30 tenuto un anno ora sono con una serie 3 e sono in attesa di una nuova 120d x drive……2 figli con seggiolini…. Direte che casino beh sto pagando 48 la 120 full full allo stesso prezzo c’era un 530 usato con 23k del 2019…. Ero molto indeciso…. Alla fine x 2 viaggi l’anno ho scelto la 120……(nuova) però per praticità ed estetica della macchina…… ma non paragonate un 530….. x me è il motore x eccellenza……
Per una curiosotà amena come mai tieni le vetture così poco? Certo che passare da un G30 525 ad una G20/21 per poi decidere di andare su un 120d il passo non è breve. Why? Due seggiolini ci stanno anche su una Y o su una Yaris (giusto per stare sulla "y")
Ovviamente non si può paragonare un 120d con un 530d, come non si possono paragonare serie1 e serie5 in generale.
Perché entrambi le vetture non avevano gli optional x me indispensabili…acquisti impulsivi…. E comunque touring x 2 viaggi l’anno sono eccessive…poi esteticamente la serie 1 m sport x me è più bella della 5…. Pre restyling