1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

New entry in sezione X3.......

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da bluemarine, 3 Maggio 2013.

  1. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.232
    5.244
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
  2. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.430
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
  3. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.430
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.232
    5.244
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    :confused2

    Malfunzionamento del sistema....

    Se leggi il testo del link...

    Proviamo di nuovo...

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?254740-X3-F25-Navi-Pro-strano-comportamento-ingressi-USB&p=6732308&viewfull=1#post6732308

    E' lo stesso del post di prima ma se clicchi finisci sulla pelle ed i sedili...

     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2013
  5. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.430
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
  6. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.232
    5.244
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Non che quello della pelle etc etc sia meno interessante eh ! Anzi...
     
  7. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.430
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    assolutamente no, anzi per certi versi per una versione estetica ed ergonomica è anche piu importante, ma non era quello che volevo leggere.:cool:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.232
    5.244
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Ho una domanda da fare.

    Lo start&stop mi si inserisce quando arrivo al semaforo o mi fermo in coda. Mi è successo diverse volte che dopo un 20-25 secondi il motore si sia riacceso senza che io avessi staccato il piede dal freno..... :-k

    Ora i casi sono due : o lo start&stop è " a tempo" oppure non è necessario sollevare completamente il piede dal freno, cioè è possibile che un lieve allentamento della pressione sul pedale sia interpretato dal sistema come una mia intenzione di ripartire ed il motore si riavvii prima che io abbia sollevato completamente il piede.

    A voi succede lo stesso ? :rolleyes:

    Domani farò una prova "senza" pedale del freno. Difatti ho la funzione H (hold) attivabile per cui, specie in traffico a singhiozzo, dopo l'arresto posso sollevare il piede dal freno e ci pensa il sistema a tenere l'auto ferma.

    In combinata con lo start&stop per far ripartire il motore è sufficiente una lieve pressione sull'acceleratore.

    Domani appunto inserirò la funzione H , mi fermerò e toglierò il piede dal freno. La macchina rimarrà ferma a motore spento con il freno libero e voglio proprio vedere se e quando si riaccende da sola...:cool:
     
  9. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.430
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Io nella Mini, che però è a cambio manuale, lo start&stop riaccende il motore dopo un periodo di tempo previsto, me ne accorgo quando sono di solito fermo ad un semaforo vicino a casa con inserimenti molto lunghi.Ci sono poi condizioni particolari in cui il dispositivo non spegne la vettura e te ne acccorgerai (non è rotto), tipo quando è troppo freddo fuori o troppo caldo, quando è inserito il sistema di clima Max, se il motore non è in temperatura e altri casi che non ricordo.:cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Maggio 2013
  10. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    New entry in sezione X3.......

    Io non lo uso mai: premesso ciò il motore viene riavviato dopo un tot che potrebbero essere 3 minuti o quando viene richiesta energia per qualche funzione ( vedi clima). In questi caso il tempo di riaccensione è inferiore

    Sent from my iPhone
     
  11. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.430
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    O addirittura non interviene.:wink:
     
  12. menego

    menego Amministratore Delegato BMW

    2.854
    953
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    3.288.793
    - Yamaha MT 07
    Quoto!:wink:
     
  13. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.232
    5.244
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Difatti stasera, dopo aver lasciato la macchina al sole tutto il pomeriggio, il clima trotterellava ed lo start&stop non si è visto....
     
  14. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.430
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    si, devo dirti che a volte il modo di interagire dello start&stop è un po bislacco, tipo selezione strade del navi.:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.232
    5.244
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Percorsi circa 2000 km posso fornire qualche impressione più definita sulla mia nuova X3...

    Dopo un periodo iniziale nel quale si stava come due fidanzatini diffidenti alle estremità di una panchina, ho preso progressivamente più confidenza col mezzo e con le sue reazioni.

    Ammetto di aver radicalmente cambiato il mio stile di guida, ora più rilassato rispetto a prima (il che non significa "addormentato" eh! [-X) per cui non posso affermare di aver tirato il bestione allo stremo, anche perché in rodaggio…

    Ho scoperto l’X3 più agile di quanto pensassi nel traffico cittadino, mentre nel misto extraurbano (collina salita e discesa) avrei gradito un filino di precisione in più negli inserimenti in curva, ma forse devo conoscere un po’ di più il mezzo e devo disabituarmi alle percezioni che avevo con la 530. :cool:

    Ho preso l’abitudine di viaggiare in modalità ECOPRO soprattutto in città, dove è più utile, ed in effetti si risparmia carburante e la macchina tutto sommato “viaggia” lo stesso.

    La scritta azzurra del display mostra già + 17,2 km.

    Se voglio più brillantezza mi bastano due colpetti sul pulsante sport.

    Nel complesso consumi abbastanza contenuti uniti a certa vivacità del motore anche nel mode più tranquillo..

    In autostrada il comfort è massimo. Un piacere viaggiare con questa macchina e si arriva a casa dopo 200-300 km senza neanche un po’ di mal di schiena, complici senz’altro gli ottimi ammortizzatori.

    Sicuramente in questi 5 anni la Bmw deve aver armonizzato e ottimizzato il connubio ammo/runflat, perché non è possibile altrimenti che io viaggi sulle ROF con un comfort che non avevo sulla 530 con le gomme normali. Percorro quasi sempre le stesse autostrade e ormai ne conosco e valuto le asperità per quanto lievi (piccole buche , giunti di dilatazione dei viadotti etc) e le percezioni che da esse ne derivano.

    E questo vale anche per le orride strade di Torino dove oggi era un brulicare di vigili e mezzi GTT piazzati a guardia delle voragini scavate dal gelo invernale e apertesi con le recenti piogge.

    Beh… promossa a pieni voti, come anche per la totale assenza di scricchiolii, almeno per il momento che è nuova, ma quand’anche comparissero so come trattarli.

    La mia vecchia 530 si comportava bene sotto questo aspetto e sono sicuro (ameno spero) che altrettanto farà questa…

    Sull’illuminazione nulla da dire, se non che nel box all’accensione le luci diurne a led mi han fatto pensare di aver lasciato gli xeno inseriti, tale era la luminaria che facevano !

    Le varie adaptive lights e i beam assistant che non ho più non mi mancano affatto.

    Non ne contesto l’utilità ma in passato li ho usati pochissime volte… anche perché gli abbaglianti li uso più per svegliare gli imbranati (ammesso che guardino lo specchietto) che per vedere, dato che gli xeno sparano veramente lontano…

    Non mi manca il sensore pioggia, anzi …. Prima lo selezionavo e come intermittenza faceva un po’ quello che voleva lui in modo un po’ schizofrenico. Insomma più che un accessorio utile lo ritenevo un fastidioso orpello che ero obbligato ad usare se volevo intermittenza del tergi. Ora invece in manuale mi scelgo io l’intermittenza e basta. Un po' di autarchia, eccchecaxx....:wink:

    Ottimo e intuitivo il cruise control con la funzione freno come anche la funzione Hold. L’ho provata e mi è sembrata utile, a prescindere dall’utilizzo o meno dello start&stop.

    Veniamo un po’ ai “difetti”, se così li possiamo chiamare.

    Come avrete notato più volte ho citato dispositivi che si devono azionare o settare manualmente.

    Se volessi utilizzare ad esempio di default la modalità sport o ecopro, magari senza lo start&stop e con la funzione Hold, ogni qualvolta salgo in macchina devo effettuare già due o tre settaggi prima di partire. Un po’ fastidioso…:confused:

    Ho spulciato il manuale e nelle impostazioni dei profili utente memorizzabili nella chiave non ho trovato traccia relativa alle funzioni sopracitate…

    Cioè mi aspetterei che la chiave memorizzasse le impostazioni che inserisco quando salgo in auto come di default mentre invece credo tutto ciò sia impostabile solo tramite codifica…

    Comunque, poco male….

    Nella sezione F30 recentemente c’è stata una diatriba originata dalle lamentele di un utente (poi bannato) relativa alla invisibilità da parte del guidatore delle ultime righe del cruscotto, alla “farraginosità” d’uso del navigatore ed alla tragica assenza di alcune spie…..

    Non esprimo commenti di merito su chi non mi può rispondere, tuttavia l’utente bannato per un solo particolare da me riscontrato aveva ragione e per il resto torto marcio.

    Effettivamente anche su X3 l’ultima riga del tacho non si legge causa sporgenza del volante. Risolto in due minuti abbassando leggermente il volante e alzando un po’ il sedile.

    Io sono alto circa 1,75 m.

    La causa di questo pseudo difetto risiede nella forma del tacho. Prima era più “profondo”, più lontano dalla mascherina in plexiglas e chi lo guardava aveva più profondità di campo.

    Ora è più a ridosso della mascherina, più vicino al guidatore e facilmente le parti inferiori possono “scomparire” . Bah… non mi sembrava il caso di farne una tragedia….

    Capitolo navigatore…. Beh.. io avevo sulla 530 un iDrive con il solo pomello ed un tasto menu, arrivando un navi Audi (RNS Plus) con soli tasti e un paio di manopole…

    Inizialmente maledii quella singola manopolona, ma poi ci presi la mano senza troppe paturnie.

    Oggi non mi sembra vero di avere sia il manopolone che i tasti di rapida scelta con il tasto back con cui puoi tornare dov’eri. Un po’ di pratica e pian piano familiarizzi.

    Un po’ troppo SS la voce della frau, e qualche carenza di aggiornamento, ma la grafica e la precisione sono eccezionali.

    Non ho testato (lamentela dell ‘utente) se in splitscreen la parte destra commuti all’occorrenza sulla navigazione a frecce (peraltro presente sul tacho) ma mi perito di farlo a breve…

    Morale : basta avere un po’ di pazienza ed IMPARARE.

    E’ soprattutto LEGGERE IL MANUALE.

    Oggi ad esempio, dopo una settimana di struggimenti notturni, ho finalmente imparato come si spegne il tutto (radio, tergi, etc) dopo avere spento il motore, cosa che mi sembrava impossibile senza una chiave da estrarre, costringendomi a "chiudere" la macchina per fermare il tutto... 8-[

    Semplice : basta ripremere START-STOP Engine senza premere il freno….

    Elementare Watson…:redface:

    PS. Mia moglie passandomi alle spalle ha sbirciato sul mio scritto e dopo un po', dall'alto del femminile distacco misto a materna commiserazione che riservano le signore quando ci scoprono intenti a riversare fiumi di parole su queste pagine in merito alle nostre "piccole", mi fa : "fammi sapere quando fa la cacca nel vasino !".....:eek: #-o](*,) :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2013
  16. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    New entry in sezione X3.......

    Anch'io come te trovo un po' scomodo il fatto di non poter impostare come predefinito la modalità di guida preferita: io ad esempio vado quasi sempre in sport ed ogni volta che riavvio devo impostare il selettore e spegnere lo start e stop. :cool:

    Altra cosa che non mi piace è che impostando una destinazione dal navigatore a volte ti compaiono le frecce di navigazione a volte no e senza capirne la motivazione. Boh mistero!!

    In estrema sintesi non vale assolutamente quello che costa il navi, ma nemmeno gli 800 euro di surplus rispetto al business, solamente è bello da vedere e comodo ma con un tom tom si hanno più funzioni e con un prezzo più basso.

    Due cadute di stile per il marchio e per il prezzo per me sono:

    1) impianto radio penoso per un'auto premium

    2) il tergi posteriore che non parte automaticamente inserendo la retro quando ci sono i tergi funzionanti davanti: non sarà un difetto gravissimo ma è una comodità che apprezzo.

    Sul problema leggibilità sono alto come te ma non ho mai avuto nessun problema, forse perché già di mio avevo abbassato leggermente il volante :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sent from my iPhone
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2013
  17. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.430
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Lasciano di default le impostazioni che nella globalizzazione sono piu richieste, sperando che l'utente si stufi nel settarle e lasci perdere.:confused:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2013
  18. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.232
    5.244
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Credo che nessun navi "ufficiale" delle case valga quello che costa.....

    Sull'impianto audio, beh... quello che avevo prima era peggio... quindi questo mi sembra rose e fiori...

    Tutto è modificabile però, basta avere la voglia ed il tempo....

    Che tu sappia la radio ha uscite preamplificate da poter collegare ad altri finali ?

    Il tergilunotto partiva automaticamente sulla 530 mi pare...
     
  19. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.430
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    per quanto riguarda il navi, le frecce se non selezionate, non appaiono nello splitscreen (per poi scomparire) neanche all'altezza di un bivio?:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2013
  20. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    una prova della f25 l'ho fatta anche io.

    Ergonomia ok, la riga in basso del display si perde di visuale. Io sono alto 1,85 e sono seduto comodo tranne per il sedile che è oggettivamente piccolo di seduta, anche per me che sono magro. Sterzo non proprio leggero, idrive buona funzionalità ed intutitivo, molte opzioni: alcuni comandi sono però nascosti in troppi sottomenu. ODIOSO lo start/stop che mi ha davvero scassato la mixxhia. L'auto in prova aveva l'efficent dynamic quindi pur disattivandolo faceva come caxxo gli pareva!!! ODIOSO...ODIOSO che più non si può.

    La sera tutte le lucette accese l'auto pare un albero di natale, poi l'auto era di un ingurdabile colore bianco quindi pareva un albero innevato con la luminaria del capodanno...4 angel eyes sull'anteriore, 4 led sui lati, i faroni posteriori, le luci targe e tutti gli interni in alto in basso...se vuoi essere discreto devi cambiare auto...e poi mettono lo start/stop per risparmiare mah...

    Gli interni sono curati ma le bocchette aria ed i comandi di regolazione (finamente illuminati) sono un pò piccolini. Il flusso d'aria si sente. Pelle ben curata e di qualità apprezzabile.

    Dimenticavo semplicemente OSCENE le rifiniture satinsilber di ORRENDA plastica!!!

    Il navi fa il suo dovere - la voce perà a volte si sovrappone in modo non proprio chiaro all'audio della sorgente musicale - ed anche i comandi vocali, il bt si accoppia subito e funziona bene.

    Non concordo sul giudizio negativo dell'impianto audio base. Fa il suo dovere non gracchia e non distorce.

    La funzione tergiretro automatico c'è sempre.

    Il motore si sente (parlo del 2.0d) e alla fine fa bene il suo dovere in comfort va tranquillo in sport a mio parere risponde bene enon consuma molto. La tenuta (cerchi 18") è quella della X3...per me ottima...dei runflat mi aspettavo peggio, invece l'accoppiata pneu-ammortizzatori l'ho trovata molto più morbida della precedente x3 che aveva l'assetto sportivo anche se l'auto in prova non aveva gli ammortizzatori elettronici - VDC.

    Capacità di carico ottima.

    Ho provato anche la 35d...un altro mondo...ma ho provato anche il M5.5d...che è stratosferico...ma rimaniamo sul 2.0d.

    Giudizio globale positivo. Nei: seduta lillipuziana e startstop da abolire!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2013

Condividi questa Pagina