salute a tutti, permettetemi di dubitare che i motori( tutti) siano rodati al banco; sarebbe un onere non indifferente per le macchine di normale produzione; forse su quelle di un certo livello; ad ogni modo è vero che le macchine moderne non necessitano più del rodaggio come si intendeva un tempo; le tecniche di produzione odierne permettono minori tolleranze e quindi gli accoppiamenti tra i vari componenti sono migliori; tuttavia nei libretti di istruzione si indica comunque un kilometraggio durante il quale il costruttore consiglia dei limiti sia di regime che di velocità
New entry: Audi RS3 La trovo interessante ma i colori non mi piacciono peró ho perso un passaggio,perchè dare via la 997 per questa?
Esatto, solo modulo ! 430cv, ABT fa anche lo scarico ma nel sito non lo cita... quindi suppongo siano 430 di solo modulo senza scarico... Schisci ma qualche tiratina a 5k giri a olio caldo devo poterla fare! Se no davvero questi km non passano più! Sì questo sì... ovviamente qualche tiratina credo la si possa fare.. 5/5,5k giri... anche per far slegare un po' il motore... e solo a caldo, ovviamente. Non ho dato via la 997 per questa, infatti ! Della 997 per ora non so niente, intanto dorme serena in box
Comunque il rumore è imbarazzante... si gira chiunque ma soprattutto in molti la guardano .. non pensavo mica, o almeno non così tanto ! Secondo me è il colore comunque.. fosse nera non sarebbe così.. (e anche quando ho fatto la foto e poi son partito c'erano 3 persone che si erano fermate appunto per guardarla...)
rumore + colore = tanti sguardi in questo caso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> in effetti fosse stata nera, o anche blu scuro, non sarebbe stata affatto vistosa.....questo volendo è un plus non indifferente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
midiciale....non oso immaginare come spinga forte. Si il colore è molto particolare ma a mio parere è davvero super... In strada cmq si nota abbastanza dai...anche se è discreta...ma forse lo dico perchè ho sempre l'occhio attento per queste vetture. Anche il cerchiame di fa notare direi...
New entry: Audi RS3 Scusa ma se c'è il filtro, allora perche cambi olio? E a sua volta, perche poi cambi il filtro? Mica si intasa..... Le parti in movimento hanno sempre bisogno di assestarsi. Tirando troppo presto si verificano usure anomale e ne rimettono le prestazioni prima o poi. Abc della meccanica... Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Guarda Lupinn da appassionato di auto ma non meccanico posso dirti come la penso io e come amg ha detto di fare il rodaggio a me, 1500km mai a tavoletta e non superare i 4500 giri motore e i 140km/h, tutto qui, verso i 1000km ho fatto qualche scappata a 4700 giri ma un secondo e mai tavoletta, la macchina non consuma un grammo di olio, quindi tanto male non è stato fatto, dubito che servano i 3k km per potergli tirare il collo, ovviamente sempre e solo a olio motore caldo. Non penso che il 2.5litri audi sia più delicato del mio piccolo 2 litri da 181cv litro... poi tanto ognuno avrà sempre le proprie convinzioni che sono difficili da levare, sempre rodato in questo modo e mai avuto problemi con i motori e sempre rullati i cv dichiarati
not my cup of tea, ma decisamente invidiabile!!! Complimenti molto bella, soprattutto la scelta del colore, azzeccatissima!!! Per i rodaggi, cambi olio e robe varie, non farti troppe seghe mentali, attieniti a ciò che consiglia la casa, e se non specifica nulla, goditela secondo il tuo giudizio... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
salute a tutti, a proposito di rodaggio vi racconto qualcosa accaduto moltissimi anni fa; ero un ragazzo; a quell'epoca la buonanima di mio padre comprava solo Lancia; dopo una bellissima Flavia coupè passò ad una berlina 1.8; macchina per l'epoca brillantissima anche se pesante( oggi sarebbe considerata una piuma); pochi giorni dopo la consegna , ancora con pochissimi kilometri, lo accompagnai solo per stare in macchina; nella Sicilia del 1965 le strade erano molto tortuose e per raggiungere Catania bisognava passare per una montagna di circa 1000 metri con quello che ne consegue; durante il tragitto fummo sorpassati da due giulietta TI che provavano in vista di qualche gara; mio padre non seppe resistere e fregandosene del rodaggio si mise a gareggiare; tirate oltre i 6.000 giri; naturalmente le giulietta preparate erano più veloci, anche se non di molto, per cui arrivarono al fontanile qualche secondo prima di noi; fermata d'obbligo per bere e discussione con i due piloti; la macchina andò benissimo per molti anni ancora nonostante la "stirata", anzi era brillantissima;
Io da mio ne racconto un'altra: Due phantom f12 50 cc, identici, un mese di differenza. Stessi getti, stesse regolazioni dei carburatori. Quello mio e quello del mio amico. Il mio rodaggio fatto in modo esemplare, via i fermi a 500 km, qualche tiratina solo oltre gli 800km, gradualmente a manetta oltre i 1000. Quello del cialtrone del mio amico, fatti che mi veniva da piangere al pensiero, 100km a massimo 50 orari, poi a tutto gas. Il mio fino a 30k km - oltre son stati venduti - andava via sia di partenza, sia di ripresa che di velocità. Sempre. Altri provati in piccole sfide, stesso risultato. Io lo imputo al rodaggio fatto benissimo. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Si, ma il motore 2T funziona in maniera un po' differente! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> p.s. io (Aprilia Rally AC) via gli strozzi subito, fatto rodaggio un po' alla *****, sempre fuori giri, grippato due volte e sbiellato una! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
O ancora, perché chiedono 50 ore di rodaggio per un 250 2t da cross? E lo stesso per i 4t? Sono motori pronto gara, molto pompati e con tolleranze ridottissime, eppure senza un buon rodaggio poi il motore non rende... Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
New entry: Audi RS3 Complimenti Lupinn! Ottimo acquisto. Io preferendo la mimetizzazione l'avrei presa nera ma il tuo colore è comunque splendido e le dona tantissimo