guarda che le sospensioni di una Boxster/ Cayman sono delle "banali" Mcpherson contro il quadrilatero di Audi al posteriore; il nuovo motore in lega di alluminio da 2.5 litri è ben più potente del nuovo motore Porsche di pari cilindrata; un motore 4 cilindri da 2.5 litri non appare il massimo come raffinatezza meccanica saluti
Tra un 2.5 5cil a sbalzo davanti ai duomi e un 4cil centrale-posteriore non mi pongo proprio il dubbio Così come pure tra "integrale" haldex e trazione posteriore, tra audi e porsche (ma neanche tra audi e alfa), e potrei continuare.... Finché si parla di hatchback è un conto, ma su un coupe sportivo 2 posti, per giunta da 70k €, esigo altro.
è lo stesso prezzo di una M 2 , più o meno( parlo delle TT RS) quando si parla di raffinatezza meccanica bisogna considerare ogni aspetto; quindi motore e sue caratteristiche , schema sospensioni, disposizione della meccanica etc etc; se qualcuno mi dimostra che una sistema a quadrilatero è peggiore di uno schema Mcpherson oppure che una 4 cilindri 2.5 è migliore di un 5 della stessa cilindrata....possiamo discutere; inoltre si può arrivare agli stessi obiettivi in vario modo ; alla fine quello che conta è il risultato saluti
New entry: Audi RS3 Quasi hai detto bene; ne mancano ancora Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Quindi tu tra una TT con haldex e motore a sbalzo e una Cayman col motore centrale e la trazione posteriore preferisci l'Audi perché ha il multilink anziché un Mcpherson e 5 cilindri anziché 4. Ok lo rispetto era solo per capire il punto di vista, ci mancherebbe /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
New entry: Audi RS3 Si 450 in partenza se non mi sbaglio, ma eran pure dei 2.1 litri Molto piu selvaggi
"posteriore preferisci l'Audi perché ha il multilink anziché un Mcpherson e 5 cilindri anziché 4. salute Bimmer, non si tratta di preferenze( che sono un fatto personale) si tratta di oggettività tecnica; anche io "preferisco " la Porsche, ma hai parlato, prima di "frazioni di macchina", poi di raffinatezza meccanica etc io ti ho mostrato con alcuni elementi che questa non è prerogativa solo di un modello o dell'altro; i vari elementi hanno ciascuno un loro peso per il raggiungimento del risultato finale che è quello che conta, e le macchine citate ottengono prestazioni simili pur nella diversità dell'impostazione saluti
Ma si era una battuta perché la piattaforma della TT è quella MQB della A3 ma di fatto ha la metà dei posti
Sempre stupenda, il grigio nardò è il colore in cui l'ho vista più spesso (e in città diverse quindi escludo sia sempre la stessa)
Grazie cari :wink: Sì, Nardò è il colore più bello per quest'auto, secondo me. Nera perde molto, il bianco è visto e rivisto...
Come blu, più che il sepang mi piaceva molto il nogaro (però catalogo exclusive) ma forse a lungo mi stuferebbe Però è pazzesca, sempre pack nero e cerchi neri