in verità l'olio non viene ami a contatto con parti del motore che alla lunga ne potrebbero avere bisogno, vedi per le sedi valvola. ma è una regola che vale per motori molto vecchi.. evita di mettere olio di miscela nella macchina.
Sui vecchi motori qualcuno lo faceva e io non ho avuto mai notizie contrarie ne favorevoli il ragionamento era: lubrificazione alla pompa gasolio (100% meccanica) e con pressioni di esercizio basse faceva bene anche agli inniettori; già sul 2.0d 136cv con pompa AP e con attuatore elettronico, residui d'olio all'interno dell'attuatore stesso potrebbero creare problemi al cursore di regolazione e incrostazioni dannose agli iniettori, nonchè alle camere di combustione. Meglio un buon additivo, magari uno di quelli professionali che utilizzano in BMW, piuttosto di aggiungere liquidi per sentito dire........ Aggiungo che l'olio minerale è uno dei peggiori olii che ci sia per un qualsiasi motore 2 tempi moderno, figuriamoci un motore iniettori pompa! Lascia un quantitativo di residui esagerato :wink:
io ho provato quello sintentico.....no buono.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Il connubio: Pane - olio 2 tempi mi pare lo stesso di: Olio 2 tempi per miscela mischiato al gasolio - su motore 4 tempi diesel Cmq dalle mie parti si dice quel che nn'ammazza 'ngrassa...