Appena farò un paio di foto belle, ma credo riserverò uno spazio per una foto della mia vecchia berlina... Grazie! Grazie mille! Grazie! Di sera è qualcosa di spettacolare per come risalta nel buio, di giorno il mio ex diamant schwarze non era niente male!
Innanzi tutto complimenti!!! Sono felice per te, hai perso un bel coupè. Se ha le palpebre (non mi ricordo) toglile, per il resto mi sembra a posto :wink: REP+ per te e la tua nuova auto.
Grazie a tutti ragazzi! Oltre ad aver voluto fortemente quest'auto ho anche voluto questo is di cui tutti parlano bene! Mi impressiona soprattutto la ripresa dai bassi giri di una marcia, ad esempio se sto in quarta a 100 e voglio sorpassare basta premere l'acceleratore, mentre con il 316 ero costretto a scalare e mi sembra (è un pò presto per dirlo) che anche i consumi non siano male! Certo, toglierò al più presto le palpebre e se ci vanno e riesco a pulirli bene magari ci metto i fari originali della 316 a cui avevo applicato gli angel CCFL o come cavolo si chiamano :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao Blosione, che motore monta il tuo is? M42 oppure M44? In ogni caso sono motori eccellenti, dei veri muli, fatti per macinare Km e dare tante soddisfazioni. :wink: Sulla mia ex E36 avevo l'M42, 140 Cv, 175 Nm a 4500 giri. L'M44 aveva 3 Cv in più e la coppia più in basso e più alta, se non vado errando 182 Nm a 4300 rpm Io ho sempre preferito l'M42 (il più vecchio) per le sue nobili origini, infatti deriva dal motore dell'M3 E30 :wink: Parlando del tuo nuovo coupè, devo dire che bianco è un sogno. Io lo presi blu perchè non ebbi il coraggio di sceglierlo bianco e ho sempre rimpianto tale scelta. Non ho voluto osare ed ho vissuto la macchina rimpiangendo la scelta del colore. Goditela è una gran macchina, una vera BMW con il suo mordente sportivo e la sua grande eleganza che va oltre il tempo. In futuro, potrei acquistarne una, mi sta venendo voglia di E36. Ci devo andare piano... Mia moglie poi chi la sente Già mi ha concesso parecchie deroghe automobilistiche... Mai stuzzicare la moglie che dorme
Grazie mille bach, leggere i tuoi commenti è sempre un piacere! Non sono sicuro ma credo di possedere l'M44 dato che l'auto è del dicembre del 96 ma dovrei controllare a libretto, non so l'anno di fabbricazione... Il bianco devo dire che è davvero un bellissimo colore, specialmente di sera risalta tantissimo anche se lo vorrei un pò più lucido, tipo e92 per intenderci, poi non so se il colore in origine era così brillante anche per l'e36. Amo anche l'abbinamento di colori perchè il rosso all'interno devo dire che ci sta davvero benissimo col bianco esterno. Di questa macchina mi sono innamorato la prima volta che l'ho vista e ancora non avevo l'e36 berlina, in quel periodo ho preferito scegliere una berlina 1600 e sbagliai in pieno! Fortunatamente ho avuto una seconda opportunità. Mi spiace non essermi mai fermato a parlare col vecchio proprietario, ma tra noi si era creata una sorta di sfida a chi avesse l'e36 più bella in paese... ora io sono quello che le ha avute entrambe! Vedendola al concessionario e poterla provare e osservare per bene mi sono innamorato dei vari optional, della cura con cui è stata conservata e del motore che è davvero brillante, mi piace tantissimo! Con pochi accorgimenti quest'auto diventerà fantastica, me lo sento!
Il bianco col tempo e col sole tende ad ingiallire un pò fagli fare una bella lucidata a dovere da uno bravo e poi mi dirai se è lucido come e92 o no!
Lo spero, mi risparmieri dal verniciarla perchè tranne i paraurti e una lieve ammaccatura sul parafango anteriore destro non ha bisogno di essere rifatta
Grazie carissimo, leggo anche io i tuoi interventi con molto interesse. Traspare la passione per l'automobilismo e in particolare per il marchio e la serie di BMW che a me sono più care. :wink: Di tutte le BMW che ho posseduto, il 318is coupè è stata quella che ha lasciato in me il ricordo più affettuoso, l'hò amata e coccolata in modo maniacale. Il suo motore era ad è un capolavoro di ingegneria Prestazioni, bassi consumi e longevità. Erogazione cattiva ma pienamente modulabile. Poi, la linea dell'E36 coupè è qualcosa di meraviglioso. Elegante, sportiva e disegniata per non conoscere l'invecchiamento, anzi... più passa il tempo e più diventa affascinante :wink: Per fare un paragone è come una bellissima donna sulla quarantina che per bellezza ed esperienza la preferisci all'acerba ventenne insignificante. Gli interni dell'E36 sono bellissimi, plancia rivolta al conducente, qualità dei materiali che le attuali BMW non possono neppure sognarsi. Tutto al posto giusto, senza guardare nulla si comanda tutto. Il posto di guida eccellente, lo sistemi in 3 secondi e ti senti a casa. L'assetto è giusto, equilibrato. Ottimo sterzo. Tenuta di strada da paura grazie ad una telaistica di oltre 10 anni superiore alla concorrenza. L'assenza dei controlli elettronici ti permettono di dominare il mezzo, ci vuole rispetto ma, se la tratti nel modo giusto ti ripaga con una precisione impeccabile in praticamente tutte le situazioni, perchè lei è sincera è una'E36 :wink: Goditela!!! E' tua!!! p.s. (1) Per sapere il mese ed anno di produzione clicca quì: http://www.realoem.com/bmw/select.do Inserisci le ultime 7 cifre del telaio (solitamente 2 lettere e 5 numeri) p.s. (2) Per averla di un bel bianco brillante è sufficiente una bella lucidata fatta da carrozziere, poi 2/3 volte all'anno passi la cera protettiva. :wink:
Le rep+ non bastano mai per te Hai descritto l'e36 in un modo che mi ha fatto correre un brivido dietro la schiena, e non posso far altro che quotare tutto quello che hai detto. Comunque ho controllato sul libretto: 103KW che stanno a 140 cv quindi M42