Si bellissimo identico al mio meno Internet, che oltretutto non so nemmeno quanto costa l'abbonamento annuale.
allora scusami, non ti voglio offendere, ma allora il duro di comprendonio sei tu e non io, anche se sei del tutto estraneo e in buona fede e il pezzo te lo lasciano con una fattura e stampata con il sangue sei perseguibile lo stesso dalla legge. si e' capito ora?...........io lo dico per cautelarti non per darti del ricettatore.........
Ed io per la quarta volta ti ribadisco che la legge la conosco benissimo. Con la fattura non c'e' nemmeno una possibilita' su 100 di dimostrare che sono in mala fede. Per un avvocato uscito ieri dal CEPU sarebbe una barzelletta dimostrare la mia buona fede. Anzi non lo chiamerei proprio: mi difenderei da solo Ti ringrazio per la tua puntualizzazione ma la modifica la faro' e guidero' piu' tranquillo di prima anzi.. con piu' soddisfazione e serenita' Inviato da Samsung S5 via Tapatalk
Se posso dare un consiglio , sempre che il venditore sia disponibile a farlo , e' quello di far apporre in calce sulla fattura il numero di telaio da cui proviene il pezzo.(puo' essere una sicurezza in piu' per l'acquirente). Io quando comprai nbt in germania da un demolitore lo ha fatto senza alcun problema . Certo che solo la head unit nbt mi e' costato un bel 800euro ...... col numero di telaio ho potuto risalire tramite software che fosse corretto quello che lui mi messo in fattura ed in piu' sono riuscito a capire che il pezzo in questione arrivava da una test-car direttamente da bmw monaco che vengono contraddistinte con l'optional SA990 e SA991. Adirittura l'nbt ha gli fsc di una serie 7 F01 del 2009 ....quando l'nbt nemmeno esisteva.....
Nbt su F10 Intendevo che non si pone qui sul forum perchè oltre a chi glie lo vende non lo sa nessun altro e per assurdo anche se lui stesso ne fosse a conoscenza alla fine saranno affari ed eventualmente problemi suoi. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Pardon! Non avevo ben inteso e non volevo che passasse l'idea che "non conosco la provenienza del bene e non me ne preoccupo" fosse una scusa ammissibile. Fine dell'OT visto che qua si può parlare solo di quanto è bello l'nbt
Ancora un'ultima nota sull'OT generato da NBT, ma un acquirente della baia all'atto dell'acquisto cosa deve fare oltre a farsi mandare la fattura. Certo il discorso è caldo per via dei numerosi furti che vengono perpetrati, ma se ogni operazione deve essere correlata da indagini a riguardo non se ne esce piu. - - - - - aggiornamento post - - - - - Non penso proprio se no il gioco sarebbe fatto....
Ti straquoto all grande carissimo ! Effettivamente la certezza matematica che cio' che onestamente si acquista sia di lecita o illecita provenienza non potremmo mai e poi mai averla. Negli esercizi commerciali stessi , sugli scaffali puo' essere che ci sia della merce di provenienza illecita ..... e chi compra di certo non puo' avviare un indagine ogni qualvolta si acquisti qualcosa..... Poi IMHO rimane implicito che comprare da venditori occasionali sulla spiaggia a prezzi ridicoli (i quali danno molto da pensare ) senza aver neppure la minima ricevuta e/o fattura , rimane comunque una mossa azzardata.
Nbt su F10 Alla fine l'OT suscita tanto interesse però... Essendo l'nbt (ieri era il cic, prima il CCC) comunque non tracciabile se non con indagini mirate... O ti beccano in flagranza (se intercettano la spedizione, o ti fermano per un controllo per strada ed hai un navigatore smontato, o indagano su una officina e nel mentre sei cliente) oppure vai tranquillo che nessuno ti beccherà mai. Alcuni (pochissimi da contare sulle dita di una mano) autodemolitori ricettano materiale rubato e te lo vendono anche con regalare fattura se vuoi... Tanto nessuno potrà mai risalire all'origine della provenienza del bene se non con indagini approfondite. Quindi l'evidenza dei fatti porta alla conclusione che l'nbt oggi porta sfiga: tutti quelli che sono sul mercato dell'usato provengono da Bmw con 2 anni di età dovute rottamare dai legittimi proprietari perché oramai irrimediabilmente vetuste. Comunque si può utilizzare il cellulare in Bluetooth come modem sia per internet sia per i servizi Bmw on line. La mia lo faceva con il Galaxy s6 edge (selezionando connessione dati) finché non ho abbinato anche l'iPhone e la possibilità é svanita (mistero Bmw). Internet da connected drive costa 100€ l'anno. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ok Pietro ma io facevo un discorso piu generale, se compro 4 gomme o la maniglia della porta che si è rotta altresi la plastica dello specchietto mi devo preoccupare alla stessa stregua, non parliamo poi di valore dell'acquisto perchè, o è per tutti o per nessuno. - - - - - aggiornamento post - - - - - Da quello che deduco è che il problema viene posto solo se si acquista NBT, Full led, Navi pro o 6WB mentre per tutto il resto no e si compra tranquillamente senza porsi la questione etica.
...non mi sembra però che ci siano eclatanti casi di sparizione di maniglie delle portiere come invece accade per NBT, Fari, 6WB. Per questi la questione etica si pone perchè non essendo previsto il post-montaggio l'acquisto del nuovo tramite vie ufficiali non è consentito e pertanto questi pezzi possono essere solo asportati (a vario titolo) da un'altra vettura
quello che dici è vero ma come ben sai il danno generato dal furto di una maniglia è ben minore rispetto a quello dell ' NBTo altre diavolerie elettroniche ecco il perchè di tanta risonanza ............ se questi discorsi facessero scendere la voglia di up di questo genere benvenga l'ot
ragazzi il problema si pone innanzitutto perche' chi compie tali furti non e' perseguito a dovere , e come ho gia' espresso la mia opinione in altri post, la bmw , o te la compri con navi professional o non te la compri (un solo ed unico medello) ma evidentemente non conviene ...... per la mia modesta opinioe una vettura di questo blasone "DEVE" avere il navigatore di serie come ha il volante , le gomme ,cerchi e motore . Se queste due prerogative fossero rispettate i furti diminuirebbero drasticamente. Esiste poi il fatto che i pezzi nuovi si possono sempre e onestamente acquistare in rete ufficiale ... se chiedi un nbt o fari led o 6WB te li vendono di volata ed e' anche possibile montarli a patto che si sia in grado. Ma , in generale , purtroppo esiste un etica di andare a cercare i pezzi al costo piu' basso , anche un nbt , monitor e controller nuovi possono essere installati. A maggio scorso ho subito il furto del nbt , monitor , controller , 6WA con danni per 10.000 euro e ci ho smenato pure un bel 30% e passa con l'assicurazione ( vedi vetusta' dei pezzi che ti calcolano ) per cui capisco benissimo come ci si sente quando si viene colpiti. Siamo sempre al solito discorso .... dai furti degli nbt chi ci guadagna sono sempre i soliti.....Ci si chiede poi il perche' non si faccia qualcosa per tracciare il pezzo che e' stato rubato ?? Per concludere credo che poi sia la coscienza di ognuno di noi che detti la legge in casa nostra. Io penso , e ci voglio credere , che tutti noi che facciamo parte di questa fantastica comunita' agiamo in buona fede , ma IMHO purtroppo non tutti usano lo stesso modo di agire.
solo dai pezzi con codici fsc si puo' risalire al prcedente tealio su cui erano installati. (NBT e CIC penso siano gli unici ...qualcuno mi corregga se sbaglio ). Se per esempio ti rubano i fari o altro hardware elettronico e come se ti avessero rubato cerchi e gomme.......