NAUTICA di tutto un pò. | Pagina 86 | BMWpassion forum e blog

NAUTICA di tutto un pò.

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Monaco72, 30 Aprile 2009.

  1. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Tutto bene Monaco... sempre di fretta e sempre più impegnato e sai quanto "pesa" non potersi dedicare con calma alla propria passione "galleggiante".

    A fine stagione o forse già ai primi di agosto metterò in vendita la mia piccola per passare a qualcosa di piu' grande e da criociera per la prossima stagione. Vedremo intanto vendere non sara facile.

    Sembra che il mondo della nautica (parlo di mondo "umano" non fantascienza) sia molto fermo...

    Si quel GW costa un botto veramente una follia. Se pensi poi che la cabina e' minuscola a paragone scafo anche se si tratta di open. La cabina del 305 Express del mio amico e' più grande.

    Intanto benvenuto:wink:

    Condivido pienamente il tuo pensiero, bravo!:wink: aggiungo poi che la passione nella nautica spesso significa sacrificio sia fisico che economico ma proprio per questo motivo ti fa apprezzare ancor di più questo fantastico mondo!

    Senti a quanto arriva quella vasca da bagno blu:eek: piuttosto?

    Non ne abbiamo mai parlato

    :mrgreen:
     
  2. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    :haha la vasca da bagno blu arriva a 32, 33 nodi a velocità di crociera e 40 circa di massima :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    domanda bruciapelo di un afoso (almeno da me) mercoledì sera:

    cosa ne pensate di un'operazione del tipo prendere un peschereccio usato e ristrutturarlo meccanicamente ed a livello di interni, dotazioni ?

    l'idea sarebbe quella di fare una navetta stile anni 20-30 e quindi di avere uno yacht da 23 metri con 1/3 del costo di un Azimut :mrgreen:
     
  4. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    operazione che può avere un indubbio successo estetico e di charme, ma che ti comporta una vita di navigazione per spostarti da un posto all'altro :wink:
     
  5. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    sarebbe la barca della vecchiaia dei miei........quindi molto molto calma:mrgreen:
     
  6. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    capisco :wink:. però occorre valutare se ci sono bei posti a poca distanza da dove la tenete :wink:
     
  7. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Non so...di sicuro ci sarà un bell'investimento da fare...l'ideale sarebbe una botta di conti x poi valutare la convenienza o meno...certo ke se fosse una barca "da vecchiaia" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> il fatto di esser lenta e dislocante, il problema x me teoricamente più grosso, non sarebbe un limite
     
  8. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    l'idea sarebbe quella di fare lunghe crociere, favoriti anche dal rapporto miglia/litro che di solito hanno i pescherecci.

    la cosa da valutare è la sicurezza, secondo voi un peschereccio di 20 e passa metri in acciao, equipaggiato di tutto punto, è più sicuro di uno yacht 16 metri?
     
  9. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    In linea teorica non avrebbe problemi. Ma si deve sicuramente fare un indagine accurata su carena, prese a mare, astuccio degli assi motore, ecc. Insomma vedere ke non ci siano infiltrazioni
     
  10. Shiva

    Shiva Direttore Corse

    1.932
    119
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.678
    325d MSport
    teomat rispondi sinceramente e forse ti sarò d'aiuto, che budget sarebbe giusto?????
     
  11. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    niente problemi di osmosi, non hai bisogno di planare quindi puoi anche fare l'antivegetativa più raramente, io ci vedo un bel viaggiare!
     
  12. AlessandroB

    AlessandroB Direttore Corse

    1.663
    62
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    9.271
    120d Futura & 535d Eccelsa lci
    secondo me è un'operazione che comporta delle spese molto alte e soprattutto richiede degli interventi che devono essere svolti da chi veramente è un maestro...considera che i pescherecci hanno un pozzetto immenso che messo cosi è sprecato, quindi dovresti anche costruire una struttura che arrivi fino al ponte di comando, per poi creare un salone sottostante e un area all'aperto sopra (come fosse un fly-bridge).senza considerare la classica forma del peschereccio che poco si presta a questo tipo di trasformazioni.immagina poi tutti i tipi di impianti (elettrico, idraulico...)che dovresti montare, senza pensare al fatto che dovresti creare zone abitabili (cabine, cucina, bagni, ecc) dove ora magari c'è una stiva per le reti o per le nasse...inoltre il peschereccio è di legno il che porta ad una manutenzione non da poco e poi avresti quasi sicuramente un solo motore...

    secondo me tra costi iniziali e soprattutto successivi alla fine ti costerebbe un botto...ti conviene secondo me orientarti su una navetta da comprare anche all'estero anche se da rivedere nei dettagli, oppure cercare (se vuoi il legno) un baglietto 16-18mt o su un vecchio cabados.spesso si trovano rimotorizzati e col fatto che ora il mercato dell'usato è FERMO potresti fare dei grandi affari!!
     
  13. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    ti ringrazio per la tua professionalità!

    quello che avevamo in mente noi era quello di prendere un peschereccio in acciao, sistemare la carena e l'impiantistica in italia e poi magari portarlo in croazia per fare allestire gli interni totalmente in legno, sperando nell'economia della manodopera italiana ma anche nella professionalità dei maestri d'ascia croati.

    ho visto lavori fatti da piccoli cantieri (3-4 addetti) croati fantastici.

    per il badget è ancora presto, prima bisogna capire la fattibilità,anche perchè sarà un lavoro da fare negli anni, con calma e studiando bene le soluzioni
     
  14. Shiva

    Shiva Direttore Corse

    1.932
    119
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.678
    325d MSport
    quindi il budget non si sa?

    con 100/20 mila compri motorsailer dai 18/20 metri
     
  15. Shiva

    Shiva Direttore Corse

    1.932
    119
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.678
    325d MSport
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Giugno 2011
  16. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    la cosa bella sarebbe quella di costruirti qualcosa di davvero tuo e unico, comunque l'idea di una navetta già pronta non è male
     
  17. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
  18. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Facile facile :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. AlessandroB

    AlessandroB Direttore Corse

    1.663
    62
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    9.271
    120d Futura & 535d Eccelsa lci
    grazie a te del complimento...sono solo un appassionato che ha avuto delle esperienze e che ha visto e sentito molte cose!:mrgreen:

    se gia parti da uno scafo in acciaio allora le cose migliorano anche se rimane un lavorone. potresti intanto muoverti per vedere come sono strutturati negli interni, nelle forme, nelle volumetrie...finchè non trovi il "meno peschereccio" tutti i pescherecci...però ti consiglio se posso di muoverti anche verso una bella navetta anche da ristrutturare perchè il tutto è notevomente più semplice a mio avviso!!

    buona ricerca e rendici partecipi soprattutto;)
     

Condividi questa Pagina