quello della foto è un riva 115 athena, quello che hai visto tu potrebbe essere lo stesso modello ma in grigio, visto che gli yacht Riva puoi verniciarli come ti pare. può anche essere un modello Rivapiù piccolo, il 92 o l'85....
e perche mai teo ? cosa avrebbero di diverso dagli altri ? tieni presente che solo quest' anno ne ho fatto una decina tra cui 3 riva venere 75 neri :wink: oggi un pershing 64
ciao ragazzi , guardate un po' che inizio settimana , da lunedi mattina : ritocchi su riva venere 75 e ego 68 , poi gasolio su riva athena 115 e poi SOSTITUZIONE PARABREZZA su mochi 74 sono distrutto
L'officina nella quale lavori (o almeno ho fatto 2+2 vedendo il post e le foto e ho pensato che lavorassi lì) è quella situata sulla destra del porto di Olbia, venendo dal continente ?
Ciao ragazzi :wink: Dopo un pò mi faccio vivo anch'io Visto che siamo in tema vi posto velocemente una foto fatta nella Marina di Lussino (Croazia per chi non lo sapesse) dove ho beccato ormeggiati assieme Pershing 80 Riva Venere 75 Pershing 90 CHE SPETTACOLO Purtroppo la foto è fatta da lontano... ma potete notare quanto grande è il 90 rispetto all'80:wink: ciao a tutti
In Sardegna ne ho viste alcune. Tra le tante, in una gita in gommone, sono stato io e altri oltre 15 minuti a guardare (navigando col gommone) questa imbarcazione. Dico solo che in mare c'erano almeno 4 tenders, tutti fatti su misura ed inoltre c'erano due tenders che servivano da "pulizia nave": praticamente queste due barche di 12 metri erano un intreccio di pompe, cavi e bombole, collegate al serbatoio di acqua dolce della nave, e imbarcati vi erano quattro o cinque marinai che procedevano alla pulizia di questa bar ... nave. Inutile dire che fosse enorme. L'unica cosa che ricordo bene è un salone centrale, un atrio, che si intravedeva, splendente, color marmo beige (e penso che le pareti fossero proprio di marmo beige) con un lampadario a soffitto enorme, ed una scala anch'essa di marmo, credo. Bellissima. Probabilmente non è In Topic, poichè qui si parla di barche, non di navi. Però ... Lol ho dimenticato di mettere la foto della barca che ho visto
Ma perchè non parlare anke di moto d'acqua?..... La mitica yamaha fzr, 1800cc 210cv! un mostro da 70 nodi! un vero missile!
Direi che per uno spuntino in rada con 4 amici non è niente male!!!! Ogni tanto.....anzi spesso rimango basito da certe enormità...... Ciao jet aspettiamo foto del tuo mezzo nautico e se non ricordo male abbiamo un altro anzi un altra appassionata di jet..... La mia piccola risolti i problemi di inizio stagione dovrebbe essere quasi pronta ripulita e lucidata per lunedi spero di riuscire finalmente a farvi delle foto!!
lo scorso week end ho fatto due esperienze meravigliose: sabato: giro sul gommone nuovo fiammante del mio amico. 90k euro, 9metri e mezzo, due motori 200cv h.o. 2 tempi. Lusso da yacht. Spinta sconvolgente, schifosa! Siamo arrivati a 57 nodi! pare di essere a 350 all'ora! domenica: tutto il pomeriggio sulla moto d'acqua di un altro mio amico, una yamaha 700 2 tempi da 70 cavalli. Una figata pazzesca!!!! Col mare leggermente mosso sembra di essere su un cross, anche li i 35 nodi sono più sconvolgenti dei 200km/h su una moto! Prossimo anno prenderò qualcosa di sicuro!!!
Caspita Monaco pensavo avevi gia' risolto Beh dai la stagione non e' ancora finita:wink: Attendiamo le foto del tuo splendido Four Winns:wink:
Me la sono presa comoda perche proprio non volevo regalare tutti quei soldi alla Volvo ma alla fine non ho avuto scelta! Ma non mi sono perso un week a vela:wink:! Due foto della Croazia??
Alla fine hai dovuto cedere... anche un mio vicino di barca con un FW 285 ha avuto qualche problema alle turbine dei suoi due Volvo diesel... E' incacchiato nero giustamente anche perche' parliamo di motori con due anni di vita La prossima settimana dovrei essere un po' piu' libero e da casa postero' un paio di foto promesso!:wink:
la yamaha xl 700 ora è una delle moto più lente..... dovresti provare qualcosa di molto più potente per farti diventare i capelli bianchi! al gommone del tuo amico lo passeresti come niente!
ti posso garantire che per i miei gusti e per il nostro mare (siamo in aperto mediterraneo, raramente piatto) è già sufficiente So che la sua non è una scheggia, abbiamo parlato con un ragazzo che ne aveva una come la sua, ci diceva che tempo addietro ne aveva provata una 1300 da competizione e che aveva toccato i 74 nodi Il mio amico stesso mi diceva che anche quelle col motore della R1 non sono malaccio malaccio. Quella che hai postato è turbo? che motore e che cavalli ha? prezzo, velocità?