Noooo avevo capito che la tenevi a Marina degli Aregai...La tieni distante? La partenza della regata è alle 11,00 con breefing il ven sera, equipaggio già di 8, ma non son sicuro di esserci perchè moglie strilla per motivo che tu ben sai E' a sole vele bianche quindi io prodiere mi sento un po' sottoutilizzato
complimenti davvero!! bella bella ma bella!!! il colore è fantastico,davvero molto elegante...nel complesso una barca senza tempo!
no no non è lo stesso...l'ultima volta lo vidi nel 2008 credo e aveva le murate blu...e mi pare avesse scritto mito 80...per quello parlavo di 80.ma evidentemente la memoria mi tradisce. il 90 è un mezzo cagatore secondo me...troppe eliche vicine rischiano di rubarsi acqua a vicenda se non studiate bene...e la potenza dei motori non so quanto sia sufficiente per passare dal dislocamento alla planata in tempi relativamente brevi (soprattutto a pieno carico che è la situazione costante di utilizzo, alla fine!)...soprattutto considerando che quelle eliche danno il meglio di se una volta che cominciano a lavorare ad alti giri motore e che comionciano ad andare in cavitazione formando quella miscela di acqua-aria che da la vera spinta...bo poi forse sbaglio,la butto li e basta in teoria un 1500hp a crociera dovrebbe consumare sui 350-400 l/h...per 4 almeno un 1500-1700 l/h (mortacci)...e secondo me non supera di molto i 40 kn.c'era anche un calcolo per sapere quanto consuma in grammi carburante un motore diesel in un'ora ma chi se lo ricorda!
Naaaa...Barberis Tequila .. praticamente la versione crociera del Tequila Sport (minitonner che ha vinto tutto quello che c'era da vincere nei suoi anni)
Complimenti anche da parte mia a The Riddle hai fatto un lavoro esemplare:wink: solo con la passione si ottengono tali risultati:wink: Strarep+:wink:
Ti mando le cordinate in pm!! Per domani non disperare perchè se continua cosi' prvedono come ieri e oggi mare tipo laga... zero vento e un caldo infernale.....e puoi fare il bravo marito senza rimorsi. Consiglia al tuo equipaggio di portarsi un ventilatore da mettere a poppa che arrivano primi!!
Allora mi rincuori e niente rimorsi e accensione fuoribordo elettrico senza rumore che divertimento mettersi a farfalla senza vento...
Grazie a tutti... comunque il lavoro non si 'e limitato alla sola riverniciatura, infatti abbiamo -modificato le dimensioni delle finestrature laterali (20cm in piu') -rinforzato tutta la giunzione scafo/coperta con resina caricata -rifazzolettato tutto il bulbo allo scafo -creato nuove piastre in acciaio per bitte salpa ancora e winches riprogettato e semplificato l'impianto idrico, modificando anche l'alloggiamento del serbatoio a vescica revisionato il motore (un vecchissimo Vire BVR 2t del 1965), modificando i condotti dell'acqua e aggiungendo una pompa dell'acqua esterna. -illuminazione a led stripe per l'interno -aggiunto qualche manovra e ottimizzato le esistenti. -rifatto ex novo tutte le essenze fuori, aggiungedo panche in teak nel pozzetto,e modificato un po' gli interni e altri mille lavoretti... devo ancora montare qualche stopper e cambiare le drizze.. ma lunedi' si vara...
ci sono rimasto di mer.da. mentre eravamo a 75 nodi un cigarette top gun ci ha sorpassato intorno ai 90 nodi... impressionante. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ragazzi un prodotto serio, ma SERIO per lavare la barca? dico anche in porto eh, senza tirarla a secco
sapone dei piatti e dopo seconda passata con viakal e viene perfetta.poi la mantieni con uno shampoo neutro e ogni tanto ridai con il primo passaggio!non spendere soldi per saponi inutili che servono solo a fregarti perchè prodotto "da barca"!
cioè tipo nelsen e così via? figo, l'unico problema è che poi faccio uno schifio in mare di schiuma....e sono fidanzato con un ingegnere ambientale