NAUTICA di tutto un pò.

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Monaco72, 30 Aprile 2009.

  1. Shiva

    Shiva Direttore Corse

    1.932
    119
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.678
    325d MSport
    per quanto mi riguarda non ho pilota automatico

    non corro se non ho il mare pulito e liscio

    voglio vedere te fare 20 miglia per raggiungere il posto di pesca in giornata a 5 nodi di bolina ( andare, pescare, ritornare ) in mare aperto!!
     
  2. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    vai tranquillo che se devo fare un bel giro non vado con i minuti contati..

    se torno in tempo bene, altrimenti,mi avvicino alla costa,trovo una rada,butto l'ancora, il ritorno lo faccio l'indomani..

    il bello del mare (ma della vela in primis) e' che non devi avere fretta,quando entri totalmente in quell'ottica di pensiero, ti GODI il mare e la liberta' di poter fare quello che ti pare con i ritmi della natura...

    (e rispondendo anche a Black1)

    un paio di anni fa' una coppia di ragazzi che conoscevo e' stata presa in pieno da un motoscafo che procedeva a velocita' sostenuta con l'autopilota, il comandante era a farsi i caxxi suoi chissa' dove....

    lo yacht ha preso in pieno la barca a vela, ha ucciso la ragazza e,ovviamente affondato la barca.

    l'anno scorso 3 ragazzi,sono usciti a pesca con un boston del padre di uno dei 3... il mare era una tavola e la visibilita' era perfetta andavano discretamente veloci, hanno preso un sub...sub morto

    a maggio un mio amico e' andato a provare i nuovi motori del suo gommone, ha trovato un albero, o quantomeno un tronco bello grosso in mezzo al mare: scafo sfondato, un motore ha perso il piede di netto e grazie al cielo i tubolari hanno retto il peso fino all'arrivo della capitaneria....

    scusate ma sono un fondamentalista della vela e quando mi vedo passare accanto i Caxxoni a motore (la cui dimensione del pene/cervello e inversamente proporzionale alla potenza erogata dalla somma dei motori e alla velocita' media mantenuta in un tratto di X miglia). mi chiedo se veramnente la commissione d'esame per la patente nautica e' cosciente di certe situazioni..
     
  3. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Mi permetto di fare un appunto. Sul pilota automatico concordo in pieno, ma ci son situazioni in cui la velocità non c'entra niente.

    Ti elenco 2 casi:

    1) sub cui son passato da circa 1/10 di miglio, senza boa...e 2 ragazzi ke nuotavano in mare aperto col mare agitato :eek:. Mio padre faceva 20 nodi e se li è trovati davanti. Fortuna ke non abbiam neanke il pilota automatico e uno dei 2 è sempre vigile, però certi individui se la van proprio a cercare.

    Però sia chiaro, non mi riferisco ai casi da te citati, in quanto non so i fatti :wink:
     
  4. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    scusa ma non condivido lo "sacricabarile".. il sub senza boa e' come il ciclista che di notte pedala senza luce..o il bambino che gioca a palla sul marciapiede..

    ..mette a rischio la sua vita ma il limite di velocita' serve anche a questo (e ovviamente il buonsenso,i riflessi pronti, i freni kazzuti etc etc..)

    passa il tipo di turno a manetta e lo porta via..

    "eh ma doveva mettere la boetta o stare in casa a giocare alla wii..."

    per i ragazzi in mare aperto (a meno che fossero partecipanti a una Ironman) dubito che potessero essere in mare "tanto aperto"..tanta gente considera mare aperto 300 mt dalle coste (aldila' delle boe.. e quantmeno a viareggio ci passano a fiamma con moto d'acqua,gommoni e a salire)...ove si possa tranquillamente fare 20 nodi senza dover stare a guardare almeno cosa c'e' nell'immediato...

    ps: il sub aveva la boetta e cio' ti dimostra che non cambia nulla, il problema non lo causano chi e' senza boa o chi gioca a palla di notte sul marciapiede...

    il problema e' dato da quelle persone che dicono "cacchio e' mare, e' libgero, non ci sono strade, affondo..."
     
  5. Shiva

    Shiva Direttore Corse

    1.932
    119
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.678
    325d MSport
    riddle scusa che macchina guidi per curiosità?
     
  6. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Uhm...non capisco perché metti in dubbio ciò ke dico. Se ti dico ke era mare aperto, fidati ke lo era :wink: saran state 3-4 miglia, dunque mare aperto.

    X il sub, a parte ke mi pare ke 20 nodi sian anke pochi, dato ke la mia va in planata sugli 11, e ci va anke presto rispetto a molte, e poi se il codice prevede la boa, devi averla. Il ciclista col fanale rotto ti ricordo ke lo vedi, il sub lo vedi a malapena se a galla quando ci arrivi nelle vicinanze, figuriamoci se sta appena riemergendo. Dai su :wink:
     
  7. Shiva

    Shiva Direttore Corse

    1.932
    119
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.678
    325d MSport
    A parte la diplomazia....

    ma non diciamo cazzate!!!! quale costa se sei a 20 miglia fuori!!! dormi in mare aperto, parti la mattina e ci arrivi all'ora di pranzo butti l'ancora ti mangi un panino e ritiri l'ancora per arrivare alla costa vicino a sera!

    ok essere fondamentalisti della vela, ma questo è essere ipocriti! ( ipocrisia = dire un qualcosa di non vero sapendo che non è vero ) con la barca a vela ti ci fai i bei giretti, ti godi il mare te lo vivi ma alcune cose non le puoi fare!! come fare pesca d'altura, bolentino di profondità, e siccome il mondo è bello perchè è vario, ad alcuni piace pescare ad altri piace "navigare" ma non per questo io scasso i maroni a quelli in barca a vela!!!

    ognuno per il suo mare e se trovo un sub anche a 3 miglia dalla costa, sono contento di prenderlo in piena fronte!! le leggi ci sono per tutti chi sta sulla barca e chi dentro il mare, chi sta in macchina e chi attraversa la strada, se tu andando a 50 all'ora in città prendi in pieno uno che non attraversa sulle strisce sei contento se ti arrestano??????? io penso proprio di NO è questa è realtà

    punto IMHO
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    =D>
     
  9. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Sono patentato nautico, oltre 6 miglia (oggi il limite è aumentato).

    La spocchia dei velisti mi aveva dato ai nervi fin da subito, e noto che ci ho preso.

    Ok che a 300mt da riva davanti a spiagge attrezzate non si cammina, ma fuori vado, e in piena, il mare è bello così sentendo velocità rombo e volando di onda in onda, altro che stress da bradipi.

    E quando i vari velisti vanno in giro come cani ubriachi, zigzagando a caso e si offendono se non devi dalla tua rotta per almeno 1 miglio che l'onda ed i rumore li infastidisce, se potevo gli facevo 3 giri attorno.

    Ma che scherziamo? un sub senza boa mi ripaga pure l'elica che rovino.

    Idem il velista che ignora il senso logico, che andare a motore con le vele su per finta non ti dà la precedenza, ricordalo.:mrgreen:
     
  10. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Anke perchè a dirla tutta, ogni stagione ci son almeno 4-5 velisti ke passan dalla mia barca a 10 mt! Ma si può? X colpa di sta gente la mia ex aveva paura a far il bagno.
     
  11. Br1X6

    Br1X6 Amministratore Delegato BMW

    3.773
    129
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    80.273
    Mini Abbey Road - RR Sport HSE Dynamic
    Al di là delle prese di posizione, sappiamo bene che i caxxoni ci sono sia a vela che a motore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> l'esaltato di turno non manca mai, specialmente se a corto di esperienza.

    Per sdrammatizzare posso dirvi solo che al largo di capraia l'anno scorso un sun odissey 52 (!) di un neo-armatore alla prima barca dava fondo all'ancora con 150m di fondale! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D

    Chi va in mare davvero ed ha esperienza non fa differenza fra le due scuole di pensiero ad apprezza i lati positivi di entrambe.

    Personalmente comprerei una barca a vela anche domani essendo appassionato, ma quella a motore mi consente uscite piu' rapide e minor tempo da dedicarci.
     
  12. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Non ho mai capito perché c'è sempre da "ridire" tra velisti e motoristi... e guarda a caso son sempre i velisti a prendere per primi posizione:-k

    Ne conosco di persone che vanno in barca a vela e per fortuna non tutti fanno

    discriminazioni o danno (come ho sentito dire:eek:) del "cagafumo" ad una barca a motore:lol:

    a sentire parlare The Riddle sembra che chi viaggia a motore sia uno sconsiderato ed incosciente#-o ho capito che sei rimasto scioccato da quei bruttissimi incidenti e me ne dispiaccio ma NON SIAMO TUTTI COSI' te lo posso assicurare... come dappertutto (vedi la strada) ci sono gli irresponsabili ma ci sono anche quelli che timonano con testa:wink: cosa credi che il velista che si fa un canale d'entrata/uscita di un porto a vela sia meno pericoloso? Io non credo eppure ce ne sono te lo assicuro:wink: dimostrandosi in alcuni casi anche arroganti... volendo avere precedenza perché vanno a vela (SI MA DOVE NON SI PUO' e soprattutto DOVE NON SI DEVE)

    Detto questo mi dispiaccio veramente tanto di questo continuo ODIO che si

    manifesta (parlo a The Riddle) contro le barche a motore... cacchio parlare di mare, nel ns caso di barche/nautica, dovrebbe essere una festa, relax, evasione, sogni, perché in mare e' fondamentale ammettere e considerare che siamo tutti uguali grandi, piccoli, a vela o motore che sia:wink: e bisogna tenere bene a mente che in mare tutti possono avere bisogno d'aiuto allo stesso modo!!!

    The Riddle lo sai cosa penso io della vela?

    Questo

    e spero un giorno... quando sarò grande:wink: di potermi permettere una bella barca a vela e godermela quotidianamente con i miei cari.
     
  13. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    oh fermi tutti !!

    io non mi riferisco a chi fa' le cose in sicurezza, sei al largo, dove sai per certo che non c'e' nessuno (20 milgia dalla costa piu' vicina..) ok vai a quanto cavolo ti pare !

    sempre al timone, sempre vigile ad ogni imprevisto segnalato o meno (O MENO!!)

    e sopratutto hai capito bene le leggi fisiche che legano le barche al mare (scie,precedenze e buon senso)..

    per me non sei un pericolo

    non ho nulla contro di te..

    il mio non astio, ma repulsione e' per quegli elementi che vivono il mare snaturandone il concetto base, mettendo a rischio se stesso in primo luogo e anche altre persone che vivono la cosa all'opposto.

    la vela e' una "sponda" per cui ho presti sempre attenzione,o non vai da nessuna parte (tralasciando la fisicita' che ogni manovra puo' richiedere), per ricavare velocita' che di rado superano i 10 nodi, ma che sopratutto non li fanno certo lungo costa..

    l'esatto contrario e' un oggetto che puo' raggiungere discrete velocita',in breve tempo e che possa essere comandato con il minimo sforzo,ottimo per spostarsi da un punto A a uno B nel minor tempo possibile (ragazzi e' il concetto dell'auto! non si scappa altrimenti eravamo ancora a cavallo !),e per questo motivo purtroppo le persone che abusano sono sempre le piu additate, oviamente da chi vive il mare con la dovuta calma..

    non e' una questione di essere puntigliosi o meno,di prendere delle posizioni o altro..

    e' proprio il fatto che nella scala di pericolosita', chiamiamola passiva, o indiretta.. chi ha un motore e' sempre piu' pericoloso di uno a vela, in quanto handicappato per natura (come per questo orgoglio mai te lo ammettera'.. pero' io lo faccio per la buona fede delle cose che dico)..

    poi anche io quando vado a pescare con gli amici vado a motore sul fisher di uno di loro,mi piace anche lo sfruttare un mezzo quando le condizioni lo permettono,e quando non c'e' vento utilizzo anche il mio motore per spostarmi...

    ma ogni cosa con un cacchio di timore reverenziale..

    (e non sto' invecchiando)

    il mare prende tutto e da' solo quello che gli pare.. ricordiamocelo sempre

    sul serio ragazzi
     
  14. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Stando a quello ke dice mio padre, è la prima cosa le vuol fare in pensione. Andar via alcuni mesi senza rotture di scatole, pensando solo a rilassarsi. :wink:

    :eek:

    #-o
     
  15. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    che c'e'??
     
  16. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ho estrapolato 3 concetti, imho, assurdi.

    Se prendo la barca a motore è erchè reputo insulso girare come sampei, quindi a 1 miglio dalla costa vado liberamente, a 20 miglia sono da 19 in crociera massima.

    il concetto base del mare è un concetto personale, molto personale, quindi che i velisti si sentano poco depositari della Verità, è un modo di affrontarlo, come chi ama le moto ne ha un'altro, chi ha un cigaretto un altro ancora, poi ci sono ancora chi ne fa uno quotidiano di piccola gita e chi invece usa la barca come camper, e ognuno ha il suo concetto base del mare.

    I velisti, imho, hanno il più assurdo, ore buttate via con mare agitato se evi muoverti, altrimenti con mare piatto 2 giorni per andare da Viareggio a St Florent. un delirio assoluto.

    Ma per me facciano, non mi sento superiore, ma diverso. e vorrei che loro ragionassero allo stesso modo, capendo i loro punti deboli.

    la calma, va bene, TUA idea, dovuta un bel niente, tu ce la vuoi avere, io no, ebbene, abbiamo ragione in 2.
     
  17. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Guarda il grassetto del mio quote al tuo precedente messaggio. Penso sia comprensibile :wink:
     
  18. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    i velisti sono handicappati..(nel senso che per effettuare una virata,spesso 2 mani sono poche e raramente si sta' fermi se si va' in solitaria) per i motivi che ti ho spiegato, per l'orgoglio che hanno mai te lo ammettono, ma e' cosi'...

    e' facile andare a motore, troppo facile per alcuni.. questo volevo dire...

    poi l'ho scritto alle 4, permetti che fossi un po' dislessico...
     
  19. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    allora te rientri in quella fascia di utenti che verra' sempre additata come cafonauta..se mi dicevi dalle 3 miglia lo eri un po' di meno

    il concetto di base e' uno, in mare si deve avere rispetto:

    -per il mare in primo luogo,(perche' se fai un frontale con una macchina la macchina rimane li ferma, la barca affonda,e si porta dietro cio' che e' a bordo..

    - per le altre persone che lo frequentano, una tua onda (ti parlo di yacht non gommoni e simili), a un miglio dalla costa, a seconda del fondale puo' creare un onda anomala che puo' dare seri problemi ad una barca ormeggiata in una rada, strappare l'ancora,rischio di cadutre a mare (e sono cose che mi sono successe, quindi parlo con cognizione di causa)

    vedila come ti pare, ma preferisco andare con tranquillita' e godermi il vento piuttosto che stare a controllare sul gps quanto recupero sull 'ETA al prossimo waypoint, giusto per arrivare in tempo al club nautico per l'aperitivo con gli altri amici "Arnesonizzati"

    poi se permetti il tempo (libero) e' mio e me lo gestisco come mi pare, poi come c'e' motoscafista e motoscafista c'e' anche velista e velista, di solito quelli che con vento oltre 20 nodi stanno in banchina sono la nemesi dei cafonauti che sfrecciano a tutta manetta a 1 milgio)..

    ciccio, punti deboli li hai te,a questo punto... senza offesa, pensare di essere in grado di enumerare i punti deboli del velista dall'alto del tuo fly e' un po' ipocrita come pensiero,(come e ti ripeto, per me se veramente pensi quello che dici se un marinaio della domenica e basta,cerchero' di stare piu' lontano da te e dai tuoi simili per evitare problemi (ma spesso e' difficile)

    e' sempre stato cosi' e cosi' sara' per il resto dei nostri giorni (finche' non copriranno le acque interne con una serie di barcavelox, poi si guarda chi perde qualcosa...

    senza rancore e senza offese, sul serio !!
     
  20. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    mi dispiace i cafonauti sono altri, quelli che devono sempre andare a dare lezioni, ad 1 miglio punto verso il largo e vado, anche a 40 nodi, ovvio che non costeggio ad un miglio, ma a 3 (per la pace di avere meno altri tritamaroni inotrno:mrgreen:)

    Per le altre osservazioni, a me l'ancora non si è mai staccata per un'onda di barca, figurati ad un miglio, mica è il titanic a 40 nodi, parliamo di sub 60 piedi...:wink: Se poi non sei capace di dare la fonda con criterio, e non hai catena sufficiente, sei tu il marinaio d'acqua dolce, magari la volta dopo impari...:wink:

    Come vedi a me frega niente se vuoi perdere 2 giorni per quello che io faccio in 3 ore, perchè tu devi valutare la mia scelta come errata? Vivi sereno, che poi si prende il dolce assieme, di 2 pasti dopo.

    Per il stare lontani, io evito accuratamente i velisti fissati, se sei del loro gruppo provvederò ugualmente.

    Voi per la vostra, io per la mia W le barche da almeno 40 nodi:wink:
     

Condividi questa Pagina