l’Area Marina Protetta di Porto Cesareo, con i suoi 16.654 ettari di superficie marina tutelata, è la terza per estensione in Italia. I 32 chilometri di costa frastagliata della riserva ricadono nei comuni di Porto Cesareo e di Nardò, limitati a nord da Punta Prosciutto e a sud da Torre dell’Inserraglio. L’Area Marina Protetta è suddivisa in tre zone a differente grado di tutela: la Zona A (Riserva Integrale) è il cuore della Riserva, in cui è vietata qualunque tipo di attività ad eccezione della ricerca scientifica. La Zona B (Riserva Parziale) è un'area in cui è consentita la pesca professionale con attrezzi selettivi previa autorizzazione da parte del soggetto gestore. In Zona B, inoltre, sono permesse la balneazione, le attività subacquee compatibili con la tutela dell’ambiente naturale, l’accesso e la navigazione delle imbarcazioni autorizzate ad una velocità inferiore ai 10 nodi. La Zona C (Riserva Generale) funge da “cuscinetto” tra l’area soggetta a vincoli e l’area esterna all’AMP. In Zona C sono consentite tutte le attività permesse in Zona B, ed in più l’ancoraggio ad apposite strutture, e la pesca sportiva, con l’eccezione della pesca subacquea in apnea.
Quindi niente pesca subacquea.... vabbè allora quest'estate mi darò a immersioni tranquille e al wind surf (se riuscirò ad impararlo in tempo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
stessa cosa al mitico scolgio della Meloria a Livorno, 3 zone differenziate e divieto di ormeggio... era ora !1 l'ultima volta che ci sono stato ho visto piu' piatti di plastica che meduse...
Hai ragione, e detto da un livornese.. :wink: anche se io sarei piu' per l'educazione che per i divieti a raffica...ed in mare come osservi giustamente anche te c'è n'è da fare! Approfitto per presentarmi in questo bel 3d che non conoscevo, sono un appassionato di nautica, patentato vela e motore da sempre. Non ho una barca mia, uso quella di mio padre ed esco insieme a lui su un cabinato a motore.
Benvenuto tra questo gruppo di appassionati del mare e della Nautica:wink: ...tuo padre ti "molla" la barca o uscite sempre assieme..?
capita che la usi anche con mia moglie, dipende dall'uso, pesca o semplice bagno da qualche parte :wink:. Col mio babbo (perchè in toscana "padre" è il prete ), usciamo anche fuori stagione estiva, al contrario alla moglie non provo nemmeno a proporlo!
A beh siamo in due... ma mi difendo l'ho istruita bene... e mi segue:wink: ora mi devo lavorare la mia bimba che ha 18 mesi... la scorsa stagione si e' divertita un sacco
La mia piccola è ripartita...per una volta era una sciocchezza (alternatore motorino di avviamento)!!! Ancora qualche giorno e si riparte per una nuova stagione. Come siete messi con le vostre belve?? siete scalpitanti??
io la ritiro tra due settimane dopo aggiornamenti vari /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ah niente, solo ke della barca se ne dovrebbe occupare mio padre ed essendo sobbarcato di lavoro siam ancora a zero
Ah lo farei volentieri ma sappiam già ke fare e dove dobbiamo fare, quindi l'azione sarebbe semplicemente quella di spostar la barca. Il punto è ke abbiam un posto barca stretto in cui, una volta usciti, rimangon pochi cm davanti e dietro, e non mi sento assolutamente di muoverla