Lo scorso settembre con condizioni un pelino peggiori siamo usciti lo stesso Partendo però da Port Frejus. Alla fine ho dovuto timonare quasi 2 gg di fila che stavano tutti male... Da venerdì ero a Nizza e ieri mi son preso un bel lavetto in moto in Roja !
a questo non posso farti che i miei complimenti per: 1 la terra meravigliosa in cui vivi (beato te) 2 il tuo novamarine rh 320 che seppur piccolo è un gran gommone come tutta la gamma 3 per il lavoro che fai!!!(lavori alla sno vero?) ma a questo punto non puoi ritirarti indietro!hai nominato barche importanti ma tra tutte quelle che piu mi affascina è il magnum marine...dai mitici 40 agli immortali e inossidabili 63 passando per il 50 bestia e il bellissimo 60....poi c'è lui...l'80 (!!!) ma ce n'è solo uno e sta fisso ad ischia casamicciola. immagino che tu abbia lavorato sul 63 visto che in sardegna ce ne sono molti si solito.raccontaci qcsa su questi gioielli...qualche storia,impressioni,Prestazioni,dati tecnici....
..io in piena crisi ho fatto l'affare piu' bello degli ultimi anni.... 1500€ per una barca a vela di 7,50mt lasciata in eredita' a un filgio che non gliene fregava nulla.... il bello e' che il padre l'aveva caricata con piu' di 30000€di accessori... la sto' preparando alla stagione... a presto le foto nel mentre mi diletto con melges 20,J22,e AlpaS.... e 3 tavole da surf.... buon vento
Beato te!!! Ottimo affare e in ogni caso complimenti per gli altri mezzi. Buon vento! Il 45 piedi è in secca dopo l'antivegetativa adesso devono sistemare le guarnizioni del tinome maledetto RINA
" l'hai voluta la barca (e non il natante).....".. scherzo non l'hai fatta un po' troppo prima l'anti? se devi cambiare la guarnizioni e fare la perizia, si secca troppo
arghhhhhhhh , la concorrenzaaaaaaaaaa no scherzo , io ho una ditta mia ormai e lavoro con i miei ragazzi un po' in giro , pero' il punto fermo e' il cantiere riva , cioe' olbia boat service l' anno scorso ho fatto un bel po' di lavori alla sno quest' anno ancora non mi son mosso dalla riva , vedremo come va' per quanto riguarda i magnum ne ho fatto tanti , bellissimi e robusti , forse un po' troppo spartani , ormai quelli che abbiamo qui in giro non sono neanche piu' prodotti in america , mi sa che li fanno vicino roma , pero' gran belle barche , per i dati dipende dalla configurazione dell' armatore , abbiamo un 40 con due motori seatek turbodiesel completamente in alluminio da 1000 cv l' uno con gruppi arneson e poi ne abbiamo anche uno sempre 40 con due motori bpm a benzina da 12 cilindri l' uno ,a puntine , neanche elettronici , in poche parole due 6 a v attaccati tra loro a motore ,e un groviglio di cavi di spinterogeno , solo l' accensione fa paura un boato , pero' mi sa tanto di bomba ad orologeria
Eccoci dopo qualche giorno per mare.....e come promesso vi racconto. Come sempre accade,i programmi che prevedevano traversata a vela Beaulieu Corsica sono stati cancellati causa condizioni meteo non ottimali. Dopo qualche giorno di attesa si è pensato di non sprecare la settimana presa di ferie e quindi abbiamo optato per un giro alternativo. Notte qui notte li il giro è stato corto ma rilassante!! Partenza da Bealiueu sur Mer dormito in rada alle isole Le Reins di fronte a Cannes. Ci siamo poi spostati a Saint Tropez dove abbiamo fatto due notti in porto con relativo shopping delle fanciulle.....acc!!! Rientro con sosta in rada a Villefranche subito dietro Cap Ferrat ....e rientro. Per chi ama il mare potrebbe essere un buon giro per cominciare a capire se la nautica fa per lui. Per chi ama invece "sfidare il meteo" pensando "tanto a me non succede" ci siamo inbattuti in questo: 40 mt di yacht arenato sugli scogli dopo una notte in rada con vento forte!!!! il comandante probabilmente era troppo impegnato a sciacciarsi la marinaia di turno per accorgersi del disastro che stava combinando!! Buona Nautica a Tutti e raccontate qualche vostra esperienza di mare...
Complimenti per la bella barca che possiedi e per la scelta "alternativa " di itinerario ...rilassante ma allo stesso tempo sicuramente per quanto ho potuto vedere dalle foto vi ha regalato tramonti stupendi...:wink::wink: Per quanto riguarda l'ultima foto dello yacht di 40mt bhè che dire...di sicuro il comandante non se la dimenticherà facilmente la nottata trascorsa! P.s. ma te vivi a Monaco ? Stavo pensando di prendere e partire con la macchina per Nizza durante le mie ferie(agosto)...come me la descrivi ? fattibile come cosa? mare? strade? parcheggi? GRAZIE e scusate x l'OT!:wink:
Bentornato Monaco:wink: Belle foto! I tramonti in barca sono spettacolari... Con che barca a vela eravate? Brutta storia lo yacht sugli scogli... A me e' capitato, in una crociera alle Incoronate, di vedere 2 Fly da 15 mt in charter mezzi distrutti dopo aver "arato" con l'ancora l'uno sull'altro... sugli scogli dopo una nottata in rada con mare brutto. Il tutto Dovuto alla totale inesperienza di chi era al comando delle due barche noleggiate. IMHO PURTROPPO NON BASTA AVERE LA PATENTE NAUTICA PER SAPER ANDAR PER MARE!
True... l'altro giorno ero a fare 2 bordi con la deriva e poco fuori le boe (300mt) e' passato un motoschifo sui 30 piedi a pieno regime... non ti dico le onde che ha fatto.... curioso il fatto che nemmeno a un miglio c'era una motovedetta che vigilava sulla situazione.. e non si e' nemmeno mossa...
Non so come sia l'ordinanza della CP dalle tue parti ma qua da me fino a 500 mt dalla costa la navigazione e' consentita ad una velocita' max di 10 nodi in situazione dislocante... Percio' il tipo oltre che un "imbecille" era palesemente fuori legge... Ma anche qui il discorso si fa serio... come il discorso della patente... sono sicuro che la maggior parte delle barche che gira per mare non e' a conoscenza delle varie ordinanze balneari.
Grazie Blackone!! la barca è un Grand Soleil 43 ottimo mezzo ma purtroppo non mio!! Purtroppo di incidenti in mare se ne sente sepre parlare ma piu che un discorso di patente e un discorso di buon senso!! A certi imbecilli non basterebbero mesi di corso per capire il rispetto degli altri in auto e in mare.......
oggi mi è arrivata la terza schifosissima cartella da pagare in un mese e mezzo . penso che abbiano sbagliato, ma siccome mi sono rotto le @@ di quest'italia dove si lavora e si pagano le tasse anche per chi non le paga, domani affanc..o tutto e mi faccio una giornata in barca. passo e chiudo
ahi ahi ahi....a forza di parlare e leggere argomenti riguardanti le nostre BMW avevo temporaneamente dimenticato questo bel topic... complimenti ancora per il lavoro che fai...e per la tua meravigliosa sardegna è vero i magnum sono spartani,ma proprio per questo sono delle barche immortali.ogni anno che passa le barche open sono sempre meno barche e meno open purtroppo.tra hard top e strutture varie alla fine per goderti un po di navigazione all'aperto col sole e vento nei capelli conviene prendere un fly...i nuovi magnum li allestiscono in liguria se non sbaglio cosi come i meravigliosi otam...diciamo che se mai dovessi prendere un open oggi come oggi mi orienterei su i due marchi su citati (ad avercene a dismisura per...soprattutto alla non trascurabile voce CONSUMI) oppure su un ottimo itama (rigorosamente pre-gruppo ferretti) che se non troppo spinto è piu morigerato e piu "umano" per quanto una barca possa esserlo...senza scordare i pershing "vecchia maniera" cioè quelli prodotti fino alle soglie del 2000 (dopo di che mi ha stufato: è normale secondo innovare i canoni stilistici di un marchio con la stessa frequenza di una casa automobilstica?) i riva sono una meraviglia ma apprezzo molto piu i fly (soprattutto il 70 venere) mentre tra gli open adoro il rivale 52, un po sborone ma con una classe innata. eeehhhh viva il mare e le barche...giocattoloni da grandi mooolto costosi!
Dalla foto postata, dalla larghezza e dalle dimensioni della prua, supponevo fosse una barca di importanti dimensioni! Che gran barche i Grand Soleil! Poi con la coperta in teak sono il TOP.
Hai il mio totale appoggio... Non c'e' meglio della barca per staccare la spina... Purtroppo io devo aspettare il weekend sperando nel tempo.
Se va bene mettono in acqua venerdì dopo più di un mese di lavori!!! Prima meta Porquerolles. Buon vento a tutti
Scusate l'intervento (non so se è OT), ma visto che il thread è "nautica di tutto un po'"... Qualcuno di voi fa windsurf???