NAUTICA di tutto un pò. | BMWpassion forum e blog

NAUTICA di tutto un pò.

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Monaco72, 30 Aprile 2009.

  1. Monaco72

    Monaco72 Collaudatore

    496
    19
    31 Gennaio 2009
    Reputazione:
    14.515
    E91 320D/E93 325d
    Cari utenti cosa ne pensate di aprire, vista la stagione ormai imminente, un post per gli appassionati di NAUTICA,dal piccolo surf ai grandi yacht dove poter esprimere la propria passione e condividere le "gioie" e i "dolori" della nautica,descrivendo i propri mezzi o anche solo per condividere LUOGHI INTERESSANTI per i diportisti o le ULTIME SUL METEO visto che molti utenti di questo fantastico forum vivono in riviera dal nord al sud della nostra amata penisola.Un post dove descrivere le vacanze fatte in barca magari con qualche bella foto o le classiche domande del tipo c'e mare mosso li? o vento forte qui?.

    La fatica ti quanto segue è stata poca...un piccolo copia incolla di cosa ho trovato su BMW in questo campo ma sono sicuro (o almeno spero) che molti di voi vorranno approfondire e diversificare.

    Buona STAGIONE NAUTICA a tutti!! appassionati e non.

    ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
    Avvalendosi dell’esperienza di BMW Group DesignworksUSA, Bavaria Yachtbau GmbH presenta la prima imbarcazione della sua nuova linea al Salone Nautico Internazionale di Düsseldorf (17-25 gennaio 2009)


    [​IMG]

    Da molti anni BMW Group DesignworksUSA, lo studio di design attivo a livello mondiale e società controllata del BMW Group, si è fatto notare in numerosi settori industriali per le sue creazioni di design di tendenza. Oltre ai progetti realizzati per la società madre, parte del lavoro, ampiamente apprezzato negli ultimi anni, comprende progetti innovativi e studi di design per l’industria aeronautica, per la quale lo studio è ormai diventato un partner stabile.
    Dallo scorso anno inoltre lo studio si è fatto un nome nell’industria della costruzione degli yacht con la progettazione di un innovativo cruiser di lusso. Una delle società interessate alle attività di BMW Group DesignworksUSA è stata Bavaria Yachtbau GmbH, costruttore di yacht leader in Europa, che ha subito nominato lo studio come socio aggiunto per la riorganizzazione della gamma dei prodotti dello stabilimento di Giebelstadt (Germania). La prima imbarcazione frutto di questa collaborazione, il Deep Blue 46, è presente al Salone Nautico Internazione di Düsseldorf dal 17 al 25 gennaio.

    [​IMG]
    Creatività significa crescita
    Inizialmente la collaborazione tra Bavaria Yachtbau GmbH e ‘BMW Group DesignworksUSA’ si è basata sullo sviluppo di un’identità progettuale per un nuovo segmento di prodotti, allo scopo di individuare le possibilità esistenti di ampliare la gamma di imbarcazioni Bavaria. Successivamente il costruttore di yacht ha commissionato all’ufficio di Monaco l’elaborazione del design esterno della prima imbarcazione della nuova linea di prodotti, per stabilire nuovi standard di design e funzionalità e creare il proseguimento logico della precedente gamma di imbarcazioni. Nel far questo Bavaria inaugura un nuovo capitolo della propria storia e per la prima volta getta l’ancora nel settore delle imbarcazioni di lusso.
    "Il nostro obiettivo dichiarato per il futuro - ha commentato Andrés Cardenas, portavoce del consiglio d’amministrazione di Bavaria Yachtbau GmbH a proposito della direzione intrapresa da Bavaria e della scelta del nuovo socio p0 er il design - è continuare a offrire ai nostri clienti prodotti estremamente attraenti e, con effetto immediato, fornire anche un design sofisticato. La provata qualità Bavaria, il design d’eccellenza e la migliore funzionalità possibile sono i pilastri su cui si basa la nostra nuova strategia produttiva, cosa che si percepisce a prima vista."


    [​IMG]
    Potenza estetica: Deepblue 46
    Con Deep Blue 46, Bavaria presenta un’imbarcazione che mette in evidenza un’assoluta simbiosi tra dinamica sportiva e spazialità generosa e innovativa. BMW Group DesignworksUSA ha combinato il design di un’imbarcazione tradizionale con linee dinamiche, fornendo così un carattere proprio e distintivo alla Deep Blue. Le proporzioni potenti ed espressive e le superfici esterne scultoree sottolineano l’alto rendimento dell’imbarcazione, creando allo stesso tempo l’elegante silhouette dello yacht.
    Inoltre il generoso design dello scafo rivela la nuova dimensione spaziale sul fianco, rispecchiando il desiderio del cliente di libertà e mobilità sul mare. La sovrastruttura rialzata crea maggiore altezza e luminosità all’interno. I numerosi sedili offrono al proprietario la possibilità di ospitare amici a bordo per stare comodamente insieme o ritirarsi in privato quando si desideri. L’area del pozzetto centrale accoglie una barra facoltativa che presenta un grill pieghevole incorporato e spazio sufficiente per riporre tutto il necessario - bibite comprese - per un piacevole barbecue.
    Con una postazione timone studiata per ottenere alte prestazioni, un sedile centrale nell’area della sala principale, un’altra area con sedili reclinabili protetta dal vento vicino al timoniere, l’ampia piattaforma da bagno e il solarium anteriore con spazio per almeno tre persone, Deep Blue 46 offre il massimo spazio utilizzabile, ben organizzato e strutturato chiaramente. Le linee nette del ponte e la composizione ben equilibrata del ponte stesso e della sovrastruttura sottolineano l’elegante simbiosi tra funzionalità e design.
    Naturalmente il design rende giustizia anche all’aspetto più importante, la sicurezza a bordo, senza pregiudicare l’estetica e la sportività. Il lato rialzato dell’imbarcazione (derivato dal design delle navi) su cui ci si può distendere e rilassare, è una nuova caratteristica del ponte Bavaria: protetto dagli agenti atmosferici, offre una maggiore sensazione di sicurezza in tutte le condizioni atmosferiche. La larghezza del ponte è la prosecuzione del lato dell’imbarcazione: larga quasi 4,5 metri, la Deep Blue offre non solo una grande quantità di spazio per le persone a bordo, ma anche un scafo dal design unico che ospita persino un "garage" interno per il canotto di bordo. Perciò, con il suo stile imponente e sportivo, il primo risultato della nuova linea di prodotti equivale a un invito a salire a bordo e conoscere il nuovo mondo Bavaria: un mondo in cui la funzionalità e il design si fondono in un unico insieme naturale, la grandiosità e la grazia sportiva in un’esperienza spaziale senza compromessi.
    "Con la nuova linea di prodotti Deep Blue – ha detto Laurenz Schaffer, direttore dello studio di Monaco di BMW Group DesignworksUSA - abbiamo inaugurato una nuova era per Bavaria: prodotti che puntano al futuro con un design d’eccellenza, pur mantenendo un livello di prezzi ragionevole. Perciò Bavaria si presenterà sul mercato nautico con un profilo nuovo e affinato.

    [​IMG]
    BMW Group DesignworksUSA. Design e perfezione oltre i riflettori
    BMW Group DesignworksUSA (www.designworksusa.com) è una società controllata del BMW Group. Lo studio, fondato nel 1972 a Los Angeles, nel cuore della vivace vita californiana e dell’industria del design, ha completato le sue prime commesse all’inizio degli anni Ottanta operando con il nome di ‘DesignworksUSA‘. Nei primi anni lo studio, che ha sempre avuto un’ottima reputazione nell’offrire un’affascinante combinazione di esperienza strategica, perspicacia e creatività illimitata, vantava già tra i suoi clienti aziende leader come Nokia e HP.
    Attualmente la società, acquistata dal BMW Group nel 1995, opera in tutto il mondo dalle sue tre sedi situate in Europa, America e Asia, agendo contemporaneamente sia come fonte di ispirazione per gli studi di design del BMW Group, sia come forza motrice per le innovazioni di innumerevoli clienti dei settori più svariati, quali information technology ed elettronica di consumo, tecnologia aeronautica, industrie mediche e farmaceutiche, ambiente, lifestyle e sport. Lo studio ispira il design del BMW Group e, al contempo, mette a frutto l’esperienza acquisita lavorando a stretto contatto con la complessa e visionaria industria automobilistica, applicandola a progetti di design di altri segmenti industriali. La base del successo di BMW Group DesignworksUSA è la capacità di esprimere l’identità individuale e inconfondibile di un’azienda tramite un design dal linguaggio unico, che trasmette l’insieme di tutte le sfaccettature dell’azienda in un’esperienza del prodotto intensa e basata sul design.
    ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

    E adesso via con i vostri transatlantici.....foto descrizioni e quanto vogliate aggiungere...


    Per i moderatori
    Se si reputa inutile ELIMINATE.
    Se no prego di spostare sistemare nella sezione giusta se questa non è.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    ciao, sono anche io, come te ma anche come molti altri qui sul forum, appassionato di nautica.
    Anche se seguo con interesse il mondo della vela,affascinato dalle grandi vele d'epoca di inizio '900, la mia vera passione sono i motoscafi; ne abbiamo uno, piccolino, un sessa islamorada 19 motorizzato mercury che spero a breve sostituiremo con qualcosa di più corposo.
    Usando la barca soltanto sul lago di Garda sarebbe più che sufficiente anche un 19 piedi ma visto le velleità motoristiche in famiglia, saremmo orientati su un performance marine 807 usato, perchè nuovo costa troppo.....con due mercury da 300cv l'uno.
    altro marchio che ammiro è Colombo, recentemente entrato a far parte del gruppo sarnico.
    Se avete tempo date un'occhio ad i siti di Performance marine(e noterete la sportività dei modelli) e di Colombo Boats (marchio nautico definito la rolls royce del mare....lo si capisce salendoci sopra e toccando con mano le finiture, il mogano da 2cm di spessore della plancia e la morbidezza della pelle)
    beh, io di barche sono parecchio appassionato....ora vorrei sentire le vostre esperienze...
    ciao Matteo
     
  3. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Questa mattina, ho fatto un passaggio al porto e c'erano un sacco di barche a vela veramente notevoli che parteciperanno alla regata Pesaro-Rovigno-Pesaro. Seguirà servizio fotografico ;)
     
  4. Monaco72

    Monaco72 Collaudatore

    496
    19
    31 Gennaio 2009
    Reputazione:
    14.515
    E91 320D/E93 325d
    Ciao teomat spero di coinvolgere i molti appassionati di nautica che ho visto sul sito....vedremo...
    complimenti per i suggerimenti sono andato a vedere i performance ma direi che preferisco di gran lunga i Colombo in special modo quelli in legno

    [​IMG]


    ho trovato questo il romance 32 davvero di gran classe!!
    mi sa però che sono più adatti al lago perchè al mare se lasciati in acqua non oso immaginare di che manutenzione abbiano bisogno.....

    Dai ragassi avanti....!! lo so che ci siete:cool:!
     
  5. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    è esteticamente bellissima, ma con mare formato sbatti al punto che puoi fare il burro in barca :wink:
     
  6. Monaco72

    Monaco72 Collaudatore

    496
    19
    31 Gennaio 2009
    Reputazione:
    14.515
    E91 320D/E93 325d
    Si credo proprio di si però esteticamente la trovo interessante anche se non è il mio genere.

    Io ho un piccolo Four Winns 268 barca americana di cui sono soddisfatto ma devo dire che con mare formato non è divertente ugualmente](*,)

    dai T.a.g. posta due foto della tua:cool:!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Ottimo 3d!;)
     
  8. *JoY*

    *JoY* Guest

    Reputazione:
    0
    io..sono una piccola natante :D:D:D
     
  9. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1.080
    741
    15 Aprile 2008
    Cuneo
    Reputazione:
    281.949.194
    F36 428i GC Msport
    Appassionato di vela fina da quand'ero piccino (e per un piemontese circondato da montagne non è così usuale) adesso navigo sempre con un sintesi 45 che dà parecchie soddisfazioni.
     
  10. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.324
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Mio padre è possessore di una barca americana(Grady white 24 explorer con motore entro bordo volvo penta,immatricolato come prototipo in Italia=P~=P~) e il divertimento arriva quando il mare è bello mosso:mrgreen::mrgreen:....della serie quando il gioco si fa duro,i duri iniziano a giocare:wink:......e il bello è vedere gli altri dover andare a 10 nodi mentre tu sei a 20 nodi tranquillo senza saltare come una palla:lol::lol::lol:....come velocità massima siamo sui 35-37nodi=D>
     
  11. Monaco72

    Monaco72 Collaudatore

    496
    19
    31 Gennaio 2009
    Reputazione:
    14.515
    E91 320D/E93 325d
    Ciao Joy benvenuta negli appassionati del mare anche se le moto d'acqua sono un pò l'incubo di tutti gli armatori che cercano di schiacciare un pisolino dopo pranzo!#-o

    Anche io ho la passione della vela e ogni tanto faccio due bordi (molto lenti) su un grand soleil 40..

    Magnifica la vela nel silenzio totale tramonto e un filo di vento per rientrare in porto....
    [​IMG]
     
  12. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    il colombo romance 32 è costruita con un brevetto colombo, che integra il basso scafo in vetroresina con le murate e tutta la parte superiore in mogano....ed è verniciata con 24 mani di trasparente....il cantiere la garantisce protetta anche dall'acqua marina.
    il romance è un motoscafo da 40 nodi di velocità massima ed essendoci stato a bordo con il Garda agitato credetemi che l'onda la tiene parecchio bene.
    beh, è una barchettina da 400mila euri...considerando che ci sono 30mila euro solo di pelle naturale e mesi di lavoro solo per fabbricare lo scafo...direi che è comunque cara..ma fantastica.
    ah, ha una capote elettrica stile z4 che è nascota subito dietro il divano posteriore...una chicca.
    vi consiglio anche di dare un occhio al sito di Donzi marine, che oltre a foto pazzesche delle incredibili barche che produce, ci sono anche belle donnine integrate agli scafi

    ciao Matteo
     
  13. crocchetto

    crocchetto Aspirante Pilota

    17
    0
    18 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    F32 420d - Hornet 900 - Farr31 - RH700
    Mi aggiungo alla lista degli appassionati di nautica e degli sport acquatici.
    Dopo numerosi windsurf, derive (un 470, due FD, un laser) catamarani (un hobby 14, un Felix, un Dart 20) e un Half Ton (Duck 31) adesso ho un 31 piedi progettato da Bruce Farr, il Farr 31 IMS (quello nell'avatar). Appena ci riesco posto qualche foto.
     
  14. *JoY*

    *JoY* Guest

    Reputazione:
    0
    ihih..lo so..ma io sono brava e sto lontana dalle imbarcazioni...solo se è molto molto brutto il mare..vado in laguna a manetta8-[ con i pescatori e le barchette ormeggiate per il pisolino..allora sì che prendo parole..ma perchè mi sentono arrivare..non mi vedono nemmeno passare a 65 nodi..ihihih:mrgreen:
     
  15. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.053
    5.143
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    A me piacerebbe tanto avere una barca ma...non abitando al mare chi lo trova il tempo per andarci.. poi....i costi...la manutenzione. ](*,)
    E pensare che ho degli amici carissimi che costruiscono questa robina quì, mi pare per la Azimut-Benetti:

    http://www.blueboats.com/Home.html

    ma... un po' grossine e... costosette no ? :redface:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2009
  16. ei-crt

    ei-crt Direttore Corse

    1.932
    101
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.649
    Mini CountryMan ALL4 Cooper D
    Colgo l'occasione per segnale che NAUTICA BIONDI a Casale sul Sile - TV l' 8 e 9 maggio 2009 farà un open day (mini fiera) con oltre 20 imbarcazioni anche grandi esposte e visitabili...

    Fede
     
  17. crocchetto

    crocchetto Aspirante Pilota

    17
    0
    18 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    F32 420d - Hornet 900 - Farr31 - RH700
    Vediamo se ci risco

    [​IMG]
    [​IMG]
     
  18. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    a) purtroppo il mare lo vedo quella settimana all'anno quando va bene



    b) amo wally :mrgreen:
     
  19. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M

    Qualcuno per caso ha nominato " l'innominabile" ??!! :redface::redface::redface::-k:mrgreen::mrgreen:

    [​IMG]


    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]

    I LOVE WALLY :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...che modello è il secondo?
     

Condividi questa Pagina