è vero; è la sostituta di quella andata a fuoco... e che sia un carrettone è fuor di dubbio... questa la presentazione dal sito ufficiale: "Costa Voyager è la nave dell’accoglienza: il moderno yacht a misura d’uomo che ispira familiarità, dove nessuno si sentirà smarrito e gli Ospiti sono già amici. È facile orientarsi a bordo e ritrovarsi nelle aree comuni per condividere l’entusiasmo di ogni escursione, con scali più lunghi e piacevoli grazie all’eccezionale velocità di crociera. Quale spettacolo sarà per te più emozionante? La scia bianca della nave che si staglia sulla profondità del mare, mentre o gli show che animano il teatro ogni sera? Sali a bordo per scoprirlo." sarà mica un ex-traghetto ???
A me a vederla ha dato la stessa impressione... Ma così non è... Queste sono le foto del unità http://www.shipparade.com/az/Costa_Voyager/Costa_Voyager_2.htm
Leggendo la descrizione che è stata fatta della società in seguito alla sciagura della Concordia, sembra che che Costa sia una società di sciacalli, con personale incompetente e menefrghista, comandanti dozzinali e vigliacchi, ecc. ecc., e sembra quasi che fare una corciera con loro rappresenti un pericolo. E invece per farsi un'idea completa della società bisogna sapere che è la prima società nel suo settore non solo per volumi, ma anche per soddisfazione della clientela. Ma ovviamente la stampa questo non lo dice. Come non lo dicono i forcaioli, pronti a condannare sempre tutto o tutti, forse per l'invidia del buon lavoro degli altri, buon lavoro che nel 99% dei casi non sanno neppure cosa sia.
Mi chiedevano cosa sono i thruster....e l'ho spiegato....era un riferimento a quanto sono 10.000.000 di euro per un gruppo come carnival
Si si, chiaro. Mi chiedevo quale fosse la ragione di quell'intervento sulla nave... manovrabilità? E' così importante?
il problema sta nell'aumento della lunghezza della nave che ora sfiora i 305 metri....e il tonnellaggio che passa le 115.000 tonnellate....il che genera dei problemi nello spostamento laterale di poppa della nave a specifica e nei calcoli sarebbero bastati due THRUSTER....ma poi sia su 6151 che su 6167 si sono accorti di queste problematiche e da qui la modifica sulle tre navi che sono delle "GEMELLE" (gemelle di estetica...non di interni) sulle COSTA invece questo problema a POPPA non si presenta vista la presenza degli AZIPOD /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non posso non quotare. purtroppo per i falsi beninformati 2+2 fa spesso 5, e prima ancora di soffermarsi a capire che la realtà è diversa e/o farselo spiegare dagli addetti ai lavori hanno già il forcone in mano. d'altro canto, il motto è antico... divide et impera... :wink:
"divide et impera" ? mi sa che volevi dire qualche altra cosa... ...per quanto riguarda il riferimento a "gli addetti ai lavori"...e "la realtà diversa", "il forcone" ecc.ecc.,... lasciami dire che nel tuo bel mondo degli "addetti ai lavori", uno come Schettino te lo lascio tutto, e che se si avvicina alla mia "realtà diversa", corro a prendere "il forcone". Non ho bisogno di "specialisti" che mi spieghino com'è bello andare in crociera con il capo degli incapaci.
vista la tua logica..... dato che in BMW sulle E46 sbagliarono di progettare il ponte posteriore...ed a moltissima gente si è rotto il telaio....NON CI VUOLE UN ESPERTO PER CAPIRE CHE NON DEVI PRENDERE UNA BMW....perchè dentro ci sono solo INCOMPETENTI!!!!
Schettino (per ora) non è facilmente difendibile, soprattutto per il comportamento avuto dopo la collisione. La Costa (per ora) non sta facendo una gran figura, in questa specifica vicenda, se sarà confermata la versione che il centro di controllo era informato dei fatti, non appena accaduti, proprio dal comandante Schettino. Su tutto il resto sono ammesse le opinioni, credo. In vita mia ho fatto una sola crociera (Costa Classica) e dopo due giorni avevo raggiunto il massimo della noia: meno male che a Santorini ho trovato i muli... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
scusami tanto, Davide... ma questo paragone che fai non dimostra proprio in nessun modo l'inconsistenza di quella che tu chiami "la mia logica". [ io semmai avrei usato ( sempre per restare a casa nostra) l'esempio delle Ferrari 458 Italia che vanno a fuoco...e guarda caso se ne è parlato veramente poco qui in Patria...nonstante i grandi esperti...] il mio ragionamento, invece, è il seguente : non ho bisogno di nessun "esperto" che mi spieghi come la Azienda "Costa Crociere" sia una Azienda sana, efficiente, ben strutturata, che sul mercato propone prodotti vantaggiosi, ed il pubblico cui si rivolge è soddisfatto di usufruire dei suoi servizi, poichè temo che il parere di alcuni "esperti" del momento sia un parere molto ma molto interessato solo a difendere un' Azienda che invece ha dimostrato ( con fatti difficilmemte smentibili) alcune gravi lacune : organizzazione, scelta del personale, comunicazione, e non ultimo: criteri di sicurezza a bordo dei mezzi. sostenere che "tutto va bene" perchè i parenti si sono divertiti nella settimana di (presunto) lusso a (supposto) buon mercato mi sembra un pò artificioso, anzi un pò penoso. quoto l'equilibrato intervento : è in corso una inchiesta della magistratura e quindi il "per ora" è la formula saggia da usare. Però...se nell'arco di tre mesi c'è stato un naufragio, l'incendio dei motori di una nave, l'incendio in una altra nave, e chi lo fa notare... viene definito * "forcaioli , pronti a condannare sempre tutto o tutti, forse per l'invidia del buon lavoro degli altri, buon lavoro che nel 99% dei casi non sanno neppure cosa sia" * "falsi beninformati" e questo solo nell'ultima pagina...mi pare che ci sia un pò di voglia di "pensiero unico"... p.s. A Santorini sono stato la prima volta nell'estate del 1979; i muli servivano per davvero, allora, per salire al paese dal piccolo approdo al centro della caldera; la teleferica era in costruzione; dato che arrivammo nel pieno della notte, dopo un viaggio tempestoso e con molte ore di ritardo (con regolare/autentico traghetto di linea, ovviamente, mica baracconi stile Disneyland) non c'era proprio nessuno in paese, tutto era chiuso ( difficile da immaginare al giorno d'oggi, vero ?). Quasi tutti i Viaggiatori ( cioè noi...) decisero per una sistemazione comune... sotto i portici della chiesa, si aprirono i sacchi a pelo e si aspettò il venire del giorno, per fare colazione...
ti ho già portato l'esempio post fa che di problemi e incidenti li han tutte le compagnie e anche più spesso di quel che si pensi....e con cazzate degne anche di schettino (vedasi la MSC finita sulla barriera corallina) .....ma ovviamente non vi sforzate minimamente di informarvi di questi casi.... tanto fa moda solo citare COSTA /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> che poi i responsabili di questa tragedia debbano pagare è un'altro discorso...ma da qui a dire che tutta la compagnia fa schifo..CE NE PASSA!!!!
ALLORA: non so se si è capito... di COSTA, MSC, e tutto quello che vuoi tu dello stesso genere, ho grosso modo la stessa opinione, non vi sono differenze legate a antipatie particolari o simpatie interessate...è il modo di concepire una "vacanza" di quel tipo, che è lontano milioni di chilometri dal mio,( e anche di qualcun altro, per fortuna...) ed è inutile fare una lista di ciò che per me è assurdo ma per qualcun altro è "divertimento"; siamo nell'ambito delle scelte personali, e per questo indiscutibili... Quando però ci si trova di fronte alla serie di disastri infilati da questa compagnia Italiana nel giro di tre mesi, io rimango attonito, sbigottito, incredulo. e mi pare legittimo scrivere il mio stupore per questi avvenimenti,visto che poi si tratta una cosa che -parere personale ,appunto - trovo insensata . l'ho già scritto sopra : buon "divertimento" in crociera a chi ci vuole andare ( COSTA MSC ECC), e libertà di trovare insensato questo mondo di "divertimento" che si rivela pure pericoloso...
Davide, non è che "fa moda" parlare della Costa, è che il titolo del topic è questo. Se fosse generico, si potrebbe parlare di ogni incidente nautico dal Titanic in qua, proponiamo un titolo più esteso? Poi, in seconda battuta, si tratta di semplici opinioni, spesso dettate anche da una personale forma di antipatia o simpatia verso una o l'altra compagnia. Per farti un esempio, personale, sulla MSC: nel 1998 sono rientrato in Italia dopo un soggiorno di svariati anni in Sud America e feci caricare tutto (arredamenti, apparecchiature, effetti personali miei e della mia famiglia, utensili elettrici, tutto) in un container affidato alla MSC. Dovetti inventariare tutto e fecero l'assicurazione contro ogni cosa, dalla pirateria allo tsunami, dall'evento nucleare all'invasione aliena! Arrivato in Italia, poichè non ero iscritto al registro degli italiani all'estero, la dogana mi voleva far pagare l'IVA su tutto finchè giungemmo ad un compromesso: attribuii un valore statistico al materiale, dalle mutande al frigorifero, per complessivi 12milioni di Lire. Quando il container giunse a casa mia e fu aperto, scoprii che avvenuta una devastazione incredibile, causato dalla movimentazione durante il carico o lo scarico a bordo del container (in pratica era caduto il container). La MSC non volle sentir ragioni, poichè il valore della merce "a statistica" era di 12milioni di Lire ed era tutta roba (ma dai?) usata, mi riconoscevano un indennizzo di circa 4milioni, un terzo! Alla faccia della serietà, no? E se ti chiedi a cosa servisse la mega assicurazione sottoscritta e pagata alla partenza ad MSC, me lo chiedo ancora oggi.
Ma provando a leggere e a rileggere, interventi che sostengono che "va tutto bene" non sono riuscito a trovarne, mentre se ne contano numerosi che sostengono che "va tutto male" in Costa, da parte di persone che magari non sono mai salite su una nave Costa e quindi non sanno neppure di cosa si stia parlando. Poi se mi linki un tuo intervento sul forum in cui non fai "censura e forca" sono ben felice di leggerlo e condividerlo, ad oggi non ne ho incontrati.
intanto COSTA che dopo la tragedia della CONCORDIA perdeva il 90% sulle richieste di vacanze a bordo delle loro navi...ora sta risalendo e siamo a meno del 20% di prenotazioni perse...tempo l'estate....e sono nuovamente in pari o con una perdita limitata idem le altre compagnie anche non GRUPPO CARNIVAL che non stan risentendo della tragedia del GIGLIO....insomma...il mercato da cmq fiducia a queste VACANZE SUL MARE /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />