Allora se fai una lucidatura e quindi spendi per un trattamento ti consiglio di passare un nanotecnologico per mantenere tale investimento. Come si dice hai fatto 30 e fai anche 31. Logicamente dipende da quanto si vuole spendere,però la durata e la qualita di un prodotto nanotecnologico non è paragonabile ad una cera che dura relativamente poco.ci sono come vedi mille fattori da analizzare in base alle esigenze. Buona scelta.
Ok allora tutto in regola. Se è nell’elenco della cda puoi fidarti. Per quanto concerne un trattamento nano, tieni conto che i costi salgono notevolmente poiché la lucidatura dovrà essere pressoché perfettae Le ore di lavoro aumentano di parecchio. Il vantaggio indubbiamente c’è ( molto poi dipende dal tipo di nano che ti applicherà). Rispetto ad una cera il trattamento è molto più duraturo e la protezione molto più forte. Tieni presente che però, specie sul nero, nessun trattamento nano o a cera che sia, potrà preservare la tua auto dalla nuova ricomparsa di micro graffi se i lavaggi non saranno eseguiti in maniera consona. Scordati i rulli e i lavagisti un tot al kg. In alternativa al nano potresti chiedergli un sigillante tipo collinite https://www.lacuradellauto.it/protezione/sigillante/collinite-super-doublecoat-auto-wax-476.html o fk1000 https://www.lacuradellauto.it/protezione/sigillante/finish-kare-1000p-hi-temp-paste-wax-15-oz.html
vediamo cosa mi propone...secondo te su per giù su che prezzi siamo? Essendo pastello voglio fargli cmq il trattamento, altrimenti ogni volta sono punto e a capo
In media un trattamento base che comprenda lavaggio, decontaminazione, lucidatura base ( eliminazione della maggior parte dei difetti) e protezione Si parte da 250 + iva. Ti linko la pagina dei prezzi che il mio ex socio e amico pratica qui a Milano. Prezzi troppo al di sotto di questi implicano scorrettezze commerciali e possono nascondere insidie di scarsa professionalità http://www.detailingmilano.it/servizi_detailing.html
si non ricordo con precisione ma mi aveva chiesto tra le 500 e gli 800...vediamo...se stiamo più vicini ai 500 si può fare. Ho qualche piccolo graffietto al paraurti anteriore ma non vorrei farlo riverniciare...vediamo magari si vedrà molto meno con la lucidatura (ora è leggermente verde, sarà vernice)
si tratta dei micrograffi da lavaggio secondo me...ma sono veramente tanti..adesso provo a fare la foto!
Allora essendo sulla plastica e in basso secondo me ( ma considera che la valutazione fatta da una foto e approssimativa) quelli meno fondi si possono attenuare molto. Dove però manca vernice ( prova con l’unghia e senti se c’è uno scalino a rientrare) o fai riverniciare o vai con dei ritocchi fatti sapientemente, che considerando la posizione non dovrebbero vedersi.
Per fare una foto dei micrograffi da lavaggio (swirl) ti devi munire di una torcia e fotografare di sbieco un po’ più da lontano
No purtroppo faccio un lavoro di cacca dove mi tocca litigare da mattina a sera in un palazaccio Però per due anni assieme al mio amico Davide e a un altro abbiamo costituito una società (AGD detailing). Poi per scarsità di tempo ho ceduto le mie quote a Davide che ha continuato da solo.