ma è proprio così difficile carteggiare ? ... a mano ... con una grana 1.500 ... con movimenti lineari .. leggeri .. molto leggeri .. poi incrociando con una grana 3.000 ... che dite ? bisogna per forza essere laureati ? ...
sicuramente non ci vuole la laurea, ma una certa manualità sì. l'operazione richiede utilizzo di varie grane di carta abrasiva, soprattutto quella di finitura. dopo aver carteggiato, una bella passata di diluente antisiliconico prima della verniciatura. é da qui che ti tremeranno i polsi...
He? verniciatura ? non è sufficente passare con la lucidartice per togliere i segni della carteggiatura ?
Scusa ma hai difficoltà a lucidare correttamente e pensi al carteggio? Comunque non ne vale la pena secondo me... se uno non ha niente da fare tutto il giorno e non sa come passare il tempo può anche pensarci altrimenti meglio non pensare alla buccia.
Dipende. Se carteggiando toglie il trasparente, cosa lucida? Eventualità molto probabile, poiché Robybs lo leggo molto motivato…nel portare il tunnel a “zero”. Ormai è a ruota!!
Roby per carteggiare non basta usare due carte di grana diversa incrociando. Occorre esperienza per: Saper valutare se carteggiare ad acqua o a secco. Sapere DOVE carteggiare. Saper esercitare la giusta pressione Saper essere uniformi nella carreggiatura. Saper fin dove spingersi per non ELIMINARE TUTTO IL TRASPARENTE, poiché l’obiettivo non è quello di doverlo ridare. Per fare ciò occorre avere uno strumento che misuri gli spessori (e sulla plastica non funzionano) e saperlo usare poiché detti strumenti ti danno una misura che comprende trasparente, vernice e prime. A dire il vero ce ne sono che misurano i vari strati ma costano due reni e un fegato e sula plastica non fungono. Se sfondi... è considerato un errore e l’unico vantaggio che ottieni è di essere ammessi al “club del buco” Tutto ciò si ottiene esercitandosi più volte su pezzi da sfascio ove provare le varie tecniche senza timore di fare danni che necessariamente comporteranno per la loro risoluzione l’intervento di un carrozziere. Tieni presente che la tecnica per eliminare la buccia prevede (negli USA dove con il detailing sono avanti anni luce rispetto a noi) una applicazione di trasparente appositamente dato per poter poi essere carteggiato. Carteggiare nei limiti senza un buon margine di avanzo di trasparente può limitare interventi successivi di lucidatura, poiché non avresti più margine nemmeno per quello
Aggiungo poi che su certi trasparenti eliminare i segni di carteggiatura non è cosa semplice e a volte la rotorbitale non è sufficiente e occorre ricorrere a rotativa
La topa ( con una p) è meglio di un buco poiché quest’ultimo potrebbe appartenere ad un topo Vabbè era brutta lo so
In effetti assomiglia molto a quella che avevi portato al centro detailing di Davide Da domani inizieranno i primi test , tampone verde sulla meguair’s, compound strong e giù a lucidare fino allo sfinimento