Grazie ... arrossisco Se mi pagassero a numero di parole espresse dare milionario e potrei comprarmi il Milan dal cinese fetente.
eh.. senza farsi il mazzo è impossibile. io faccio più o meno come descritto da te o alex, solo usando prodotti differenti e/o in numero minore ma il mazzo te lo fai in ogni caso. tuttavia il mio non era un appunto alle tecniche usate da voi due. era una precisazione. lavori approssimativi come quelli in foto vengono eseguiti da carrozzieri come da detailers. La partita iva come sappiamo non è garanzia di professionalità. potremmo tutti noi domani aprire una azienda edile, senza saper mettere un mattone. il mio suggerimento era pertanto semplicemente un invito ad informarsi su come funziona la rifrazione, senza limitarsi a usare un prodotto solo perchè consigliato in un determinato post. tread come questi ce ne sono molti, in ogni ambito. ma se leggo che il tizio non sa quale grana scegliere e si affida al consiglio di altri, significa che non ha propriamente le idee chiare. mica tutti hanno l'esperienza di thriller o alex. (per lucidatura senza ausili meccanici intendevo quella manuale)
L appunto ci può stare laddove sia necessario...in questo post semplicemente nn era necessario visto che nessuno aveva mai affermato determinate cose ...è sembrato un po’ sparare a zero tanto per ...
Va bhè sono contento che almeno non mi sono spaccato braccia e schiena potendolo evitare... avevo capito che c’erano metodi alternativi più semplici e duraturi.
Torniamo a noi ... Secondo voi posso togliere , e come , queste mie debolezze ottimistiche nelle fasi parcheggio? ... Una ulteriore domanda .. i miei paraurti sono post montati ...e riverniciati prima del montaggio ( Msport su macchina non Msport) ... dite che il livello di trasparente è lo stesso della carrozzeria ? .. o adesso che la lucido tutto devo fare ulteriore e particolare attenzione durante le suddette fasi di lucidatura? ...
Oppure li puoi ritoccare con il kit di ritocco che vendono in BMW. L'ho comprato per circa 20€ e nel mio caso comprende sia la base (colore) che il trasparente. Se hai bisogno delle istruzioni dettagliate per applicarlo cerca sul forum LCDA
Ciao, io avevo fatto un danno molto simile (neache x colpa mia) ti dico che se usi il kit ritocchi BMW come soluzione temporanea può andare in quanto avendo lo stesso colore dell'auto l'occhio non cade sul "nero" della vernice scalfita. Chiaramente poi ho cambiato tutto il paraurti con uno nuovo, ma indovina un po' dopo qualche mese si è scalfito con (penso) un sassolino in autostrada.
Questi invece ? Sono della vettura della mia bella ... verranno via con una buona passata di compound e meguiar's M105 ?
Ho giusto due minuti tra un ricorso ed una memoria da scrivere entro domani. Non capisco perché ci si debba sempre riddurre all’ultimo secondo... però un attimo di pausa me lo prendo se no me ne vado alle cozze!!! Dunque brevemente rispondendo a @marzo non posso far altro che rimettermi ai commenti sopra postati, ossia che visto che il tread era “supervisionato” da una persona competente (@Thriller) e da un caxxaro ( il sottoscritto) che però qualcosina di detailing ne capisce, gli appunti fatti nel primo intervento erano quantomeno forti. Che la partita iva non sia indice di professionalità è fuor di dubbio ma la mia era una precisazione fatta per lo più nel caso che qualche integerrimo rappresentante della gdf leggesse e gli venissero in mente strane idee. Ne ho già di mio di problemi che non è il caso di aggiungerne altri E ora veniamo a roby e al suo uccello, al suo paraurti e alla macchina della di lui compagna. L’ uccello fallo fuori senza se e senza ma. Dopo lo spiumi, lo starni e fai un bel soffritto con cipolla carote e sedano. Butti dentro fai rosolare e sfumi con del vino bianco secco, copri e lasci andare per mezz’ora, aggiungendo ogni tanto un goccio di brodo vegetale. Ottimo accompagnato con purè di patate. X Il paraurti quoto gli interventi precedenti, ritocca e stai più attento X la vettura della compagna ( occhio che fare l’auto di mogli fidanzate compagne o amici rappresenta uno stadio avanzato della malattia e comporta seri rischi di ulteriori spese) sullo specchietto sembrerebbe dalla foto un trasferimento di colore. Prova a clayare e poi a lucidare. Nell’altro punto sembrerebbe invece sia saltata la vernice e quindi come per il tuo paraurti gh’è nient da fà. Sulla quantità di vernice del paraurti stai tranquillo che se è stato verniciato in carrozzeria di micron ne avrai a iosa. Occhio però che la plastica reagisce in modo differente dalla lamiera scaldando molto di più. Ciò comporta una maggior facilità di correzione rispetto alla lamiera ma anche una, seppur remota possibilità usando una ritorbitale rispetto ad una rotativa, di cuocere il trasparente. Torno alle mie repliche e ai miei ricorsi
gentilissimo ... allegorico ... e preciso !!! ... come sempre !!! preparo il piccione e vengo a trovarti ...
Io il kit ritocco non l'ho applicato con il pennellino, ma ho comprato un aggeggio su amazon, del costo di 20€, e i ritocchi vengono perfettamente, io dovevo sistemare qualche sportellata e sono venute benissimo. Detto questo il trasparente del kit ritocchi è poco più di uno smalto per unghie, ma per piccole zone funziona perfettamente.
ho preso due pennarelli ( uno colore e l'altro trasparente ) su di un sito specializzato .. vediamo se arrivano in tempo ... altrimenti sarà per la prossima volta ..
È questo: http://amzn.eu/flo3OB2 . Quando l'ho comprato io veniva venduto tramite Amazon Prime a 20€ circa, adesso riguardando non è disponibile. EDIT: L'ho scoperto guardando questo video:
ah, aaahh!! tu sei più fuori (benevolmente) del sottoscritto. riesci (a differenza di me) ad essere sempre placato, e anche ironico, e obiettivo nello stesso tempo. vero. talvolta il mio modo di pormi non risulta particolarmente gradito. Solo chi mi conosce personalmente sa che l'intento, seppur provocatorio è in realtà benevolo. Non mi stupisco quindi quando alcuni miei interventi risultano sgradevoli. sono io che sono un orso, ma son fatto così. l'importante è che non vi sia astio...