Ottimo lavoro...per i metalli fai solo attenzione che a volte c'è un protettivo invisibile e dargli con la rotorbitale si rischia di togliere la patina e poi si scurisce. A me è successo sui collettori del mio BMW... Comunque complimenti bel mezzo! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ah ok...devo dire che ho dato proprio una passata leggera con il polish è il tampone della rupes mini giallo già ultra consumato, il pad alla fine l ho buttato era diventato nero...
Mia moglie quando sentiva i termignoni aperti e la frizione buttava la pasta [emoji23] Inviato dal mio [emoji336] Non ho peli sulla lingua...se li ho non sono miei [emoji12]
Quel nero che hai trovato sul tampone è la cromatura...[emoji6] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho fatto danno ??? Anche prima era un po' nero...però devo dire che nn ha parti cromate la moto...prenderò un prodotto per il mantenimento delle parti metalliche
No nessun danno, era solo per dire che quando usi il tampone sulla cromatura la mangi...sarebbe meglio usare sempre prodotti specifici e tampone a mano...anche perché la tua moto è messa molto bene [emoji6] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì immagino ma comunque è talmente perfetta che quasi nn mi viene voglia di nn utilizzarla casomai si sporca
grande Pincio, come l hai utilizzato?? In fase di asciugatura o come quik detailer per togliere la polvere???
grazie,qed è un quik detailer,lo si usa come mantenimento della protezione precedentemente applicata e ne migliora il gloss
Buongiorno. Ho acquistato 1 settimana fa, una BMW X4, e stanco di rimanere bloccato con la schiena, soprattutto d'inverno, dopo ogni lavaggio, il concessionario mi ha proposto un trattamento di Nanotecnologie, a macchina nuova, se non ricordo male la marca è Extreme Plus. il costo è di 1300€, compreso di trattamento dopo 3 settimane, ma ora mi vengono dei dubbi, e il primo, è che debba fare delle lucidature o trattamenti, nel periodo che da nuova va sino al primo anno? Purtroppo il venditore non è molto ferrato sull'argomento, anche perché di provvigioni sul trattamento non né ha, ma mi hanno detto che ogni anno la devo portare a loro per un trattamento al latte, per mantenere la garanzia del prodotto. Qualcuno sa dirmi, se mi sono complicato la vita con questo trattamento, oppure, è veramente così ottimo come mi è stato decantato da loro? Dopo ogni lavaggio devo lucidarla? Inoltre mi sembra di avere capito che l'acqua di casa , se non addolcita, rovini il trattamento, ma quella degli autolavaggi, sarà addolcita? Premetto, che ieri mi sono letto tutto l'argomento, per questo mi sono venuti tutti questi dubbi. scusate ma i dubbi sono tanti, sopratutto, visto che il telaio è ancora in costruzione, magari cambio colore piuttosto, e evito di pagare il trattamento.
Purtroppo ho già acquistato il trattamento, non sono sicuro di riuscire a contrattare la nanotecnologia con un eventuale cambio colore della carrozzeria, ma se qualcuno fosse così gentile di darmi qualche ragguaglio più preciso alle mie perplessità, vi sarei molto grato. Grazie anticipatamente.:wink:
Dopo la poggia di 10 giorni, ho provato a lavare la macchina alla solita maniera, ma resta sporca.. Che lavaggio mi consigliate? Redi
oggi pomeriggio,complici delle macchie di catrame che puntinavano la coda della mia serie 4,mi son messo dietro a lavorare...... lavata con shampoo reset spruzzato TARox per togliere il catrame,aspettato 5 minuti sulle parti interessate,e rilavate le parti interessate poi iron X sulle parti interessate per la decontaminazione chimica(piena) clay bar gialla soft con immolube diluito risciaquata mi son messo a lucidare a mano la coda ,un montante posteriore del tetto,e il passaruota anteriore destro......in sostanza le parti contaminate....prima passata con angelwax resurrection con apposito applicatore a mano seconda passata con carpro essence e poi ho dato reload totale a mano 4 ore per tre parti di carrozzeria......un calvario.....complice la scarsa luce ho lavorato nel box.......1/2 fa ho finito e' ho acceso un'alogena da 1500watt e l'ho puntata sulle parti trattate.......passandoci la mano sono lisce come non mai,con la luce dell'iphone sembra che il metallizato esca fuori.........con l'alogena da 1500watt puntata e guardando di sbieco.......un lavoro di merda!!.......e' piena di micrograffi cmq.....a mano non rende.......aspetto la luce del giorno per giudicare se e' passabile o meno se no ci vuole la ero600,a mano e' incorreggibile imho di sicuro il catrame non c'e' piu',almeno quello.........spero di non averla peggiorata