perchè gli indici di velocità li inventano a caso. parlaimo di dati reali. a chi è scoppiata una nakang gonfiata alla corretta pressione con il corretto battistrada residuo? nella mia esperienza con le gomme ho visto esplodere solo gomme scadute o eccessivamente consumate. fatti non parole.
Ma non è questione di codici e numeri, è questione di QUALITA'. Prendere un buco con una nankang consumata magari non è la stessa cosa che farlo con una michelin E comunque mi viene da pensare che uno che si fida di marche improbabili non sia nemmeno uno che cambia le gomme appena sfiorano la tacca.
continuo a leggere solo ipotesi, senza fatti. tutte le cose usate impropriamente si rompono. hai tirato in ballo proprio michelin che è una delle gomme con le spalle più delicate in commercio (insieme a tutto il gruppo continental, uniroyal e tutte le sottomarche derivate). è più probabile che formi una bolla per cedimento delle tele a seguito di una buca su una michelin o continental piuttosto che su una bridgestone o yokohama. eppure non dico per partito preso che queste due sono superiori.
E meno male che facciamo solo ipotesi, perchè se ti scoppia una gomma "i fatti" magari non li puoi nemmeno raccontare. Se una gomma di qualsiasi marca al top costa tot e una nankang costa molto meno ci sarà o no un motivo?
attenzione attenzione! ritirate dal commercio tutte le soda che non siano Coca Cola perchè essendo una sottomarca CERTAMENTE vi esploderanno le bottiglie se proverete ad usarle come cavalletti di sostegno per la vostra auto enon provate a berle perchè provocano malattie ancora sconosciute ma che si scopriranno fra due anni quando passeranno di moda. Solo Coca Cola offre il 100% di qualità e sicurezza delle materie prime impiegate.
no no tranquillo che non esplodono, fan solo cakare da bere. Che poi è lo scopo precipuo per cui nasce una bibita. Non mi sono mai nemmeno stupito che alle interviste di capodanno la gente preferisca lo spumante allo champagne...
Ma certo che nell'uso quotidiano sembrano tutte buone! Sono gomme, tutte nere e rotonde, tutte rotolano e fanno chilometri. Per sentire la differenza ci va un pilota e la pista Ma lasciamo pure perdere la tenuta: siete sicuri che la produzione nankang (pare il nome di un cartone jappo) abbia la stessa % di successo qualitativo che gomme di marca? La stessa tecnologia, la stessa affidabilità? Io ne ho vista gente che si è stampata per gomme esplose, e guardacaso (oltre a gomme mal tenute, certo) avevano tutti gomme di marche scadenti.
...quindi o si va in giro firmati o si è dei pezzenti? Quindi solo Pirelli e altri grandi e costosi nomi? Ma...o cacchio! Come si può spiegare tutto ciò? http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=179567&highlight= Oddio oddio!!!
sono tutti preconcetti questi. io son certo che si mangia meglio sia come qualità che come sapori in una trattoria selezionata da me piuttosto che nel ristorante superfighetto dove mettono chissà quale intruglio nel cibo per farlo sembrare bello ed elegante. non sempre tutto ciò che paghi dippiù vale dippiù, e vale per le auto, per il cibo, per l'abbigliamento. spesso è così, ma non sempre. tornando in tema gomme per non fare un altro post off topic che poi simone mi multa : sono comunque convinto che una Michelin sia superiore ad una Nankang, ma resta il fatto che la stragrande maggioranza delle persone ne capisce talmente poco di gomme che non noterebbe la differenza se messe a confronto senza vedere le marche. la differenza si sente guidando al limite, ma pochi guidano al limite, mentre molti son convinti di guidare al limite mentre invece stanno solo passeggiando
Io rimango dell'opinione che servano anche questo genere di gomme, per le persone a cui grosse performance non interessano. Mia madre ad esempio non si accorgerebbe della differenza tra una Goodride da 40eypo e una Bridgestone Potenza 050. Io sono fedele a Dunlop perché tra le marche premium è la più economica e non mi ha mai tradito. La virtù sta nel mezzo dice un vecchio proverbio. Sulla vecchia auto ricordo prima di venderla la ingommai con 160euro. Non posso di certo dare un giudizio positivo dato che per tenerla bene dovevo tenere le anteriori a 3.1 bar. Hanno fatto diverse prove anche con delle hancook o come si chiamano e giravano più o meno sugli stessi tempi di gomme più blasonate. Dato che io riesco a spuntare da 45 ai 50mila km a treno di gomme, ho ammortizzato la cifra. Spesso le sottomarche durano meno... e alla fine della fiera capita che il gioco non vale la candela. Tanto bene e tanto male anche con gomme di marca comunque, come pure per le pastiglie dei freni. C'è quello che dice che una marca è il top, e l'altro che la snobba. In fondo si cercano pareri e conferme, ma ognuno con i suoi soldi e con le sue idee fa poi quello che vuole.
Ma mica sto parlando delle vredestein griffate Giugiaro sto solo dicendo che IO (poi ognuno è libero di fare quel che vuole) non mi fido di marche poco note, da poco nate e che non so se faran notte (e c'è pure uscita una mezza rima ). Stiamo parlando di gomme, quello che ci tiene in strada, io di "sperimentare" sulla mia pelle non ne ho voglia. PS: non ho letto quel 3D, non ho avuto molte pirelli da poter dare un parere sicuro, ma una rondine non fa primavera :wink: non è detto che se uno si lamenta delle pirelli esse valgano come marche da discount (un pò come i discorsi del "cuggino" e quei tanti babbei che ritengono le bmw disastrose sul bagnato e che alimentano tante leggende metropolitane). Pu essersi trovato male lui per i suoi gusti, o aver beccato qualcosa che non andava, ma pirelli è una marca storica e di livello, non mettetemela assieme ai fumetti nankang per piacere :wink:
ma quello sì, in tanti ristoranti spesso si punta più sull'immagine che sulla sostanza, ma ciò non toglie che per mangiar bene ci vogliano ingredienti di prima qualità, che comunque costano. Ci sono ristoranti squallidi ma anche ristoranti molto belli ma anche di livello. Uno chef di livello magari non va in una trattoria di periferia, ma in un ristorante con tutti i crismi oltre alla cucina. Io non dico che le nankang scoppino come i petardi, possono andare anche bene per chi le usa per gironzolare per la città ma non per me che viaggio in autostrada e forte. Non mi interessa se rendono meno in curve fatte su 3 ruote, parlo di sicurezza e a livello qualitativo, per uno che viaggia, non mi fiderei quanto mi fido di gomme di marche note. Poi certo, è rarissimo che una gomma esploda, ma tutto l'insieme mi fa preferire marche note a marche sconosciute. Quello che non capisco è come chi si compra una bmw, auto costosa e tutto il resto, possa poi risparmiare proprio sulle gomme, ancor peggio se è uno che viaggia tanto, va forte e cerca anche le prestazioni. Lo capirei su una tata, ma su una biemme no
no no io non mi son trovato male, io non le ho mai comprate, non mi va di metter gomme di marche economiche :wink: