in questi giorni abbiamo avuto dei terribili temporali e, purtroppo o per fortuna, questi coincidevano con dei miei spostamenti fuori porta attraverso inerpicate strade di campagna. ho potuto provare a fondo le nankang, a circa 10.000km di usura. inizialmente (giugno -> "nankang mea culpa") esprimevo dei pareri negativi su strada bagnata, ora ho imparato a gestirle meglio. ci tengo a precisare che il mio 318is M42 non ha alcun controllo di trazione, ha un assetto 35/40 e monta le 235/40/17 (si legga: impronta e acquaplanning). su strada viscida le gomme vanno decisamente male, come ogni gomma. il fanghiglio che si crea i primi minuti di pioggia è pericoloso e associato ad un asfalto indecente (quelli che bagnati diventano giallini) è davvero meglio prendere la moto.... :) le tp in questa situazione soffrono, inutile dirlo, bisogna avere piede vellutato. su strada molto bagnata le cose cambiano: il primo quarto d'ora si va lenti e si scivola abbastanza, le prestazioni sono mediamente deludenti. passato un quarto d'ora, dieci minuti (che non è proprio poco) le gomme improvvisamente acquistano grip. tengono benissimo sull'acqua, anche strafando. la tenuta laterale è ottima e mi sorprende come le gomme reggano un assetto poco permissivo sull'acqua. una nota: sono passato su pozzanghere da 10cm a tutta velocità, l'impronta a terra delle 235 fa tirare molto l'auto ma MAI e poi MAI un accenno di acquaplanning. il mio consiglio ai possessori delle ns2: mai come in caso di strada bagnata è importante far entrare in temperatura queste gomme. ma dopo sono splendide davvero. usura: 10.000km lo stato è ancora perfetto. la mia esperienza con le eagle f1 (si si proprio quelle) sotto un'auto più leggera è stata deludente. durate poco meno di 17.000km le ho cambiate per dei cedimenti su 3 spalle su 4. ora mi manca solo la pista (minkia sono 3 sabati che cerco di andarci e non ci riesco!!)
confermo le tue impressioni, io con le 215 45 ho molti meno problemi anche all'inizio della pioggia, ma sinceramente appena fà 2 goccie inizio a fare il matto: un 318is sull'acqua è = a un M3 sull'asciutto ne approfitto per imparare a guidare di traverso con scarsa aderenza!
confermo pure io..fin'ora nessun problema (circa 5000 km fatti)..in confronto ale schifosissime wanli di prima vanno da dio..e costano pure meno delle wanli..
vero prada, io ci sono domeniche pomeriggio che faccio la danza della pioggia per tuffarmi in macchina e fare casino con le strade deserte e bagnate :)