N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Minch.ia, come esplode attorno ai 3.500rpm!!! :eek::eek::eek:

    Invece, mi pare di notare una leggera esistazione non appena fai il passaggio 3°-4°: pare che stalli leggermente attorno ai 5.500rpm.

    E' solo una mia impressione?
     
  2. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Elenca please, cosi capisco che intendi.
     
  3. SergioBodyweb

    SergioBodyweb Kartista

    122
    2
    30 Dicembre 2010
    Reputazione:
    88
    e93 335i 08 - Jeep GC 3.0 D 07
    Ecco cosa era, l'avevo dimenticato, il COBB... sembra incredibilmente semplice da installare.

    Le mappe che mostrano sul sito non sono delle più performanti, ma forse ci sarà altro in giro.
     
  4. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    1) La pressione è letta da qualsiasi aggeggio tenti di regolarla (jb,procede,dme) dopo l'IC e prima della farfalla. Pertanto 14psi letti sul datalog sono tali con la stecca di sigarette originale o con un IC da Scania.

    2) Non v'è evidenza che gli IC maggiorati per N54 incrementino le perdite di carico rispetto allo scandaloso stock. Del resto se si analizzano i duty delle wastegate nei due casi si ottengono risultati assolutamente simili a parità di boost (anzi). Se anche le perdite di carico fossero per assurdo maggiori l'unico effetto sarebbe quello di far lavorare leggermente di più le turbine per ottenere la medesima pressione nel collettore di aspirazione (che ricordo è l'unica variabile vista dal sistema di controllo). La perdita di rendimento connessa a tale evenienza (comunque non verificata) sarebbe ad ogni modo più che compensata dalla riduzione di temperatura dovuta alla maggiore efficienza dello scambiatore.

    3) quale estrapolazione un N54 con ic stock andrà sempre e comunque meno di uno con ic maggiorato (a parità di tutto il resto) pagando al massimo un lievissimo incremento del ritardo di risposta, anche questo non verificato in pratica.
     
  5. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    quindi rino io se leggo 14.5 psi sul datalog del jb4 sono reali?cmq simo ti ha mandato i miei Csv?
     
  6. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    1) Infatti io ho specificato: SE la pressione del jb4 viene letta fuori dalle turbine e non nel charge, ossia prima dell'intercooler, non sapendo come lavora.

    2) Il pressure drop dell'ETS, per dirne uno, mi sembra di ricordare sia circa mezzo PSI in media superiore a quello di un IC stock (tantopiù che su e90post c'era un post che classificava i FMIC in base al pressuredrop), se quindi mettiamo la stessa pressione a monte ne esce un mezzo PSI in meno. Ovviamente questo si verifica SE si verifica il punto 1, che non si verifica. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    3) questo è la conseguenza del resto. E anche in questo caso ho detto a parità di pressione di USCITA DALLE TURBINE, non nel charge.

    Cmq il problema non si pone, se anche il jb4 legge la pressione nel charge semplicemente le turbine lavoreranno a mezzo psi -o quanto- in più.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2011
  7. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Questa è una cosa risolvibile in caso di montaggio di IC? :-k
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Con i downpipes incrementi già molto la velocità di risposta (e la risposta stessa) dei turbo.
     
  9. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Più o meno quanto è possibile influenzare la legge di gravitazione universale... :mrgreen:

    Una coppia di downpipes oversize comunque aiuta in quel senso.:wink:
     
  10. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1.631
    47
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    2.400
    fiat uno
    ma sei proprio fissato su sta cosa...strardo sei andato anche tu al Ring con lo Zio?
     
  11. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    e perchè non sono buono quindi trovo tutte le scuse :lol:

    Ovviamente si :cool: purtroppo senza macchina :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    ragazzi dovete aiutatrmi con il bogfix....come posso regolarlo in modo che quando vado a cambiare veloce ho subito ''pronti'' i psi?
     
  13. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Tieni giu il gas... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Oppure compra un popoff, dovrebbe aiutare..
     
  14. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    fede se tieni giù il gas nella cambiata veloceovvio che taglia potenza...non so se hai mai notato...cmq ho chiesto a terry di farmi una custom map con 16 psi di picco
     
  15. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Pazzo. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    perchè fede?
     
  17. Turtunetor

    Turtunetor Kartista

    243
    1
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.407
    bmw 135i
    oggi ho fatto un paio di log con la 3.30 come vi sembrano?[​IMG][/img]

    [​IMG]

    io uso non uso benzine speciali e ho settato start boost 30% e max boost 14 il resto deflaut
     
  18. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Turtunetor non si capisce niente.

    Imposta bene i grafici, mettine 6 cosi configurati:

    1) RPM, Fuel Cor

    2) Boost

    3) CAN Actual Ign Advance

    4) Inlet AIR Temps

    5) CAN Actual AFR Bank1, CAN Actual AFR Bank2

    6) CAN DBW Throttle, CAN DMW Codes

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Turtunetor

    Turtunetor Kartista

    243
    1
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.407
    bmw 135i
    sti log non mi vengono mai un gran che... cmq 3a da 1500 giri e 4a a voi il verdetto:-k

    [​IMG][/img]

    [​IMG]
     
  20. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Oh, bene.

    Allora... La macchina cala leggermente di anticipo, non è normale con il boost cosi basso... Molto probabilmente è la benzina schifosa.

    Prova a resettare le adaptions (mode2 (2000rpm), da 110kmh al 20kmh) se hai il cruise. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quant'è che non cambi le candele?
     

Condividi questa Pagina