N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. fabio111

    fabio111 Secondo Pilota

    734
    32
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.114
    335i E92
    taci ramiano...:wink:

    hai montato il jb3?
     
  2. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Riporto anche di qua una discussione che si stava facendo nella sezione Serie3, riferita alla nuova Alpina B3 S Biturbo.

    Giusto per sintesi, la nuova B3 basata sulla versione 2010 della serie3, adotta ancora l'n54 anzichè l'n55 ma la potenza dichiarata è passata da 360cv a 400cv.

    E' interessante capire cosa abbiano fatto oltre a montare ancora i pistoni mahle per ridurre il rapporto di compressione a 9,4:1 che di certo come dice Avo non è una mossa azzeccatissima.

    Magari salta fuori qualche componente che si può riportare sulle nostre..

    Ti do ragione sulla modifica davvero fuori luogo di abbassare il rapporto di compressione per spingere poi a 16psi per arrivare a soli 360cv.

    Già così è curioso pensare al fatto che hanno fatto girare le turbine fuori range, eppure non sembra ci siano stati grandi problemi.

    Diventa interessante capire cosa hanno fatto per arrivare a 400cv, dato che come sai meglio di me, le turbine di serie già a quei valori sono alla frutta.

    Il rapporto di compressione è ancora 9,4:1, quindi hanno ancora i mahle decompressi.

    Quindi? guardando la curva di potenza dichiarata la curva è molto più appuntita in alto, con il picco massimo di potenza a 6000g/m.

    Per arrivare a 400cv, senza toccare nulla di meccanica, occorre girare ad almeno 16,5psi, qui con il rapporto di compressione diminuito, a quanto stanno spingeno? 20psi? mi sembra decisamente impossibile.. quindi? :-k

    O cambiano/modificano anche le turbine (ma non trovo riscontri) o c'è qualcosa che mi sfugge.

    L'unica cosa che è stata cambiata rispetto alla stock e alla precedente B3 è la scatola filtro, che qua è leggermente diversa e, mi sembra, di maggior dimensioni.
     
  3. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
  4. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    l'unica soluzione è che le turbine spingano + aria a parità di pressione..

    che abbiano già di serie i turbo stg2 by alpina:wink: ?
     
  5. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    In questo video, questo tipo con la faccia da sciroccato spiega le modifiche effettuate:

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]

    Quindi.. come già avevo visto viene confermato la nuova scatola filtro e sistema di aspirazione completamente nuovi, e già questi, se costano poco, potrebbero essere interessanti. Poi parla di sistema di raffreddamento completamente nuovo.. sarà lo stesso montato sul PK o altro? Interessantissimo anche questo.

    Guardando lo scarico da sotto, sembra assolutamente lo scarico bmw performance ma con i finalini doppi.

    Non mi pare che parli di turbine... ma arrivare a 400cv con il motore decompresso e le turbine di serie, e l'omologazione euro5, mi pare mooolto strano.

    Edit: ho trovato ora, sono arrivati a 17,4psi. Impossibile che siano le turbine di serie senza modifiche.

    Se fossero quelle di serie senza modifiche... allora fino ad oggi siamo rimasti troppo buoni con le nostre :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ri-Edit: secondo lo sciroccato molti vantaggi derivano dall'aver adottato un solo catalizzatore grande anzichè 2 piccoli.. sempre più interessante..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2010
  6. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    bel lavoro, una cosa è certa... Alpina sa il fatto suo =D>

    prima di preparare le auto le analizzano bullone per bullone e poi partono con la preparazione... i 400cv ottenuti sono ultra affidabili a mio parere.

    Però sai che base di partenza che si avrebbe? :mrgreen::mrgreen:

    500cv puledri sono alla portata se hanno cambiato le turbine
     
  7. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Prima ho scritto all'indirizzo mail di un tizio di alpina, presumo quello del video.

    Chiedere non costa nulla.. quindi ho chiesto che modifiche erano state fatte rispetto al motore di origine , che turbine venivano utilizzate e in cosa consisteva il nuovo sistema di raffreddamento.

    Non mi sarei mai aspettato di ricevere la risposta dopo 5 minuti... di sabato pomerggio.. (da un iphone) e per di più risposta esaustiva =D>

    Bene, iniziamo..

    Turbine: sono quelle di serie. il segreto sta nel agevolare i flussi in ingresso e in uscita.

    Sistema di raffreddamento:nuova ventola più potente, radiatore supplementare e nuova logica di gestione

    Scatola filtro: Non è solo la scatola filtro maggiorata, è nuovo anche tutto il condotto di aspirazione e la parte verso il motore.

    Scarico: E' uno scarico sportivo ma omologato, la prima parte di scarico è esclusiva alpina, con un solo catalizzatore sportivo di grandi dimensioni che diminuisce di molto la contropressione e agevola il lavoro delle turbine.

    Motore: Vengono adottati nuovi pistoni mahle ad alte prestazioni. L'intero motore viene smontato e rimontato a mano azzerando le tolleranze e adottando componenti a basso attrito.

    Cambio: è lo ZF sport automatic 6HP19TU ma con logica di gestione "Switch-Tronic" sviluppata da alpina che permette cambi di marcia fulminei.

    Elettronica:Siemens MSD81 completamente programmata da Alpina.

    ________

    Quindi ne deduco che

    ... le turbine di serie spingono quasi 19psi (1,3bar) :eek:

    L'IC sembrerebbe essere quello di serie (non viene citato un nuovo ic..) :eek:

    Il "nuovo" sistema di raffreddamento è lo stesso del PK.

    Lo Scarico è un bmw performance con DP realizzati da loro e un unico catalizzatore metallico.

    Il cambio è quello di serie ma con una logica di gestione diversa.

    L'airbox è tutto nuovo e variano anche i collettori di aspirazione (o almeno questo è quello che deduco dalla frase "parte di aspirazione verso il motore".

    Una bella rimappa finale e via!

    Secondo loro il segreto per far volare questo motore è agevolare ingresso e uscita dell'aria dalle turbine e far spingere molto quest'ultime. :-k

    E ne rideduco che:

    stiamo sottovalutando le turbine di serie...:-k

    Ma le parti di ricambio dell'alpina le vendono tramite la rete bmw?

    Nel caso lunedì provo a chiedere i costi di: scatola filtro e accessori e scarico completo.

    Ho editato, mi era sfuggito il passaggio in cui dice che la sovralimentazione è di 1,3bar... sono 18,8PSI!! ma dai.. io stento a crederci che le turbine di serie reggano per davvero..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    L'utente albertoxx ha un'alpina roadster S,potresti chiedere intanto a lui...:wink:
     
  9. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Per m sono dei pecorari... Ed al massimo dell'N54 hanno letto le curve di efficienza del compressore.

    Infatti con un ic dimensionato all'uopo i 400cv sono fattibilissimi sul biturbo standard spingendo circa un bar costante fino ai 6000rpm (ampiamente in mappa del turbogruppo con efficienze decenti). Considerando che nel vano motore il collettore con carter turbina ci si infila col cazascarpe dubito seriamente che Alpina possa aver anche solo minimamente pensato di reingegnerizzare il tutto (né mai Mitsubishi permetterebbe modifiche più o meno artigianali Enrita style).

    I catalizzatori poi imho influiscono marginalmente sul rendimento complessivo (5-6cv ed un po' di prontezza in più)...

    In definitiva non mi sognerei mai di prendere una Alpina al posto di un n54 pk + jb3: meno efficienza, stesso potenziale ed abbinamenti cromatici he farebbero venire il voltastomaco anche ad un tedesco cirrotico.:mrgreen:
     
  10. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Sempre pensato di essere un tipo "avanti" :lol: :lol: :lol: :mrgreen:
     
  11. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Avo, come ti ho riportato sopra le turbine sono perfettamente originali.

    Dammi una tua considerazione sul girare a 18.8psi con le turbine originali.

    Ho provato a cercare sui forum dedicati e non mi pare che di b3 ne abbiano vendute tante, e di questa b3s non ne gira manco una per ora.

    Se hanno sbagliato i conti come i dati farebbero pensare, tempo un mese e se le ritrovano tutte in assistenza con le turbine ko.

    Se non è così allora queste turbine sono robustissime e le metto anche io a 18PSI.
     
  12. -Marcello-

    -Marcello- Secondo Pilota

    941
    14
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.215
    BMW M6
    Ottimo ragazzi... Cerchiamo di capire se possiamo auementare PSI senza farci teppe fisime allora!!!!
     
  13. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Non hanno sbagliato i conti. Semplicemene i 18 e spingi PSI li hanno agli intermedi (suppongo fino a 4000rpm) per poi calare sensibilmente (ad occhio direi i soliti 12 in redline. Loro però hanno bisogno di questi valori estremi a causa della scelta dissennata di decomprimere... Sulle nostre con quei valori andresti a girare su anticipi del piffero con rendimenti pessimi. Quindi io continuerei ad attenermi alle solite regole del buon senso che credo di aver già esposto in passato:

    13.5 PSI fino ai 5500-6000 per poi calare a 10.5 in redline per auto completamente stock (360-370cv)

    1.5 PSI in più per auto con ic maggiorato su tutta la curva (400cv).

    Andare oltre non è peccato ma il guadagno è basso rispetto al rischio (comunque non ingente).

    Tanto per darvi un'idea della resistenza tenete conto che per due settimane con i vecchi turbo (comunque parecchio sollecitati nei loro 30k km) ho girato per errore a 21psi di intermedi e 18 a limitatore... Smontati e sostituiti erano meccanicamente ineccepibili (minimo gioco e palettatura perfetta)... solo un minimo di rumorosità in più che a me comunque rompeva ibballe. Ma di km ne avrebbero fatti ancora parecchi.

    Ciò detto, siate moderati nell'eccesso.

    CiauZ, Rino.
     
  14. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ma girare è 18 psi a limitatore è così elevato come valore? son 1.2bar

    è pericoloso per l'aumento delle EGT o per la rotazione maggiore dell'alberino della turbina...eppure 1.2 bar di norma è dentro il rendimento ottimale della turbina ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Principalmente giri turbogruppo alle stelle se mantieni quella pressione ad alti giri.
     
  16. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    Devo dire che i miei turbo originali erano messi da dio e io ho sempre girato sopra ai 15.5 psi per circa 35.000 km.

    Quello che forse ha fatto l'Alpina e cambiare completamente i condotti di alluminio che portano all' intercooler. Quelli sono veramente piccoli e il mio meccanico mi ha detto che bisognerebbe cambiarli con dei piu grandi per far passare piu aria con facilita.

    Quei tubi pero non sono facili da fare ad hoc considerando lo spazio limitatissimo con cui lavorare.

    Solo fare le tubazioni acqua/olio nuove mi sta costando un mucchio di tempo e dinero....

    Spero che entro il fine settimana mi dia la macchina perche mi sto veramente rompendo i cosiddetti . La differenza a vista dei turbo maggiorati e originali e lampante e penso che la macchina volera quando saranno su.

    Il 29 ho una gara con 10 335 elaborate (e un GTR) con vari V4 e JB3 e voglio veramente uscire vincitore e postare video :-)
     
  17. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    sicuramente avrai solo benefici...ok turbo piccoli e grandissima prontezza e coppia a qualsiasi regime, pero' le turbine stock son un po' piccoline..

    con i turbo stg2 a mio parere( da ignorante) è il massimo compromesso che ci sia tra fruibilità e prestazioni..

    come affidabilità,le EGT, a parità di pressione turbo, dovrebbero calare o rimanere le medesime avendo 2 giranti + grandi?
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    devo stancarmi a furia di video, mi raccomando =P~=P~

    FORZA ENRITAAAAAAAA
     
  19. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    Mi sono appena arrivate le bobine Plasma OKADA, ti danno anche una bella targhettina di alluminio numerata. :mrgreen:

    Vedremo come vanno con i turbo nuovi. In settimana mi arrivano anche delle candele NGK un grado piu fredde:

    [​IMG]
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    mia opinione personale, un pò scontata ma te la dico lo stesso...

    con tutta l'aria che verrà spinta in compressione quei tubi ci vogliono propio altrimenti fanno da imbuto... stai creando una 335i "stato dell'arte" e i dettagli come questi sono importanti.
     

Condividi questa Pagina