N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Devo assolutamente provarla così la mia smette di fare l' altezzosa :lol::lol::lol:

    In curva anche con 100 cv in meno rispetto al Pega godo come un riccio anch' io :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D
     
  2. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao...interessante ma le temperature in cosa sono? F o C ?

    Per quanto riguarda la perdita di carico di SOLO 0.5 psi...mi sembra difficile...rispetto all'originale...consideraqndo che il volume della camera intercooler è maggiore. Infatti la perdita di 0.03bar è un pochino bassa...considerando che potrebbe essere tranquillamente di almeno 0.1bar (spesso verificata nella realtà).

    Considerando che un intercooler che passa da (ipotesi) 3-4litri a 7-8litri la perdita di carico che ha l'aria (se le entrate e le uscite sono studiate come si deve) è sull'ordine dei 0.1-0.2bar (molto dipende dal tipo di sezione passante all'interno dello scambiatore di calore e se sono presenti o meno le alettature interne). :wink:

    Una considerazione che faccio sui dati riportati è questa: i maggiori carichi si hanno almeno in 4 marcia (dove la turbina lavora di più ed è maggiormente sotto sforzo) quindi nelle prime 3 marce (dato che, suppongo, sia stato preso in esame) sono alquanto indicative ma non reali.

    Personalemnte registrerei il rendimento sia con marce basse sia con marce alte...capendo anche il rendimento dell'alettatura utilizzata.

    Ma i dati che hai riportato sono del costruttore oppure li hai verificati su alcune auto?

    Se sono del costruttore...sarebbe da verificare se i test li hanno fatti in sala prova, se era montato il paraurti anteriore, etc...

    Ciao :wink:
     
  3. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Ragazzi, due domande .

    Possibile mettere un intercooler maggiorato senza tagliare niente cioè veramente intercambiabile, c'è lo spazio nel posto dell'originale? se ho ben capito dai vostri post no.

    Altra domanda, ho visto che la vettura stock in V° marcia mi arriva al limitatore segnando 265km/h (di contachilometri non reali) e 6.700 giri/1 praticamente si stabilizza in questa condizione.

    La sesta a cosa mi serve?:mrgreen:

    Nessuno di voi è riuscito a togliere il limitatore e vedere quanto fa stock?.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2010
  4. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Secondo me nò :wink:

    cmq imho vi fatte troppi problemi..................c'è da tagliare un pezzo di plastica che rimane interno e non visibile.................mal che vada se volete fare "i precisini" un domani lo ricomprate (imho non costerà più di 50 euro) :mrgreen:
     
  5. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Vedo adesso che ho scritto spazio con due z ti dispiacerebbe modificare il tuo dove mi hai quotato.:mrgreen::mrgreen:
     
  6. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Pensavo qualcosa di più invasivo.per il discorso della velocità ?
     
  7. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao, premesso che arrivare al limitatore di 5° è un vero massacro...(sarebbe meglio mettere la 6° ed arrivare alla velocità massima) si può tranquillamente eliminare senza grossi problemi.

    Una cos aimportantissima: più fai girare il motore vicino al limitatore (con marce alte) più mini l'affidabilità del mezzo! :sad::sad::sad::sad:

    A quanti giri si ferma in 6°?

    Ciao :mrgreen:
     
  8. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Ciao., come limitatore intendevo di velocità non di giri, infatti la macchina arriva alla velocità che ti ho detto, non va oltre e il contagiri segna 6.700 giri (la zona rossa inizia a 7.000), in 6° marcia la velocità si ferma ugualmente a 265 km/h ma non ricordo il contagiri quanto segnasse (presumo meno), non è che queste prove le faccio tutti i giorni.:mrgreen:Da qui volevo sapere se qualcuno aveva tolto il limitatore di velocità e aveva visto in 6° la velocità massima che faceva.
     
  9. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1.631
    47
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    2.400
    fiat uno
    Con auto stock non so di preciso ma credo sui 300,enri in quinta a limitatore è arrivato a 295 :mrgreen:
     
  10. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    a limitatore di giri, cioè quando toglie alimentazione alla macchina per evitare il fuorigiri.300 mi sembrano tanti.
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    :eek::eek::eek:

    Uhmmm... Sono più propenso a ritenere che un 335i "slimitato" tocchi i 275 circa effettivi in VI.... Magari mi sbaglio, eh, però... :-k
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Secondo me non ti sbagli, dubito anch'io che i seppur ottimi 306cv stock possano andare più in là della cifra da te indicata, che poi a tachimetro sarebbe ovviamente più generosa
     
  13. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1.631
    47
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    2.400
    fiat uno
    io infatti ho detto credo:mrgreen::mrgreen:,la mia è limitata e non stock quindi non potrei nemmeno provare,per i 295 in quinta aspetto Enrico per conferme o smentite...
     
  14. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Però ragazzi quando trovo le Cayman quei 25 km/h mi mancano, anche se la settimana scorsa ne ho avuta una (non S) attaccata al posteriore e a 260 di tachimetro è uscita per superarmi, dopo un secondo è ritornata subito in scia dietro si vede che la ventata che ha preso lo ha fatto desistere.:mrgreen:
     
  15. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Certamente....lo supponevo. :wink:

    L'unica cosa da verificare è il margine che c'è con la 6° e dov'è la punta di potenza massima sulla curva. Infatti...sulle macchine con potenza elevata...normalmente, corrisponde anche la velocità massima (prova a verificare sulle prove stock di Automobilismo oppure di Autotecnica...e potrai verificare quanto ti ho indicato).

    Ciao :wink:
     
  16. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    :eek::eek::eek::eek: :sad: povera macchina....
     
  17. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Per verificare la velocità esatta...basta sapere la circonferenza delle gomme, il rapporto in 5° e si verifica subito...altrimenti c'è la verifica (a spanna): vedi quanti km/h fai in 5° ogni 500giri e fai il calcolo al limitatore :wink::mrgreen:
     
  18. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Condivido anch'io ma è una prova che si può fare senza problemi. Ovviamente si parla di velocità reali...25km/h in più non sono pochi...soprattutto quando si parla di 250-275 km/h. Le resistenza aerodinamiche e per attrito iniziano a farsi molto elevate e fare 25km/h richiede uno sforzo elevato...anche per una macchina come il 335i che ha un cx molto buono (se non esso dovremmo essere sui 0.30 o 0.28).
     
  19. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    NONO è stata la paura di superare un BMW :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  20. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    si confermo, prima della cambiata in 6 mi segnava di GPS 295. Poi ho mollato perche finiva l'autostrada.
     

Condividi questa Pagina