N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    ti direi che è una figata,ma mi sorge un dubbio:a quanti psi giri dai 6 ai 7k giri?

    Cioè,se già giri a 13psi non rischi con il anche il jb+ di andare fuore specifica delle turbine e rischiare rotture?
     
  2. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    Chiedilo a Shiv che spinge 17 psi da 2000-6800 giri ...

    Questo e quello che spingo io adesso:

    [​IMG]

    a 6800 giri sono a 11 psi. Ci sto dentro benissimo. E come una mappa 8 JB3.
     
  3. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1.631
    47
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    2.400
    fiat uno
    Scarico Performance montato :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    [​IMG]

    e sound scarico :mrgreen:
     
  5. -Marcello-

    -Marcello- Secondo Pilota

    941
    14
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.215
    BMW M6
    :wink:dimmi un po... allora???

     
  6. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1.631
    47
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    2.400
    fiat uno
    eccovi la foto,fatta ancora prima di levare la macchina dal ponte

    [​IMG]

    allora non sono ancora riuscito a provare bene la macchina,però per quello che ho sentito il sound è bello ma credevo ne facesse un pò di più,forse con usarla un pò lo scarico si libera un pochine e il rumore aumenta,staremo a vedere...cmq è veramente troppo insonorizzato il nostro abitacolo :mrgreen::mrgreen:

    magari è anche perchè ero abituato a questo sound

     
  7. -Marcello-

    -Marcello- Secondo Pilota

    941
    14
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.215
    BMW M6
    a mio avviso credo fortemente che di sound ne faccia piu con lo step, ti spiego perche, i latrato massimo si sente nelle cambiate dell step, esempio

    parto in prima, affondo e contemporaneamene cambio marcia ovviamente senza lasciare il gas e li avviene il latrato che dura tipo uun secondo e poi torna nella sua sonorità, ad ogni cambiata lo fa. poi soprattutto quando piove, non abbiamo ancor capito perche, tira giu delle sbordate pazzesche sempre iin cambio marcia...sembrano petardi...

    invece in rilascio gorgoglia vistosamente...

    Ps. stacca la valvola discarico, apri baule guarda a sx, ce una coperura diero il faro sx, sganciala e accedi al vano faro sx, li trovi un cavo che arriva da sotto,sulla parete cerca un connettore e una volta trovato sgancialo, la valvola di by pass dello scarico sx rimarra cosi sempre aperta anche aldi sotto dei 3000 giri facendo molto piu sound.:cool:

     
  8. -Marcello-

    -Marcello- Secondo Pilota

    941
    14
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.215
    BMW M6
    i tuoi mi sembrano un po decentrati... forse è colpa dell foto....pero..[​IMG]
     
  9. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1.631
    47
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    2.400
    fiat uno
    la valvola l'avevo già eliminata da prima,ora devo riuscire a provarla per bene,domenica mi devo fare 400 km per andare in toscana quindi poi potrò fare delle considerazioni più precise..

    lo scarico è centrato,misurato con il calibro la distanza dal paraurti :wink: deve essere un'effetto,sembra pure una E93 in quella foto :mrgreen:
     
  10. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    se giri a 11 psi tra i 6k e 7k giri allora:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Avevo capito che fossi a 13 e comunque con turbine originali shiv è un pazzo a girare a 16 psi a limitatore:eek::eek:
     
  11. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    si quella mappa di Shiv e la Stage4 plus... Io un boost cosi non lo userei mai, probabile ti partano le turbine dopo 6 mesi . E poi una mappa da usare per dragracing.

    La mia adesso fa 13 psi 6000 - 12 psi 6500 - 11 psi 6800.
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Marcello ciao,

    io non avevo staccato la valvola sullo scarico sinistro prima di montare il Performance e, in effetti, si apriva solo oltre i 3000-3500 giri.

    Però con il Performance ho l'impressione che resti chiusa solo appena accesa la vettura, da fredda. Dopo qualche minuto, infatti, si apre anche al minimo e i gas fuoriescono da entrambi i terminali. Non so se poi in movimento si richiuda per poi aprirsi come prima sui 3000 giri.. :-k
     
  13. -Marcello-

    -Marcello- Secondo Pilota

    941
    14
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.215
    BMW M6
    beh gio quando si chiude la valvola, se metti fuori la testa quando parti in prima lentamente dovresti sentire se si richiude perche fa un piccolo rumorino metallico.

    comunque io ho provato anche questa, infatti cosi per curiosita ho riattaccato il connettore della valvola ma con il nuovo teminale non si chiude piu nemmeno da ferma, (a freddo non saprei) quindi confermo la tua opzione.:wink:

    per il volante caro gio ho fatto la mia offerta al mio amico ing., 300 euro...magari iva esclusa...ora voglio proprio vedere..:biggrin:

     
  14. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Non scrivo più ma faccio l'ennesima eccezione sperando vi sia gradita.

    Causa rumorosità non fastidiosa ma percettibile ho fatto sostituire in garanzia entrambe le giranti.

    Chussenefrega direte voi...

    Allora aggiungo che le nuove unità hanno attuatori wastegate differenti con asta di comando maggiorata. In caso quindi vi vogliate avventurare in un turbo upgrage vi suggerisco caldamente di partire da questo design già ottimizzato inventandovi una buona scusa... (qualche centinaio di km con 19psi di boost e' più che sufficiente ad esempio :mrgreen:).

    Dall'analisi delle mie girelle comunque non sono stati rilevati difetti significativi con giochi sull'alberino pressoché nulli. Insomma... nonostante fossero state sottoposte per 30.000km a stress significativi (ho un log piuttosto eloquente a tal proposito che segna 18 psi a limitatore...senza modifiche a supporto) avrebbero macinato ancora parecchia strada.

    Questo solo per confermare che con la termofludodinamica non c'è molto da barare... e i vari sapientini da forum (tipo un certo 'deltone qualcosa') farebbero meglio a parlare d'altro.

    L'esperienza conferma infatti la teoria derivante dall'analisi delle mappe del compressore: fino a 15psi agli intermedi ed 11 in alto non ci sono problemi di sorta su auto stock (370cv abbondanti all'albero ed una vagonata di coppia). Con intercooler serio 1.5 PSI in più sono pienamente accettabili per superare i 400cv.

    Ovvio che bisogna usare sempre benzina da 98 in su e raddoppiare i cambi olio consigliati da BMW... ma mi auguro che sia la prassi anche per le auto stock.

    Ad uso pista un po' di raffreddamento in più e' necessario... e su questo spero di potervi dare qualche novità a breve. La soluzione migliore infatti e' il radiatore supplementare del powerkit ma ancora non ho trovato tutti i pezzi necessari per evitare di prendere l'inutile rimappa (ed abbattere quindi il costo sui 500 euro montato). :-k

    CiauZ, Rino.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2010
  15. -Marcello-

    -Marcello- Secondo Pilota

    941
    14
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.215
    BMW M6
    grande rino... che tipo di rumre sentivi??

     
  16. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    Ci mancavi Rino! Grazie per l'update e complimenti per le nuove giranti. Concordo con tutto quello che scrivi. La mia turbo upgrade avra gli attuatori da 8mm. Penso che il radiatore olio supplementare serva anche lui molto ad abbassare la temperatura e insieme al metanolo dovrebbero tenere il motore bello fresco. Ho anche preso un bel Vbox cosi non ti rompo piu :mrgreen:
     
  17. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ma a che giri si puo' stabilire l'usura precoce delle turbine ? shiv tira gli stessi psi fino a limitatore...oltre la potenza max bisogna levare pressione al turbo ? o è un motivo proprio intrinseco ai giri del motore e quindi alla pressione dei gas di scarico sulle palette e quindi anche allo sforzo (dal lato compressore) a comprimere aria ?
     
  18. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    il problema principale dei nostri turbo sono le wastegates interne. Queste si usurano precocemente e non tengono piu la pressione. Tutti i turbo vengono cambiati per questa ragione.

    Ho notato che questo problema e molto piu accentuato sulle vetture con cambio manuale. Posso dire che tutti quelli che conosco in Svezia con cambio MT hanno cambiato i turbo 1 volta mentre quelli con AT molto raramente. La mia per esempio zero problemi e non e che spingo poco.

    Il rumore e il famoso RATTLE delle wastegates .
     
  19. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Solo 2 aggiunte e poi ritorno nel mio buco...

    - Il rumore che avvertivo consiste in un sibilo tipo 'sierna' che sale e scende di frequenza con i giri turbina, udibile solo ai bassi carichi motore da 1500 a 2500 giri.

    - Per l'efficienza dello scambio termico l'acqua 'pesa' più del doppio dell'olio... quindi (se je la fai a non trasformare il circuito in un bollitore) la scelta più sensata è sfruttare la superficie disponibile per installare radiatori H2O supplementari. Ed infatti BMW ha deciso così (anche per il circuito standard di raffreddamento turbo)... mica sono grulli. :wink:

    Come dimostrazione pratica della teoria, alcune auto con oilcooler supplementare sono andate in limp per surriscaldamento liquido refrigerante (nonostante temp olio molto sotto i 130 gradi).

    CiauZ, Rino.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    puo darsi che io di problemi acqua non ne ho mai avuti per via delle temperature miti che ci sono in Svezia. Comunque certo fare un'upgrade di tutti e due sarebbe ottimale.

    Appena fa caldo e mi arriva il volante performance terro sotto controllo la temperatura acqua.

    Nel caso che si troppo alta mettero il radiatore H2O performance e spostero quello olio in posizione centrale davanti al radiatore acqua.
     

Condividi questa Pagina