N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Quoto
     
  2. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    nicola,dovresti fare uno sparo con una yamaha r1.....
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Con quella cappotto subito:mrgreen:
     
  4. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    secondo me siete li.....ma penso che l r1 appena prende coppia non ti vede più...però una prova la farei....
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Non inquiniamo il thread con ste cose su.

    Nicola perchè non posti tutto sulla discussione tua apposita? Così continuamo lì l'interessante discussione.
     
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    :fear
    Domandona: I downpipes scatalizzati aiutano davvero la longevità delle turbine nel lungo periodo?
    Considerazione: il 10 maggio sarà 1 anni esatto che ho il 335i.
    39.000km percorsi esclusivamente con V-Power o, in alternativa quando proprio non trovavo Shell (o quando trovavo Shell che non teneva la V-Power](*,)) Bluesuper. Mi rincuora leggere che l'elevata qualità della benzina utilizzata assieme all'elevato numero di ottani sia un balsamo per la meccanica dell'N54 (megasgratt!)
    :wink:
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    i downpipes scatalizzati aiutano SICURAMENTE nella longevità delle turbine nel lungo periodo in quanto scendono le temperature dei gas di scarico.

    Di quanto, però, non è dato da sapere. Anche perchè, se si fanno lavorare i due turbo fuori specifica, prima o poi si romperanno. E diventa solo questione di tempo. Senza considerare inoltre che non esiste gruppo turbocompressore certificato per una percorrenza superiore a 90.000 km.
     
  8. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Yes and not...la turbina prende quello che trova...sono le condizioni al compressore che decidono quanto fargliene trovare.

    Di certo migliorando le condizioni di uscita sarà un po' meno sollecitata, ma di fatto comanda il lato freddo. Se vuoi 13psi a 6500 rpm, i giri del turbogruppo sempre sopra i 200.000 vanno a finire. E non credo che si senta benissimo lo stesso, anche se la parte calda ha lavorato con più efficienza.
     
  9. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Il che ci riporta al mio quesito simil-esistenziale sul cosa fare una volta che i 100.000km ossia la scadenza della garanzia sarà nel mirino del mio 335i.
    Nel senso, sono praticamente a 75000km e con le mie percorrenze è presumibile che i 100.000km li tocco entro il primo trimestre del 2009.
    Non nego che a sentirti parlare mi vien da pensare "aspirato tutta la vita" e rimpiango non poco la 130i ///M LSE.
    :rolleyes:
     
  10. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Fuor di garanzia la auto turbo non sono particolarmente simpatiche.
    O meglio...
    Su una in cui il collettore vien fuori in mezz'ora 'sticatzi.
    Compri una rigenerata (o meglio ancora maggiorata) su internet e nuovo giro, nuova corsa. Spesa massiama 500 euri.

    Nel nostro caso la manodopera incide molto visto che se non sbaglio va spiantato tutto il blocco motore... e non è una roba da meccanico sotto casa. Tutto sommato però, trovando le giranti a prezzi ragionevoli io non mi fascerei la testa più di tanto.

    Te lo godi finchè va. Se rompi in garanzia, faccia come il sedere e te le fai sostituire da mamma BMW (paghi la manodopera... sperando non sia troppa). Altrimenti aggiungi solo il costo dei turbo... vediamo di estorcere quelli di Kompey se sono messi bene davvero. :mrgreen::evil:

    Di altro non mi preoccuperei.
     
  11. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    ormai hanno tutte il dispositivo anticappottamento :mrgreen:
    sono passati ormai i bei tempi quando facevo i 220 su una ruota a candela :lol:


    con l'R1 mi sono mangiato OGNI supercar, altro che M3 :wink:
     
  12. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    me si penso che con una moto veramente non si ha rivali in niente......la moto e la moto....
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Dipende dalla supercar, e soprattutto dalla velocità iniziale :wink:

    Non credo proprio, sicuramente nello 0-100 km/h, probabilmente nello 0-200 km/h, ma se riapri già dai 150-160 km/h con un'auto seria è meglio che ti sposti :wink:
     
  14. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    non lo so....guarda che neanche la veyron riesce a dargli paga...
     
  15. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    in poche parole è bene toccarsi quando si testa la v-max dell'auto:mrgreen::mrgreen:
    E li si che le temperature olio salgono velocemente :mrgreen::mrgreen:

    AVO,con un breve calcolo,da 5500 giri a 7000 qual'è il limite di psi per non andare fuori specifica?10psi?11psi?9psi??:mrgreen::mrgreen:

    per i turbo nessun problema,se avete bisogno dovrei riuscire a reperirne altri a cifre simili alla mia:wink:

    Andras....non fare cavolate:mrgreen::mrgreen:
     
  16. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    poi dimenticavo Andras...il primo trimestre 2009 è già passato:lol::lol::lol:
     
  17. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    quanto è delicato sto motore....
     
  18. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    #-o
    speriamo che il Royal Purple (racing) dia una mano
    :wink:
    al prossimo tagliando (il BC lo segnala tra 11000km, ho intervalli brevi:-k) faccio fare il cambio dell'olio dello Steptronic, anche lì va sù il Royal Purple "dedicato" al cambio
    :wink:
     
  19. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    permettimi di avere qualche dubbio :rolleyes:
    hai mai avuto una moto con 150/180 cv su 170 kg?
    quando sei a 8k rpm e dai gas x arrivare a limitatore a 11k rpm.... l'unico problema e' stare appeso ai manubri :wink:
     
  20. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Io dico che sono più delicate le turbine.
    Alla fine son 102/cv litro ufficiali in versione stock, il chè non è lo rende tiratissimo.
     

Condividi questa Pagina