N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Beato te che non hai moglie a cui badare... :mrgreen:

    Spia olio: successo anche a me 2 volte, stesse identiche circostanze.
    Misteri :-k

    Btw, l' oggettino funzia, non fa tutto come sulle vostre, ma a me basta :wink:
    Domanda: ma è normale avere sempre errori sul dsc ?
     
  2. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    andiamo bene:mrgreen::mrgreen:
    Comunque credo sia solo un errore stupido del sensore perchè l'olio è ok e il problema non persiste.....a meno che,accendendosi a macchina spenta,non voglia solo segnalare la prossimità del cambio olio...avevo fretta e non me lo hanno azzerato(segna 4000km al cambio):-k:-k

    Per la spia del dsc non lo so se sia normale,ma mi pare lòo faccia pure a me...
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Info importante

    La mia vettura durante l'ultimo mese di utilizzo aveva dei limp (recovery) strani. Non si manifestavano in condizioni particolari di stress, come il kickdown o delle tirate a limitatore delle marce, bensì mezzo minuto/un minuto dopo quando mi rimettevo a procedere ad andatura di crociera.
    Essendo munito di un BT mi sono interfacciato via OBD alla vettura ed ho appunto effettuato una diagnosi che ha dato i seguenti due codici di errore ossia:

    • 2A82 VANOS intake- stiff, jammed mechanically

    ed anche

    • 2A87 VANOS exhaust- stiff, jammed mechanically

    In pratica le due elettrovalvole del Vanos, ossia quella del lato aspirazione e quella del lato scarico, si "bloccavano" meccanicamente immediatamente dopo una bella tirata, col risultato che veniva indotto un limp (recovery) non appena la centralina si accorgeva del problema.
    Visto e considerato che mancavano si e no 2.500km al tagliando ieri mi son recato in BMW (Autogemelli-Vicenza) per anticipare il tagliando.
    Ho parlato loro del mio BT e dei codici di errore rilevati e loro han provveduto alla sistemazione del (doppio) problema operando una pulizia accurata di entrambe le elettrovalvole del Vanos, repetita iuvant lato aspirazione e lato scarico. Han confermato che è un problema che si presenta sempre più di frequente sulle vetture BMW più recenti ovviamente dotate di doppio Vanos e che è dovuto allo sporco che si deposita sulle due elettrovalvole. Rimosso lo sporco le elettrovalvole tornano a fare il loro dovere come devono farlo. L'operazione ha richiesto semplicemente 45 minuti di manodopera ed un costo di €41,34.
    Alcune considerazioni generali:
    * portate l'auto a fare i tagliandi nell'assistenza ufficiale con la quale più siete in confidenza. Abito a Ferrara e lavoro a Vicenza, non ci ho pensato 2 volte a portare (sempre) a Vicenza la vettura a far tagliandare perchè con loro c'è un rapporto infinitamente migliore che non con quelli che ho sotto casa;
    * possibilmente sceglietevi un'Assistenza Ufficiale dove non abbiano l'hobby della "caccia alle streghe": va da sè che se uno si presenta in Assistenza dicendo "ciao ragazzi, ho il BT, mi faccio le diagnosi da solo" è il minimo aspettarsi che quantomeno "sospettino" che l'auto con la quale girate non sia esattamenete come mamma BMW l'ha fatta. Ora: se avete a che fare con gente intelligente, di mondo e con senso per gli affari (ho idea di questi tempi BMW Italia stia a galla col giro dei tagliandi con 30 vetture al giorno in ogni Assistenza Ufficiale più che con le vendite) loro "mangeranno la foglia", non faranno la Santa Inquisizione, voi continuerete a portare da loro i vostri soldi per i tagliandi e, presumibilmente, quando ci sarà da cambiare la vostra biemme è estremamente probabile che la comprerete appunto da loro (visto quanto vi siete trovati bene). Per l'amor di Dio state alla larga da quelle Assistenze Ufficiali che dimostrano un senso degli affari pari allo zero dedicandosi anima e corpo alla già citata "caccia alle streghe".

    Ciao a tutti
     
  4. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Hai fatto benissimo...quando la ritiri e riesci a testare facci sapere se è tutto ok,cosi dovesse capitare anche a noi possiamo regolarci:wink:

    Per quanto riguarda la mia spia olio,invece,stavolta non era un falso allarme.
    Tutto grazie alla praticissima asta elettronica](*,)](*,)
    Al cambio olio mi hanno messo 4,5l di olio,il meccanico a cui mi sono affidato pensava ce ne stesse di piu' ma non ha voluto rischiare in quanto,secondo l'asta elettronica,con 4,5 kg era perfetto.
    Ieri sera la spia una volta spenta la macchina.....oggi allora la scaldo e provo...livello olio basso,aggiungere 1lt.
    Rabboccato 1l ed aggiunto additivo x1-r come in precedenza....ora dovrei essere ok:mrgreen:
    E finche c'ero mi sono pure lavato il k&n:mrgreen:
     
  5. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    così impari a stravolgere pesantemente la meccanica per star dietro all'Emmona................tiè! :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    In ogni caso, continuiamo l'information sharing, è fondamentale quando si ha a che fare con una meccanica squisitamente e diabolicamente sofisticata come quella dei nostri N54
    =D>
     
  7. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    si,allora ok,tornano i conti col mio olio mancante:wink:
    thanks
     
  8. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    non vorrei mai facessi casini col bt:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  9. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Mi è morto il portatile maremma maiala!!!!!! ](*,) ](*,) ](*,)

    brutta giornata per il pega! :sad:

    Cmq o me ne portano uno, o esco a comprarlo.....................entro stasera smanetto pure io :mrgreen:
     
  10. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    giusta punizione direi:lol::lol::lol:
     
  11. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Kompey, ho anche aperto un topic qualche settimana fa sull'argomento indicatore olio.
    E' totalmente inaffidabile, non ti fidare nemmeno dell'indicazione aggiungere olio perchè anche quello potrebbe essere un errore.
    A me passava da dire "max" a "aggiungere 1l" da un giorno con l'altro compreso il viceversa...
    Alla fine, dato che dall'ultimo cambio olio sono passati 15000km senza mai rabboccare, ho messo 600cc e morta li.
    Ho letto e in conce mi hanno confermato che molta parte di queste false indicazioni sono causate dal sw bmw, tanto che per la 29.0 c'è stata una lettera di richiamo ai conce indicando l'obbligo di non mettere quella versione e bloccare immediatamente tutte le auto con quella versione in quanto l'indicatore olio non segnalava più l'assenza d'olio causando possibili guasti al motore :eek:.
    Pare secondo il mio conce, che da quella versione in poi non sono più riusciti a ripristinare la totale efficienza dell'indicatore :eek:.

    Ho visto che misurandolo sempre a freddo, senza accendere il motore, l'indicazione sembra costante.
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    parlando d'olio io giro precauzionalmente con una confezione di Royal Purple XPR racing 5w30 sempre in bagagliaio
    :D
     
  13. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition

    Scoperto dell'inaffidabilità dell'indicatore mi sono messo 1lt di castrol (si vede che sono "niubbi" :mrgreen:) nel bagagliaio :wink:
     
  14. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Come ti trovi? E' vero che va cambiato più spesso?
     
  15. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Col BC che mi indica di fare il tagliando ogni 14000km penso non sarà un problema
    :D
     
  16. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Nemmeno per me, io l'olio l'ho sempre cambiato ogni 10000 km alla faccia dell'indicatore.

    Ho sempre sentito parlare di quest'olio come miracoloso, ma non ho mai capito cosa c'è di vero.

    Inoltre le temperature come vanno?

    Si perderebbe la garanzia in teoria ad usarlo?
     
  17. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Per quanto concerne quest'olio sinceramente dopo aver letto l'esperienza di Cristiano (tretrecinque) mi son convinto celermente a convertirmi ;)
    E' specifico per motori che son stati modificati a livello elettronico/meccanico e pertanto mi è sembrato ancor più una scelta obbligata, visto quanto giro "stock" :D
    Ci giro da ieri e le temperature mi sembrano un pelo più basse, come sai io non ho l'oil cooler quindi dubito che l'XPR compia il miracolo di non passare i 120 gradi di esercizio d'estate, ma pare il suo forte sia l'azione protettiva e antiattrito che va ad effettuare sulle parti con le quali entra in contatto
     
  18. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    nel dubbio ho chiamato il conce:mrgreen:
    Abbiamo cercato col telaio...la mia(135) tiene 6,5 lt di olio...ne avevo messi 4,5...per cui un altro ci stà molto bene:mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Chiedo sempre perdono per l'intrusione abusiva nel vostro (altamente complicato) topic, ma leggendo la tematica olio mi è venuto in mente di farvi una domanda specifica, partendo dal presupposto che le prestazioni delle vostre auto siano riconducibili, o vicine per i permalosi, alla M3:
    nel motore di quest'ultima, credo di ricordare, ci sono tre pompe dell'olio per ovviare (o compensare) le forti accelerazioni laterali in cui, credo, una sola pompa rimarrebbe "a secco"...nella M5/M6 pare che le pompe siano addirittura quattro. C'avete pensato?
    Scusatemi, se la domanda non è pertinente...
     
  20. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Premesso che i tuoi interventi ci onorano da quanto ne so io l'N54 non è provvisto di suddetta sofisticazione, forse AVO ne sa di più però
     

Condividi questa Pagina