N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    I tempi rilevati però non mi sembrano nulla di eclatante... Anzi.

    Per me se la rimetti a 15psi costanti vai più forte e non stressi inutilmente i turbo.

    Poi come al solito, fate quel che vi pare, ma di come funziona 'sto motore non avete ancora capito niente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2011
  2. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    :haha

    A Rino....ma quanto è grassa di IV?? Anche la temp. dell'aria vola in 4sec.! Ma anche la tua fa così? Te credo che ritarda! Porella....
     
  3. z4me

    z4me Kartista

    130
    1
    16 Giugno 2009
    Reputazione:
    7
    Z4 35i drive
    Ho seguito i vostri consigli, ho visto il video per l'installazione del Procede almeno 5 volte, l'ho anche sacricato sul pc che mi porterò giù in garage così mi servirà durante durante il montaggio.

    Poi però curioso, sono andato ad aprire il cofano della mia zetina, e ... ho avuto un attimo di panico, non trovavo la eprom li dove lavora il video (sinistra)

    Allora sono andato sul nostro mitico forum, ed ho trovato questa immagine che mi dice che la scatola della ecu si trova a destra e sembra anche abbastanza accessibile, ovvero non devo smontare quel robo di plastica lungo che fa vedere nel video.

    Stasera provo ad aprire la scatola e vedere cosa c'è dentro.
     
  4. z4me

    z4me Kartista

    130
    1
    16 Giugno 2009
    Reputazione:
    7
    Z4 35i drive
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2011
  5. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Anticipo e AFR in quarta sono una spiacevole conseguenza di noti problemi delle piggyback nella gestione della cambiata (credo avvenga solo sulle manuali). Nel caso di Muccio si vede chiaramente una saturazione della wide sul magro con la quarta marcia già innestata. Imho a quel punto la centralina va su anticipi di ricovery in attesa di risalire gradualmente. Purtroppo, in concomitanza con il ritardo fasullo introdotto dal Procede si trova a lavorare mostruosamente prima del PMS e con il boost alle stelle non è in grado di dare nulla senza detonare... Quindi prova anche ad ingrassare. Peccato che quello che per la DME sarebbe un AFR di 12, con il bias del procede diventa 9.5...

    La mia non lo fa, ma io giro PARECCHIO più basso di pressione e, soprattutto, sul mio Procede del '15-'18 il boost non viene mantenuto artificiosamente alto durante le cambiate.

    Io al posto di Muccio andrei sui 16psi agli intermedi scendendo a 14 verso i 6000 e sotto i 13 da 6500 tenendo la correzione di anticipo il più bassa possibile.

    Inoltre dalla terza in poi non tirerei mai sopra i 6500 e toglierei la funzione di anti-bog che fa solo male a tutta la meccanica.

    Ma io che ne capisco? Non faccio mica le gare di pisellometria in superstrada... :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2011
  6. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Urka e' piu' facile di un 335i che ho dovuto smontare mezza roba !!!
     
  7. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Per curiosita' che settaggi hai su tu ora ?
     
  8. z4me

    z4me Kartista

    130
    1
    16 Giugno 2009
    Reputazione:
    7
    Z4 35i drive
    infatti ... efacci vedere i tuoi settaggi !
     
  9. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Ho un procede 'sounasega' (credo revIII non canbus), quindi i miei settaggi non sono comparabili con i vostri.

    Comunque sulle mappe che uso io siamo sui livelli che ho consigliato a Muccio meno mezzo psi con una correzione massima di anticipo di 2.5 gradi agli intermedi (ovviamente solo benzina da 98 in su, preferibilmente 100).

    Comunque il consiglio migliore che posso darvi è di non superare mai i 6000-6500 giri dalla terza in poi. Tirando al limitatore non guadagnate quasi nulla in prestazioni ma stressate enormemente motore e turbo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2011
  10. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Questo lo so da na vita...

    Infatti io cambio sempre a 6500 dove ho messo le "shift Light" come promemoria.

    Io ora sto a 12Psi su mappa 1 e 14 psi su mappa 2 e reputo veramente il giusto compromesso.

    Certo magari quest'autunno posso spingere la 2 un po' tuttavia con aria esterna di questi giorni a 40 gradi e satura al 90% di umidita' non me la sento di stressare troppo l'auto.

    correndo con una mano fuori ci si scotta da quanto caldo e', figuriamoci il motore quanto bolle....

    Stasera provero' a divertirmi con dei log appena capito come attivarli
     
  11. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Ah dimenticavo :

    ho notato che se sono in mappa 1 o 2, se accendo completamente il quadro motore e premo l'acceleratore in kick down (ho l'automatico) mi appare l'allarme "avaria motore"

    Ovviamente non ho nessuna anomalia ne tantomeno appaiono errori

    curioso

    Dev'essere qualche sega del canbus.
     
  12. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Si cmq la quarta è, come dicevo, esagerata, sarebbe bene appunto girasse come in terza che sembra essere OK.

    Abbasserò il boost di un po' giusto per portarlo a livello "log" della terza che mi sembra ottimo, dopodichè la lascio così.
     
  13. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    No, è semplicemente la maniera per dire al PROcede di farti saltar fuori gli errori. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se lo premi una seconda volta li cancelli tutti. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    +1000: Franzz ne hai da leggere sul Procede ;-)
     
  15. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    :**********

    Ragazzi 1555 pagine e molte di esse spam.... non e' facile reperire tutte le info.
     
  16. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    Trovi tutto su e90post.com . E' quella la fonte. C'e anche l'user manual: http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=464460
     
  17. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Grazie Enrico l'avevo letto tuttavia non avevo notato la presenza del video illustrativo di youtube.

    non avevo associato insomma la funzionalita' alla situazione "vissuta" ieri premendo pedale acceleratore.

    tnx
     
  18. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Secondo me non risolvi nulla abbassando leggermente il boost.

    L'unico modo è disattivare la funzione che ti tiene alta la pressione durante il cambio marcia e/o cambiare in maniera più dolce.

    Ciò non toglie che i livelli a cui giri vanno bene al massimo per una tiratina da 15s ogni tanto... Il fatto che non arrivi a detonare non significa che a lungo (ma neanche tanto) andare non si facciano danni seri a pistoni e turbogruppi.

    Meno (parecchio) boost, meno giri ed un filo in più di anticipo. Io farei così...
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.144
    5.927
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Secondo me sei ben lontano dai 450 cavalli. Fai una prova al banco in queste condizioni e vedrai...

    17.8 psi con turbo di serie non servono a nulla, sei di gran lunga fuori dal flow maps e l'efficenza cala esponenzialmente. Abbassa la pressione a massimo 15 - 15.5 psi. Inoltre i picchi di pressione nelle cambiate, te lo dico da amico, sono preoccupanti per i turbo di serie.

    La macchina gira grassa e l'anticipo non è il massimo, ma l'hai già visto da solo.

    Qualcuno che abbia mai misurato le EGT c'è?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2011
  20. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    il brutto delle piggy è proprio il fatto del girar grasse per salvaguardare il motore viste le alte piccate, sarebbe bella la mappa fatta da chi sa bene cosa fare , vedi ice, sicuro tira fuori qualcosa di ottimo rispondendo pure ai consumi...
     

Condividi questa Pagina