N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan | Pagina 1063 | BMWpassion forum e blog

N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Se fai molta pista io il prossimo acquisto te lo potrei suggerire.
     
  2. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    sarebbe cosa gradita :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    Penso che 30min a fuoco con un motore come l'N54 siano raggiungibili solo dopo averci messo le mani a livelli più seri dei nostri...

    Noi con pochi € possiamo tirare fuori i cv necessari per divertirci....con il compromesso di doverci fermare per far "risanare" tutti i liquidi e gli organi deboli della macchina...

    Sicuramente con oilcooler doppio e proporzionato e con i classici raffreddamenti a CO2 sui radiatori, ci si può permettere qualche giro extra...

    Giusto per avere un idea, la GT-R in pista riesce a mantenere un andamento costante per 30min? penso che non abbia problemi già da stock, giusto? (non ne ho idea...chiedo)
     
  4. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    AIM MXL Pro con antenna GPS

    Lo monti rimuovibile e lo cabli con 4 fili (+15, GND, CAN H, CAN L) e hai una miriade di paramentri da analizzarti.
     
  5. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    La GTR presenta problemi esclusivamente se guidata da persone che ricorrono molto ai controlli o quando differenziali e generatore di imbardata devono fare un lavoro immane. Guidata correttamente (abbiamo provato anche a Vallelunga con un mio pilota) non ha problemi di surriscaldamento a motore o trasmissione.
     
  6. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    ehm...........Luca se non ho visto male costa 2000 € :eek:

    finisce veramente che facevo prima a prendere un M3 :lol:
     
  7. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    sinceramente in base alla domanda e alla risposta, mi aspettavo qualcosa per la meccanica :sad:
     
  8. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Sbagliato modello, scusa: MXL pista....dagli USA lo trovi nuovo a 1400€.....io lo cercherei usato da qualche team.

    Meglio quello di uno scarico!
     
  9. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    al momento 1400 non li spendo neanche per un treno di SC :lol:

    a parte gli scherzi la temperatura dell' acqua penso che dal menù segreto si possa vedere :-k GRATIS :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    invece mi interessa MOLTO di più quella modifica di cui mi parlavi a Varano per il pescaggio olio :wink:
     
  10. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    Bhe ecco...con una macchina simile hai un ottimo potenziale e lo puoi anche sfruttare quindi...con le nostre il potenziale c'è ma viene penalizzato...

    Ma possibile che sia così impossibile guidarla alla frusta per 30min se si migliora il raffreddamento olio?

    Vendono un'infinità di kit universali con radiatori olio di varie dimensioni...di posti dove metterlo ce ne sono...per come la vedo io, con 700€ o anche meno, si possono montare due radiatori olio belli aggressivi e le temp. olio si possono anche dimenticare.

    Poi ovvio che comunque i freni devono essere adeguati...altrimenti ti fermi per raffreddare quelli...ma da quello che ho visto o letto, chi va in pista qui è già ben fornito...chi più e chi meno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Non mi sono spiegato in merito all'MXL....http://www.aim-sportline.com/download/doc/ita/on-track_sessions/gps_mxl-pro_analisi_adria_ita.pdf

    Considera la tua vettura ha già a bordo tutti i sensori per fare l'analisi dinamica esclusi i lineari sugli ammo (che non ti servono).
     
  12. guis

    guis Primo Pilota

    1.239
    12
    27 Aprile 2009
    Reputazione:
    33.583
    bmw 135i
    Cambiato finalmente olio! Ho messo XPR 10W-40.

    per ora le temperature sembrano essersi abbassate di circa 10' come già riscontrato da qualcuno....

    Ho messo anche olio freni RBF e me né avanzato un litro.

    Ho letto di metterlo anche nel gruppo frizione,quanto ce ne vuole??

    A breve faccio cambiare anche olio cambio e differenziale.
     
  13. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    per la trasmissione te lo cambi 3 volte..

    ma come mai hai ancora 1L????

    io ne ho presi 3 da o,5
     
  14. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Cmq la AR Design fa l'oil cooler... Costa abbastanza (sugli 800$) ma si parla che dopo 3 giri di Ring non prendi i 120°C con olio buono...

    Ps: sempre curioso di giocare con qualsiasi n54 con il "PROIce" sotto... Resto a disposizione nel caso interessasse un confronto. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In ogni caso, ho fatto caso al problema di simogtfour, le 5-10 di terza e quarta boostano alto a 4500... Son proprio le mappe... Di quinta invece già a 3000 prendono il boost...

    Ulteriore passo indietro: 3-30 DIC on the way... E quelle andavano bene! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2011
  15. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    MOLTO interessante:D

    Si riesce a collegare anche alla Z ? cioè, forse la domanda corretta è questa: usa il canbus la Z ?
     
  16. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    quando lo dicevo io però!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    Io sinceramente farei cosi specialmente per quelli che vanno in pista e con caldo:

    - Mettere un Thermostat delete . Olio gira sempre nel radiatore. costo 150 euro (modifica pistoncino lo fa il mio meccanico).

    - Ordinare separatamente il radiatore acqua supplementare del performance kit.

    Problema surriscaldamento risolto.
     
  18. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Vero, ma d'inverno è calda dopo 2 ore la macchina! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    ma da come giri te ci mette poco. comunque e' reversibile. Si toglie lo sportellino del termostato e si cambia il pistoncino dentro. 30 min di lavoro.
     
  20. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    non capisco perchè vi dobbiate scannare su dei bit modificati...La situazione è alquanto tragica, peggio dei colleghi dieselari che credono di aver modificato letteralmente il motore con una rimappatura... Ecu = acquisisce segnali, elabora segnali, manda in uscita segnali per il controllo dei vari componenti STOP.

    non effettua nessuna elaborazione. La migliore gestione dona + cavalli, + affidabilità, + adattività in base alle situazioni.

    Finchè l'ecu originale non può disporre di mappe swithabili, controllo metanolo, buon controllo sull'anticipo, campa cavallo, neanche da mettere a paragone secondo me.

    Non a caso fanno le haltech, motec, Aem, ecc ecc

    EDIT: i motori tirano ancora fuori coppia & giri grazie a sovralimentazione, struttura motore resistente, efficenza nella combustione..Che io sappia una panda con una motec m800 non è mai diventata prestazionale, quindi le magie elettroniche lasciamole da parte.

    ovvio che un motore può raffreddarsi anche tramite elettronica: girate a 10:1 di Afr, poi mi dite. (ma questa non è nessuna magia secondo me)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2011

Condividi questa Pagina