N47 prestazioni anfibie?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da nicpom, 23 Giugno 2010.

  1. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    secondo me si è fuori strada, nel senso che il limite segnalato sui libretti è dato dal'altezza del tubo di scappamento che nel caso si acceleri e deceleri genera cmq un risucchio. Cmq sia eviterei in assoluto di oltrepassare il livello del tubo di scarico. Che l'N47 abbia una presa d'aria più bassa non mi torna anche perchè quel motore è montao anche su altr modelli, x3 compresa, che ha una presa d'aria molto alta da terra. Escluderei in modo assoluto un alteza della presa sull eberline inferiore ai 30 cm.
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.694
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    la presa è più in alto ovviamente, il limite dei 30 è dato considerando le possibili onde generate dal movimento!
     
  3. nicpom

    nicpom Aspirante Pilota

    39
    0
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring
    Probailmente il limite del libretto si riferisce allo scappamento, ma la presa potrebbe essere comunque ad una altezza simile per via del disegno del frontale della E90. Anche il radiatore è piuttosto in basso.

    Peraltro mi chiedo come mai se i danni da ingresso acqua sono così catastrofici non c'è un sensore che provveda a far spegnere il motore.
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.694
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    perché l'acqua è un fluido incomprimibile
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    .

    :biggrin: già... se l acqua raggiunge ilpunto in cui puo veinir risucchiata dall aspirazione(nellae46) sei gia con le pulegge e forse anche l alternatore a bagno,il concetto da me espresso circa la farfalla assente sul diesel non fa testo in questo caso,(varrebbe solo se l aspirazione è in basso,ma io non ho mai visto auto così)piu probabile che se lo scarico si riempie d acqua fino ad un determinato livello rimane asciutto solo il prekat e il collettore con la turbina (50-60cm)le onde di contropressione forse permetterebbero all acqua di entrare...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Luglio 2010
  6. nicpom

    nicpom Aspirante Pilota

    39
    0
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring
    Nessuno che conosca bene il motore e ci dica esattamante dove si trova l'ingresso dell'aria?
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    .

    :wink:in teoria l ingresso dell aria aspirata sulla tua è dietro il doppio rene,prosegue fino alla scatola filtro che sara ad una altezza di mezzo metro circa ma non è a tenuta ermetica,se sommerso aspirerebbe acqua.la tubazione è a tenuta stagna dal debimetro in poi.siamo nella parte alta del motore.poi l aria passa anche nel punto piu basso che è l intercooler,ma lì è a tenuta,per poi risalire all egr ,collettore.(parte alta)
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.694
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    segui l'aspirazione al contrario e lo trovi, è da lì che entra, è due pagine che te lo scrivo :lol:
     
  9. nicpom

    nicpom Aspirante Pilota

    39
    0
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring
    Ma come, :confused2

    con decine di membri del forum abituati a rivoltare i motori BMW come calzini pensavo che dare questa informazione fosse questione di tre secondi, sicuramente meno di quanto impiego io a indagare dentro al cofano, anche perchè con la copertura antirumore non è che si veda molto....:-k](*,):-k

    Infatti ringrazio (marzo) per la descrizione, diciamo che se la scatola filtro è a circa mezzo metro e lo scappamento a 30 cm, direi che fino a 20cm di acqua si può pensare di passare senza danni (andando piano, niente onde ecc.).
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.694
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non ho mai posseduto una 320d, come faccio a saperlo?:wink:

    come detto, chi fa da sé fa per tre, solitamente evito di fare domande la cui risposta è già sotto il mio naso
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    E' subito sotto il cofano (reni), come credo sulla gran parte delle Bmw. C'è da considerare anche che il box del filtro aria ha uno sfiato per l'acqua, che per piccole quantità aspirate dovrebbe garantire l'uscita. Il problema è che se l'acqua è arrivata alla parte alta dei reni, supera per forza anche la parte bassa del box filtro, per cui rende vano anche questo sfiato...

    [​IMG]
     
  12. Polsodighisa

    Polsodighisa Kartista

    243
    33
    24 Aprile 2010
    Udine
    Reputazione:
    3.837.303
    Bmw 420d Gran Coupè
    Anche se lo scarico va sott'acqua non ci sono problemi..... non entra acqua.

    Come detto da tutti, l'importate è che non entri acqua dall'aspirazione.
     
  13. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Ciao a tutti,

    Io ho notato che sulla mia e39 l'aspirazione dell'aria è molto in basso (accanto al fendinebbia sinistro nel senso di marcia) quindi a pochissimi centimetri dal suolo#-o

    Però ho anche notato che se apro la scatola del filtro dell'aria e tolgo il cassettino del filtro (pezzi n°2, 3, 4), rimane il passaggio libero all'altezza del cofano.

    [​IMG]

    Quindi consiglio ai possessori di e39, di togliere il cassetto del filtro nei guadi di emergenza.

    In questo modello di auto, la catastrofe è garantita vista l'altezza del pescaggio...

    Il filtro si smonta in pochi secondi senza bisogno di attrezzature.

    Confermo il fatto che lo scarico non dovrebbe avere problemi se il ,motore è tenuto costantemente accelerato.

    Benzina o diesel, se entra acqua nell'aspirazione sono dolori! Forse con i motori diesel che hanno un rapporto di compressione più alto il rischio è maggiore anche con piccolissime quantità di acqua.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2010

Condividi questa Pagina