N42 bastaaaaaa altri problemi | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog

N42 bastaaaaaa altri problemi

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Manuel333, 14 Gennaio 2010.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    bene!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.668
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    perché il problema delle bobine è capitato anche ad altri ed evidentemente a quegli altri la spia non si è spenta all'istante.
     
  4. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.668
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    nel mio caso (uno degli "altri") parlo di un N42B20, 318ci E46, come scritto sopra, cui è stata sostituita una bobina a seguito della bruciatura della stessa.

    non sei l'unico ad averne una, sai.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Giugno 2014
  6. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Come detto, non si finisce mai di imparare, soprattutto da Te, sei un Grande conoscitore della motoristica e non finirò mai di dirtelo!:wink::cool:=D>:wink:

    Ottimo Davide!!!Sono proprio contento che hai risolto il tutto nell'immediato! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Qui ,a volte, si cerca di esser d'aiuto per le proprie conoscenze\esperienze.

    Qualche link a riguardo:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?148417-L-auto-non-va&highlight=bobine+e46

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?108519-Spia-Problema&highlight=bobine+e46

    Esattamente.:wink:
     
  7. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Grazie :wink::wink::wink:

    Grazie! Ho preferito aggredire il problema visto che la macchina non la uso io. Con un pò più di pazienza avrei potuto risparmiare decisamente di più, ma rispetto al preventivo iniziale di 800 Euro non posso certo lamentarmi anche così :biggrin:

    Infatti io vorrei ringraziare tutti per l'attenzione!

    Spero che la mia esperienza possa essere d'aiuto ad altri, soprattutto nel caso si riceva lo stesso preventivo BMW (che comunque trova riscontro sui dettagli di RealOEM).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Premetto che in ambito elettronico sono una capra, quindi le mie sono solo supposizioni:

    Secondo me il sistema autodiagnosi della ecu "gestisce" gli errori in maniera molto complessa.

    Oltre al famoso "tempo" che passa per lo spegnimento in automatico della spia al ripristinarsi delle corrette condizioni (un tot di "cicli"), secondo me la centralina incrocia anche altri dati, quali possibili anomalie correlate

    (ad esempio una mancata accensione provoca sicuramente dei valori lambda differenti, e magari in quell'istante la centralina adotta anche diversi anticipi iniezione, o altro ancora)

    insomma, i dati "anomali" rilevati potrebbero essere molteplici;

    alcuni segalati dalla spia, e altri solamente utilizzati dalla centralina per tentare di correggere la combustione entro un range prefissato.

    forse alcune condizioni di malfunzionamento vengono rilevate come errore costante solo dopo un tot di cicli, e non prima (come nel caso dell'egr per esempio)

    da qui la possibilità che la centralina gestisca le anomalie con differenti gradi di "attenzione", o di "segnalazione"

    poi vai a sapere come funziona la logica del sistema..

    Magari una centralina di tipo diverso montata da un certo N di telaio in poi lavora con diversi algoritmi, e la spia ha un comportamento diverso..

    Magari ho detto un sacco di cavolate, ma questo è quel che mi viene da pensare, perchè io stesso ho constatato quanto affermi (Tonym), ossia che a volte la spia si spegne subito, e altre volte dopo un tot.

    Altre ancora ho dovuto farla spegnere resettando dai cavi batteria (non possiedo strumentazione diagnostica purtroppo)

    e questo non solo su motori bmw, ma ad esempio su centraline Siemens.

    l'auto del mio socio è una 328I, e come dicevo abbiamo provato a invertire le bobine per capire quale era quella guasta.

    ecco;

    Se prima la spia si accendeva e si spegneva dopo un tot di cicli, dopo la prova non si spegneva più.. (abbiamo dovuto staccare la batteria)

    quindi credo che solo chi ha progettato la ECU possa sapere con certezza SE, come, e quando la spia si spenga. (e forse nemmeno lui..)

    ciao a tutti
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.668
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    circa 200km percorsi con l'auto a 3 cilindri. in poche parole quella bobina ci ha rovinato l'unica vacanza fatta con la cabrio l'anno scorso :lol:

    poi TonyM non capisco la tua acidità e supponenza nelle risposte, come detto da altri siamo qui per condividere le nostre esperienze.

    nel peggiore dei casi la spia non si spegne e va resettata. se invece capita che si resetta subito da sola, meglio così, no?

    vivi sereno
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2014
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ecco:

    una cosa che mi viene in mente è:

    se una bobina è difettosa e invia meno corrente (dispersione) ma gli scoppi avvengono comunque,sebbene in maniera anomala, l'errore rilevato sarà una errata combustione nel cilindro interessato.

    ma se il motore gira proprio a 3 (come scrive puccio) l'iniezione limita/esclude la mandata di carburante in quel cilindro.

    (e questa è una anomalia registrata proprio come un "recovery")

    in questo caso probabilmente la spia rimane accesa in permanenza, per segalare una anomalia grave (o così interpretata dalla ECU)
     
  12. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.668
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    figurati. questo motore viene demonizzato perché di fatto un'unità sperimentale di bmw, poi perfezionata sulla base delle esperienze riportate.

    ha una serie di problemi che nella maggior parte dei casi si presentano uno dopo l'altro in sequenza. per contro, una volta risolti pare non avere particolari sofferenze fino ad alti kilometraggi.

    e ciò che mi confermano anche gli amici dell'officina bmw, ne hanno venduti molti che entro i primi 120mila km erano una disperazione, da lì in poi sono arrivati a oltre 250mila "più o meno" senza problemi. salvo guai al sistema valvetronic. l'unica raccomandazione è utilizzare solo ed esclusivamente l'olio prescritto dalla casa madre.
     
  14. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Figurati per i links, erano solo per farti notare che non è la prima volta che capita un problema circa reset spia gialla motore e che quest'ultima si comporta in modo "anomalo".

    In ogni caso, se hai voglia e tempo, qui trovi tutte le info del caso a riguardo: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?147990-Spia-Gialla-motore-ACCESA-M-I-S-T-E-R-O-!!

    :wink:

    Quoto alla grande.:wink:

    Di primo impatto lo sei sembrato, ma l'importante è capirsi:wink:, del resto siamo qui tra appassionati bmwisti per aiutarci tra di noi, non di certo a fare a gara a chi ne sà di più.:wink:
     
  15. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.668
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ottimo, così preservi il valvetronic e tutta la sensoristica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    N42 bastaaaaaa altri problemi

    16 con un litro direi che e' un consumo da utilitaria da 900kg ed un motore 1000 da 45 cv...

    Direi assolutamente ottimo

    Direi che il valvetronic paga lo scotto di essere stato un precursore e sicuramente ci sono casi di componentistica non eccellente anche perche' comunque si parla di un motore effettivamente diverso dal tradizionale
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.668
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    in compenso la media di mia madre è di 12-12.5 litri per 100km :lol:
     
  19. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.668
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    penso che i suoi consumi siano dovuti al fatto che ha il piede pesantino e fa tendenzialmente molta città..
     

Condividi questa Pagina