una z2 se il peso sarà davvero basso come dicono se impostata sportivamente e con i motori giusti potrebbe allettarmi parecchio
Speriamo!!!! Forse con la scusa della gamma "eco" fanno la base leggerissima.. poi propulsori eco.. e poi.... Un bel 3000 6L O magari una vera //M
BMW smentisce i piani per la Z2 Soffro a riportare questa notizia: "Dalle pagine web di IMotor giunge una secca smentita di un insider Bmw per il progetto Z2. L’attesa sorella minore della Bmw Z4, ora più matura e dotata di tetto in metallo, non è mai stata neanche ipotizzata e lo spazio “commerciale” riservato ad una Bmw a cielo aperto meno costosa viene comunque coperto dalla Serie 1 Cabriolet. L’ipotesi di una Z2 non è nei piani Bmw almeno per i prossimi 10 anni, sopratutto in momento di incertezza come questo dove, ci immaginiamo, siano sul piatto ben altre decisioni, sopratutto sui modelli ibridi ed elettrici del Project i. Fonte: AutoBlog.it Spero sia solo una voce di corridoio captata male.
Massì sarà il classico persce d'aprile... o nel giorno del mio compleanno mi hanno dato una delle notizie più brutte dell'anno
auguri!!!anche se in ritardo... quando ho letto la notizia ...boh...spero proprio sia uin pesce d'aprile....
La notizia mi pare fosse del giorno prima a quando l'ho scritta qui in forum.. Ovviamente anch'io spero nel pesce d'aprile, la Z2 mi attirerebbe parecchio soprattutto se sarà simile ai render usciti.
BMW Z2: vedremo la Concept a Francoforte? pubblicato: mercoledì 29 aprile 2009 da Dr. Pianale in: BMW Anticipazioni Le anticipazioni e le smentite sulla nuova BMW Z2 ormai non si contano quasi più perchè è una decina d’anni che si parla di questa piccola, semplice e leggera roadster, erede naturale della indimenticata Z3. Ci eravamo occupati recentemente di una smentita della sua produzione, ma ora varie fonti, invece, rilanciano il progetto dicendo che questa Baby-Z è viva e vegeta e sarà anticipata da una Concept questo settembre al Salone di Francoforte. In teoria la Z2 prevista per il 2013 dovrebbe essere costruita sulla piattaforma a trazione posteriore della prossima generazione di Serie 1 F20. Ma al momento non si esclude neppure la possibilità che possa usare quella a trazione anteriore o integrale della futura generazione di Mini che la renderebbe praticamente concorrente diretta dell’Audi TT e la differenzierebbe maggiormente dalla concorrenza interna della Z4. Tecnicamente sarà un auto all’insegna del dowsizing e della leggerezza. Dimensioni ridotte, materiali compositi e alluminio per ridurre il peso. I nuovi motori 4 cilindri 1.3 Turbo e 2.0 Turbo, sia benzina che diesel, per coniugare prestazioni e consumi. Data per scontata la presenza di tutta la tecnologia Efficient Dynamics potrebbe debuttare perfino una versione ibrida. Molto più intrigante, vista la tipologia di vettura, la possibile presenza di una trasmissione sequenziale presa in prestito dalla divisione motociclistica della Casa di Monaco. Come si può vedere la carne al fuoco è molta e, visto il progressivo spostamento e innalzamento del target di riferimento della Z4, lo spazio commerciale per una piccola e leggera roadster che faccia del puro piacere di guida, senza troppi fronzoli o concessioni alla moda o al confort, il suo punto di forza non mancherebbe. A questo punto, oltre le varie anticipazioni che si possono leggere in rete, la scelta finale passa agli strateghi del marketing BMW. Visto l’evoluzione dei prodotti della Casa in questi ultimi 10 anni, ci sono ancora abbastanza clienti “Bimmer” in grado di apprezzare e acquistare un auto che sarà molto più simile, come spirito e contenuti, a una Mazda MX-5 che a una Mercedes SLK ? Via | themotorreport.com