Magari semplicemente il nuovo modello non si chiamerà più Laguna per non collegarlo più al recente insuccesso... un po' come ha fatto Opel... la Vectra C è stata un flop, ed il nuovo modello di pari segmento (oltretutto molto valido) è stato battezzato con un nuovo nome, Insigna, per interrompere il legame col passato...
Non necessariamente, ma ciò non toglie che Lancia ha dei numeri di vendita bassissimi, e che 2 modelli su 4 sono delle auto fotocopia (la Musa è clone dell'Idea e la Phedra della Peugeot 807)... Nei modelli attuali si... ma tu hai la C5 che c'era ai tempi della Laguna II, che invece ha avuto un discreto successo, a fronte di unoscarso della C5... si è invertita la tendenza...
Su questo quoto! La C5 attuale è una bella auto, proprio bella. Ma fino alla scorsa serie il duello Renault vs Citroen mi pendeva nettamente verso Renault...e non sono mai stato particolare sostenitore di nessuna delle due.
La Laguna da quando esiste è stata leader del suo settore in madrepatria fino all'arrivo della attuale C5... anche la 407 non l'ha mai impensierita più di tanto... già di più la 406, di cui in Francia se ne vedono molte ancora oggi... Nel settore delle piccole la situazione è ben diversa... da quando uscì la Peugeot 205 è stata una guerra senza esclusione di colpi, e direi che negli ultimi 3 anni l'ha vinta ampliamente la Peugeot 207...
ci vuole una buona dose di coraggio per comprare la berlina...per la stetion ne basta un po di meno. ma perchè i francesi devono fare gli alternativi a tutti i costi per poi tirare fuori alcune tra le piu brutte auto in circolazione?
In che senso non è una Citroën? Se i francesi non facessero gli alternativi oggi l'unica monovolume media sarebbe ancora la Mitsubishi Space Runner...
Numeri di vendita bassissimi, nettamente superiori a quelli dell'Alfa Romeo, ad esempio.Anche all'estero.
Effettivamente ho controllato le vendite di Lancia su Quattroruote... devo però obiettare che nel mio paese ed in Francia di Alfa se ne vedono in giro parecchie, di Lancia mai vista una... magari le venderanno tutte in altri paesi... Stiamo comunque parlando di 11.000 immatricolazioni in Europa di Lancia vs 94.000 di Renault...
Nel senso che non è progettata come una citroen, ma come una berlina tedesca. Ecco perchè piace tanto. Ha tanti richiami al passato Citroen negli interni, ma esternamente c'è molto poco...è molto tedesca sotto questo aspetto e sopratutto la progettazione è stata vista proprio in un'ottima teutonica (vedi ad esempio la mancanza delle immancabili "palle" sospensive su alcuni modelli, prima segno distintivo della casa del Double Chevron)
Mah, più che teutonica direi globale... hanno cercato di soddisfare più pubblico... come confort però rimane una Citroën a tutti gli effetti... gli interni e la taratura delle sospensioni sono tipicamente francesi...
Guardavo i dati di vendita mensili sull'ultimo numero di Quattroruote. La Laguna ha venduto in italia 74 vetture, a fronte della concorrenza che è sui 1000 esemplari circa! Dire che è un flop è riduttivo....
In effetti ne ho viste pochissime ed in maggioranza sono tutte SW. Oltre all'unica Laguna Coupè che ho adocchiato ad uno svincolo autostradale.
Mah... continuo a ritenere che sia un flop inmeritato... Andrebbero poi viste le vendite anche all'estero per decretarne l'assoluto insuccesso...
vende qualcosa (ma meno della Laguna II) in Germania, il resto dell'europa è un bagno di sangue totale fonte: automotivenews