Mica mi stupiscono. Mi inorridiscono quando applicate ad una produzione che ci si aspetta di un certo livello. Come mi inorridisce sempre la banalità per qualcosa che dovrebbe essere eccezionale.
c'è sempre qualcuno che ritiene banale quel che per noi è eccezionale, e non si vergogna a ribaltare un sistema solo per far più quattrini lasciare mano libera a certa gente porta alla distruzione di quel che ci è caro
l unico prototipo circolante della 960 non monta il v8 della 918.....a dire la verità non ha proprio un V8!:wink: niente base comune...960 non ha nulla a che fare con gallardo e r8, è un progetto a se
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se lo fanno 4.5l con 550cv, l'hanno fregato alla RUF http://www.ruf-automobile.de/en/RUF-RGT-8.04a2e.php
Ho appena capito cos'e' un 180 crankshaft. Non e' come un flat 8. [video=youtube;yybjEuT-7R4] Mea culpa.
Ahhh albero piatto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Come il Maserati 4.2 ed alcuni V8 americani. Ferrari utilizzata l'albero con imbiellaggio a 90° o a Croce. Scoppio caratteristico allo scarico e maggior reattività nel salire e perdere giri.
Con le attuali si, lo sappiamo. Rimarrà a sè anche quando dovranno fare le nuove Gallardo ed R8? Beck, come dice Cencio, i V8 americani e credo anche i V8 Maserati hanno il classico manovellismo a croce, mentre Ferrari hanno alberi a manovellismo "piatto" (cioè coi perni di biella sfasati di 180° fra loro), così, come dici tu, sono molto più rapidi a salire/scendere di giri dei tradizionali V8 a manovellismo a 90° ed hanno un suono molto più acuto e "urlato" del tipico gorgoglìo macho dei V8 a croce, americani in particolare.