Perché?A me piace tanto bianca... Bmw sdrive 20i Ci ho messo: Cambio automatico sport BMW Live Cockpit Professional BMW Connected Package Professional Sistema di altoparlanti multi-amplificati HiFi Comfort Access System Regolaz. elettrica sedili anteriori con funzione Memory per sedile di guida Sedili anteriori riscaldabili Pacchetto fumatori Impianto frenante MSport Antifurto con telecomando Sistema Wireless Charging di ricarica per il cellulare Volante con corona riscaldabile Assetto spotivo adattivo M Cinture di sicurezza M Fari full LED adattivi Capote antracite con riflessi argento Specchietti retrovisori esterni neri Modanatura alluminio Tetragon
L'unica cosa di bello che hanno le macchine bianche e' che si sporcano poco Le cose che toglierei (specialmente prendendo la "base") dalla tua configurazione: - Sistema di altoparlanti multi-amplificati HiFi - Regolaz. elettrica sedili anteriori con funzione Memory per sedile di guida - Pacchetto fumatori - Impianto frenante MSport - Volante con corona riscaldabile - Cinture di sicurezza M - Capote antracite con riflessi argento - Specchietti retrovisori esterni neri - Modanatura alluminio Tetragon Ah aggiungerei l'eliminazione del romanzo sulla destra del logo posteriore. (non e' una "911 Carrera 4 GTS" che a malapena puo' permettersi 'sta spatafiatta) Terrei il cruscotto spaziale non per piacere ma per garantirmi che qualcuno me la ricompri in futuro (tipo dopo la terza volta che me l'avranno rubato).
Chi voleva convincere chi? Nessuno vuole convincervi a mollare le vs mx5, 124 e similari. Se vi piacciono... La mia la ritengo esteticamente sportiva, meccanicamente GT. Tradotto: esclusiva e sportiva. E piu la uso, piu mi piace. Anche alla Gdf oggi è piaciuta, gli è piaciuta già da distante. Aperto il libretto son rimasti con le pive nel sacco. Cmq per restare in tema vedo se riesco a farmi dare una Z4 del nuovo tipo da bmw per provarla almeno cosi non sarà piu un guardar foto e legger recensioni. Piu avanti chiedo, sperando nn sia la piu pompata perché sarebbe bello un test a pari motorizzazione Anche io @paul520 ho provato a far un preventivo a dicembre e uscivano sempre oltre abbondanti 60k di preventivo.
No, gia' detto, gia' fatte queste considerazioni in post passati con altri, gia' letto resoconti sulla z4, ne abbiam gia' parlato, cercate se volete, non ho voglia Una 20i, figurati la m40i che parte di listino da 69mila, provateci e fatemi sapere, perderei meno tempo a configurare una boxster che sarebbe piu' realistica a questi prezzi
No, pure io ci son cascato capendo male, interviene solo se freni in curva per correggere la traiettoria, non da solo come fosse un differenziale. Inizialmente anche io avevo capito che fosse tipo un differenziale che migliora la traiettoria in curva, poi leggendo meglio ho visto che si attiva solo se azioni tu i freni. Una spiegazione a caso, la stessa che avevo sul depliant della z4 https://it.wikipedia.org/wiki/Cornering_Brake_Control
MAI detto che la E89 sia sportiva, ho asserito soltanto che m' accontento della sua modesta sportività, preferendo la sua estetica e la sua possenza a quelle di auto più sportive, della cui sportività, sinceramente, non me ne frega un' emerita mazza, di certo se volessi un' auto da pista non mi prenderei nemmeno la MX5 e la 124, quindi preferisco avere almeno l' auto che mi piace e la G29 pure dopo aver visto centinaia di foto, continua a farmi schifo!
A me cmq esteticamente sembra sportiva nelle linee. Sarà un concetto personale. Poi su strada la penso come te: tra autovelox, strade in cattivo stato, limiti etc hai voglia a gustare una sportiva da 300/400cv. E per andare in pista c è dell'altro.
Io credo che dobbiamo abituarci alle nuove linee....c'è un taglio netto col passato nell'estetica. Un pò come successe nel 2003 tra la bmw e60 e la e39,critiche,contestazioni e alla fine è stata la serie 5 più apprezzata a livello estetico. Chissà tra 2 anni anche la G29 sarà la Z più apprezzata...Io adesso che inizio a vedere qualche foto in contesti reali inizio a guardarla con un altro occhio.
Parliamone. A me la E60 piace tantissimo (altrimenti non avrei preso la E85, visto che la mano e' la stessa) ma da li a dire che la E60 e' la piu' apprezzata serie 5 a livello estetico, ce ne passa. Al massimo e' la piu' controversa e con tratti estetici di rottura.
Facile sia cosi! Le novità non piacciono subito (la e89 era uguale alla e85/86? Non mi pare, a cominciare dalla tela. È stata una novità.) Coraggio paul spacca e stacca l'assegno da 70k. Sei già nel posto giusto x recensire e moderare.
Lo fai anche in citta', questo mito del traffico da pendolari lento sempre e ovunque La e89 e' stata una novita' rispetto alle linee della e85 ma da subito e' piaciuta senza dubbi gia' dalle foto, piu' che la novita' nella nuova z4 ci son dubbi se piaccia o meno. La critica piu' grande e' il prezzo, cozza troppo con la boxster che ha contenuti migliori a livello di guida e un blasone piu' consono a certe cifre.
La E85 e la E89 avevano linee di rottura rispetto ai modelli che le avevano precedute. Questa invece, mi sembra più vecchia della E89 e pure della E85!
Comunque e' uscita la supra. Galleria infinita qui https://www.motor1.com/news/300869/2020-toyota-supra-horsepower-details/
Però, temo che anche in questo caso possa subire la concorrenza della Cayman, anzi dato il minor prestigio del marchio Toyota rispetto a quello Bmw, forse ancora di più poi rispetto a 4C ed Alpine io la preferisco ma credo che l' italiana e la francese manterranno meglio il valore, perché prodotte in tiratura molto più limitata, forse i 90 esemplari della versione di presentazione potrebbero un giorno far gola ai collezionisti .