Lead designer Michelle Christensen per la nsx. Diciamo che è stata la prima la e89 sviluppata nel design solo da donne. http://www.autoexpress.co.uk/honda/nsx/90010/new-honda-nsx-price-2016-uk-release-date-and-latest-details
C'è il kit volumetrico in USA ma costa comunque un capitale Diventa un missile e il motore regge benissimo dicono.
No, non han fatto nessuna versione oltre il 200cv, era allo studio ma han abbandonato il progetto a causa del basso numero di vendite. Subaru ha gia' il motore da 300cv della impreza, magari non la avrebbero fatta integrale essendo un pianale in comune e non subaru, credo sarebbe costato troppo farla integrale e quindi piu' probabile sarebbe stata sempre tp, ma comunque un bel mezzo ed essendo turbo facilmente potenziabile.
Beh, il passo indietro è apparso alquanto strano... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - Ale prendeva per il c.lo, come è solito fare!... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - Si ma non ne ho capito il nesso...
Bmw ha usato i motori di altri soltanto sulle Mini, non avendo avuto inizialmente motori diesel di bassa cilindrata ma poi si è sforzata di produrli in proprio e comunque, a Mini era perdonato, non essendo prestigiosa come Bmw
lamentavate rumorosità del tetto in tela..oddio qualcosa in più può darsi, ma non differenze sostanziali, tanto più che su una 2 posti la superficie è pure più piccola.
Come ho gia' spiegato non e' cosi. http://www.bmwpassion.com/forum/threads/361963-N-U-Bmw-Z5-2017?p=8003439&viewfull=1#post8003439
Derrick il passo indietro è una tua personalissima opinione a mio modo di vedere è un passo verso la tradizione delle cabrio
No, anche benzina. La prima serie usa un gm, la seconda psa (quello con grossi problemi al blocco motore). Ma anche mercedes ha fatto la stessa cosa, come altri produttori. Ora Bmw usa i suoi motori, utilizzati anche su altri modelli. Per assurdo la supercar i8 usa il 3 cilindri della mini cooper. Che si senta un po' piu' rumore esterno ok, ma chissenefrega, basta accendere la radio e in una macchina di questo tipo voglio prima di tutto il sound del motore, non un ambiente ovattato da berlina /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per la pioggia anche con tetto in metallo si sente rumore se batte la pioggia, ma deve essere un diluvio e comunque non capisco dove sarebbe comunque il problema. A questo giro si capisce che non siete tipi da lotus o auto davvero sportive /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Infatti, ok vaer preferenze per tetto rigido o in tela, ma non e' assolutamente per niente una involuzione, e' solo una scelta, il tetto in tela da sempre dona un look piu' cool a qualsiasi auto. Che poi sia comodo il tetto della z4 perche' la rende sia cabrio che coupe' e' altro, ma certe scelte alla fine si pagano nel peso della macchina. Un tetto rigido piu' pesante puo' anche dar piu' problemi per il maggior sforzo del meccanismo e la e89 non e' esente da problemi al tetto per guasti, rumori anomali o altro. A molti sullo sconnesso il tetto chiuso sbatacchia facendo rumore, con tetto in tela non succederebbe. Sono scelte estetiche e funzionali diverse, ma non una migliore dell'altra essendo una valutazione soggettiva e non di merito.
N/U: Bmw Z5 2017 Se si e' arrivati a parlare del rumore della pioggia sul soft top, davvero io valuterei un'altra tipologia di vettura.
A me risultava avesse molti più problemi il meccanismo capote della e85, anzi sulla e89 hanno risolto molti difetti della serie precedente, siamo al 97-98% di esemplari senza difetti nei primi anni di vita....così secondo Dekra. Io non sento tutte queste lamentele sul tetto rigido, almeno qualcuno che conosco con z4 del 2009-2010 c'è e non mi ha mai riferito di averne. Si sta andando avanti con questa storia del peso della Z4....la nuova SLC con un progetto di 8 anni più giovane pesa solo 15 kg in meno, non capisco questo accanimento, inoltre il tetto rigido rispetto a quello in tela non ha molto più peso, il peso è dato dal meccanismo, ma quando sono chiuse quelle con il tetto rigido sono innegabilmente più belle secondo me. http://www.automoto.it/prove/quale-comprare-confronto-mercedes-slc-200-sport-vs-bmw-z4-sdrive-20i.html
Si! Per me avrebbero dovuto lasciare ancora un po' la E89, magari con un mini restyling, per non lasciarle clientela.
Si, ricordo pure le Mini a benzina con motori prodotti da altri costruttori ma soltanto Mini, MAI BMW, anzi la casa bavarese in passato ha ceduto i suoi motori ad altri. Riguardo poi le Mercedes con motori Renault, infatti le considero degli aborti! Inoltre non sono preoccupato o deluso dai rumori del tetto rigido e lo preferisco per una questione estetica e perché non soggetti ad atti vandalici.