Prima di aver pieghe deve aver molti anni e deve esser stata usata male. Prima regola mai piegare il tetto in tela bagnato proprio per evitar pieghe o macchie.
Ri quoto!Poi c'è da dire che non amo il tetto di colore diverso dal corpo vettura e temo parecchio gli atti vandalici! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - In pratica,il mio interesse per le cabrio è nato proprio con il tetto metallico! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Propio punto no parlo di boxter 987 2.7 anno 2008 che a venduto per poi prendere la z4.. e non sono rimasto troppo soddisfatto certo adesso saranno più all'avanguardia però anche il fatto di aspettare se è bagnata meno o tante altre cose sono scomode a mio giudizio. Poi ovvio questione di gusti in ogni auto e persona a gusti differenti
Hai una foto di questo tetto rovinato? La mia MGF (per prendere una cabrio base piu' della base, costruita in un periodo in cui MG non aveva neanche i soldi per piangere) dopo sei anni aveva il soft top ancora perfetto. Per non parlare della Z4. Vedremo con la 911 come va. Al momento non si e' ancora inceppato da nessuna parte.
A dir il vero spesso proprio il tetto di colore diverso la rende piu' cool con certi abbinamenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Bianca tetto rosso e' un must /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> In Inverno ok, ma quando lavavo la mini asciugavo sempre il tetto con panno in alcantara, questo lo asciuga subito, toglie sporco residuo e massaggia le fibre. Non e' un golf, non assorbe acqua se ben trattato e infatti ogni tot va fatto il trattamento repellente. Con il sole mentre asciugo e preparo la macchina al lavaggio (non meno di un'ora) il tetto e' perfettamente asciutto gia' molto prima della fine. E per la ceratura aver in meno il tetto e' piu' comodo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma il vero motivo che mi fa ritenere quest' auto una ciofeca è il telaio Toyota!... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Altrimenti potrebbe non incontrare i miei gusti e le mie esigenze ma potrebbe essere comunque una bella macchina, un telaio di un altro costruttore si può perdonare a Fiat non a Bmw! E direi nemmeno ad Alfa, infatti hanno fatto benissimo in Fca a convertire la possibile Duetto con telaio Mazda in 124.
Ti assicuro che ti sbagli ...appena ho ritirato la Mx5 ha fatto una bufera incredibile e il rumore è stato il medesimo solito che sento normalmente...immagino che un tempo fossero più rumorose e che addirittura entrassero spifferi d aria Inviato dal ifrenky 7
Per la cronaca Lotus ha sempre montato motori Rover, Toyota o similari di auto semplici, nemmeno il modello sportivo. E l'ultima ha un motore Toyota di una berlina prodotta per l'estero con lo stesso pessimo cambio per nulla sportivo che nelle varie prove viene criticato perche' si impunta spesso. Il telaio toyota della z4 invece e' destinato al modello sportivo, ben altro discorso, toyota non e' un marchio da poco per le auto sportive se ci si mette /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
S' intende, magari sarà pure una macchina esteticamente molto bella ed andrà pure bene, la sostituta della E89, però a parte che mi sono abituato al tetto metallico e non ho particolari esigenze di handling, nemmeno amo le auto " collage" con pezzi di costruttori diversi poi magari ci saranno in tanti a non farsi questi problemi, però a sensazione, scommetterei che saranno ben pochi coloro che passeranno da Z4 E89 a Z5 ed il modello precedente continuerà ad avere i suoi estimatori sul mercato dell' usato.
Mi fa un sacco ridere come vengono ridette ogni tot tempo le stesse cose. Parlo in generale, di questo argomento tetto vs tela.
Non so se [MENTION=4836]Ale_72[/MENTION] scherzasse, comunque a corti discorsi la z4 uscente resterà ciò che ha scritto anche più della precedente Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Non scherzo. È come la z1. Venduta in un numero estremamente ridotto di pezzi, con una soluzione tecnica non più ripresa. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avete provato spero una GT86? Se quell'auto fosse nata con il turbo, a chi cerca piacere di guida per me sarebbe stata perfetta, ma a noi in Italia piace troppo guardare alle plastiche morbide al tatto, ai cruscotti digitali, al sistema infotainment con le app per il telefono e a nessuno interessa avere un mezzo performante tra le curve, o almeno a pochi. Come telaio per me la gt86 è molto riuscita, è che ha un motore poco sfruttabile quotidianamente, va tirato troppo su di giri per dare il massimo e ha la coppia di un TDI di una utilitaria. Per me Toyota se si parla di auto sportive è molto valida, ma ripeto sono ben contento di aver comprato una delle ultime z4 prodotte e ne vado fiero, non penso di aver fatto la coglionata di comprare un modello in uscita per averne uno già vecchio, perchè per me rimaneva e rimarrà una delle ultime bmw prodotte come si faceva appunto 8 anni fa, con una linea senza tempo, senza troppa elettronica invasiva e ancora con il principio dell'auto sportiva che deve essere divertente, non silenziosa, di piccola cilindrata, magari ibrida e consumare poco. Detto questo dubito fortemente che con 40 mila euro si possa comprare una z5 full con uno sconto così elevato....e comunque considerate sempre che è un modello totalmente nuovo e dovrà essere testato dai consumatori nei primi mesi, non sapremo minimamente che affidabilità potrà avere. Di certo sarà difficile battere un'auto come la z4 che era stata premiata nel 2013 credo tra quelle con meno difettosità tra quelle analizzate da Dekra. Se cambio un domani cambierei solo per Porsche o se la trovassi per un bel Ferrarino 308 o 328 che è il mio sogno da quando avevo 5 anni :sbav:
La gt86 nella versione subaru se avesse venduto di piu' avrebbe avuto trazione integrale e motore 300cv, allora si che eran cavoli amari per le altre /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Esteticamente mi piace, ma il motore aspirato e' scialbo. Anche sulla mx5 basterebbe un turbo per renderla davvero prestazionale, seppur divertente e leggera l'aspirato non e' il top. Bmw, come mb e qualsiasi altra casa, usa telai o motori di altri. Ad esempio ha usato motori psa o gm a volte. Far tutto da zero implica costi troppo alti o compromessi come usar telai di berline poco prestazionali. In questo caso han ripartito la spesa e fatto un telaio davvero sportivo. Anche per le moto alcune bmw son aprilia 100% con marchio bmw.
[FONT=&]Lo sapevate perchè le donne la amano? Perchè l'hanno disegnata loro [/FONT][FONT=&]Unico caso in tutta la storia automobilistica [/FONT] [FONT=&] [/FONT][FONT=&]http://www.infomotori.com/auto/bmw-z4-test-drive_28682/[/FONT] [FONT=&]"Un’auto da sogno “creata” da due giovani donne trentenni, una di origine italiana (Juliane Blasi: esterni), l’altra araba (Nadja Arnaout: interni): due “creative” della Bmw, un tandem al femminile che ha funzionato in piena sintonia visto che la Z4 va a fregiarsi di due prestigiosi riconoscimenti (Re[/FONT][FONT=&]ddot Design Award ed EyesOn Design). Non era mai successo nel grande romanzo popolare delle automobili che due donne mettessero la loro firma su un’auto: non un’auto comune, addirittura un roadster biposto prestigioso, bello, elegante, filante, muscoloso che passa alla storia perché sostituisce in un colpo solo due “gioielli” della Bmw (il primo Z4 roadster e e la Z4 Coupé)." [/FONT] [FONT=&] Il designer della Z5 chi è?[/FONT]
Anche la nuova NSX è stata disegnata da una donna. Non mi ricordo il nome. Sent from my iPad using Tapatalk