N/U: BMW Serie 5 VII (G30-G31)

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da beckervdo, 2 Gennaio 2014.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Già di F1X sei cilindri se ne vedevano con il binocolo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Su tutta la gamma bmw.

    Da serie 1 a Serie 7
     
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Forse ci son gia potenze a sufficienza sui 4 cil....

    Il 525 tds che al tempo era al top, ma pure il primo 530d, danno le prestazioni di un 18d..

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  4. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Interessante la cosa.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  5. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Però c'è una bella differenza ad oggi tra 25d da 218 e 30d da 258, non solo per i cavalli di differenza, vediamo se l'upgrade a 231 cv muoverà la nuova serie 5 come i precedenti 30d

    Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    mediamente 100 kg in meno rispetto all'attuale e la stessa potenza della mia 530d E61.

    A suo tempo uno 0-100 km/h in 7 secondi e 245 km/h di velocità massima.

    Quello che viene meno rispetto al 3.0 litri sarà la curva di coppia. Ma grazie alla doppia sovralimentazione dovrebbe esser mitigata, data che i suoi 450 Nm li ha costanti tra 1500-3000 rpm

    Il M57 da 231 CV ne aveva 500 Nm tra 1750 rpm e 3000 rpm.
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Sound e sensazioni a parte

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Esattamente...sound sopratutto a parte.
     
  9. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Sarà come dite voi che con i biturbo il tiro in basso ci sarà comunque, ma io con il mio 30d 258hp e 560nm di coppia anche se monoturbo vado che è una meraviglia......:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Hai presente il vecchio 204?

    Ecco, confrontalo con il 25d attuale di f30.

    Rumore e sansazioni a parte, va di piu, sotto e in alto.

    E consuma meno..

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  11. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Questo 25d biturbo Diesel sembra una chiavica leggendo questo forum, sono convinto in effetti anche io che il precedente 3 litri fosse migliore.

    Ma davvero il 218/224 cv è così lento e sprecone?

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Dalla prova di 4r non sembra

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  13. Manu78

    Manu78 Primo Pilota

    1.350
    384
    28 Novembre 2015
    Reputazione:
    1.205.037
    Bmw F11 520d MSPORT
    N/U: BMW Serie 5 VII (G30-G31)

    Comunque sia resta palese che un bel 6 cilindri 3000 nelle svariate potenze resta sempre la scelta migliore, coppia e sound impareggiabili. Il 4 cilindri biturbo è un ottimo motore ma di categoria inferiore al 6 e vende sopratutto per un discorso di fisco malato.

    Se avessimo a che fare con un fisco più intelligente ed allineato agli altri paesi europei, il rapporto tra 4 e 6 cil. circolanti sarebbe l'esatto contrario rispetto alla situazione attuale.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Agosto 2016
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Si sarebbe comunque arrivati alla riduzione. E' un fenomeno intrinseco di limitazione dei consumi.

    La sovralimentazione a più stadi aiuta nell'aumentare il rendimento volumetrico del propulsore, arrivando a dosare in maniera opportuna il combustibile con un'ottima miscela di comburente. Migliorando così l'efficienza ai bassi carichi (dove hai meno attriti, quindi puoi sfruttare un rendimento organico migliore) e riducendo in un sol colpo emissioni e consumi.

    Prima c'erano i V12. Ora si contano sulle dita di una mano. Piano piano stanno scomparendo anche i V8. Ci vuol tempo, ma è la naturale evoluzione.
     
  15. Manu78

    Manu78 Primo Pilota

    1.350
    384
    28 Novembre 2015
    Reputazione:
    1.205.037
    Bmw F11 520d MSPORT
    N/U: BMW Serie 5 VII (G30-G31)

    Che ci sia in atto una riduzione delle cilindrate è cosa riconosciuta e per certi versi anche giusta [emoji846].

    Cosa differente a mio avviso fare un confronto su emozioni e piacere di guida.

    All'estero dove non ci sono le restrizioni che ci sono qua' il 6 cil Bmw mi sembra che venda ancora forte, il problema di cui parlo io è legato alla fiscalità che influenza la scelta di acquistare un bene invece di un altro, complice anche l'alta perdita di valore di rivendibilta', un po come succedeva negli anni 80 quando un diesel 2000cc da 80 cavalli pagava un superbollo da 800.000 lire trasformando un normale mezzo da lavoro in un lusso.

    Poi altro discorso ancora è legato alle possibilità effettive di spesa, io per esempio ho un 520d e tanto per parlare chiaro anche senza superbollo ora come ora il 3.0 non lo avrei preso comunque per un fatto di budget.[emoji846]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  16. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Ovviamente visto che saranno tutti biturbo o avranno + coppia rispetto ad esempio ad un 520d che ne ha 400 di Nm da 1750giri, oppure stessa coppia ad un regime + basso....

    Mercedes ha fatto la stessa cosa sul suo 170cv e infatti il regime di coppia massima parte se nn erro da 1400giri oltre al fatto che monta pure un 2.1!:cool:

    Alfa invece ha utilizzato la cubatura + grande....e infatti ha + coppia...
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    E rispetta i limiti nox senza un sistema ad urea

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  18. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Lo step da 231cv ti posso garantire che viaggia alla grande sulla X1, provato di persona: allunga senza cali fino a 5000 giri ed è pieno sotto i 2000.
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Per ora sì, dal 2018 dovrà - salvo innovazioni - adottarlo anche lei, Volvo e Mazda (per ora le uniche tre case ad avere propulsori over 170 CV senza utilizzo del filtro SCR)
     
  20. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Leggendo sia di questo che del biturbo vw da 240cv rimango del parere che i mono turbo siano meglio: sul 6 cilindri manco da esprimersi ma, numeri assoluti a parte, i 190cv 2.0 sono più silenziosi, fluidi e piacevoli da guidare a quanto si legge

    Sent from my iPhone 
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina