N/U: BMW Serie 4 Cabrio(F33)

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da *Alberto*, 28 Novembre 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    E' favolosa =D>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Bella davvero.

    Ps: ma proprio un suv della concorrenza per le riprese >:>???
     
  3. Brillo

    Brillo Primo Pilota

    1.044
    14
    15 Agosto 2009
    Reputazione:
    41.667
    BMW 2er 228i
    R: N/U: BMW Serie 4 Coupè-Cabrio

    La mia piccola E92 è più elegante :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La trovo comunque bellissima, non vedo l'ora di osservarla dal vivo!

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
     
  4. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    dalle ultime foto direi che oramai ci siamo...
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Utilizzano sempre quell'ML per le riprese :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ML?...a me sembra un cayenne...e pure turbo...:mrgreen:
     
  7. racedriver

    racedriver Kartista

    67
    5
    8 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.463
    Audi
    Grazie per la risposta esaudiente!

    Un'altra cosa, ma come mai Bmw per le coupè (serie uno e serie 3) non fabrica versioni 2.0 d depotenziate (118 e 318 d)?

    Chiedo, perchè tra un 2/3 anni dovrei cambiare l'A4 (avrebbe 350/400.000 km...e di comprare di nuovo audi (vanno benissimo, solo che la concessionaria principale per l'abruzzo so stronzi, mi scoccerebbe)

    e sono tentato a prendere questa bellissima coupè (o la nuova serie 1 coupè), siccome per me sono mezzi da lavoro pari ad un camion od una ruspa, cerco un giusto compromesso tra prezzo d'acquisto/costi di gestione/rappresentanza/vicinanza concessionaria e se pero' la fanno come minimo 320 con 184 cv....tra bollo e consumi....grrrrr :-)
     
  8. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Esatto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Forse c'è la 318i, 318d non l'ho trovata ancora nei "rumor" quindi non posso darti certezza.

    Per i consumi non credere che il 318d consumi tanto più poco del 320d.

    Il bollo ovviamente è diverso.

    135 kW il 320d contro 105 kW del 318d.

    Sono 77€ in più all'anno. (2.58€ x 30 kW)
     
  10. racedriver

    racedriver Kartista

    67
    5
    8 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.463
    Audi
    Attualmente ho un'A4 berlina, ovviamente 143 cv. Boh dicono che consumi uguale al 170 cv, ma comunque io oltre 20 km/l in autostrada li faccio sempre. Ho risparmiato inizialmente, in quanto la 170 cv costava se non ricordo male 1.400 euro in piu in quanto aveva qualche optional stupido in piu'....

    Differenza di costi d'acquisto/gestione tra bmw 143 cv e 184 cv (faccio circa 50.000 km annui) su 4 anni:

    bollo: 77x4= 298 €

    assicurazione uguale

    consumi: (mettiamo a dir poco 2 km/l di differenza, percorrenza stimata in 4 anni 200.000 km) 143 cv: lt 10.000 (20km/l) costa 17.500 (prezzo 1.75 a lt) - 184 cv: lt 11.111(18 km/l) costa 19.444

    quindi sui consumi risparmio di: 1944 €

    acquisto: in genere c'è una differenza media di 1.500 euro

    totale risparmio: 298 + 1944 + 1500 = 3.742 € diviso 48 mesi = 77,95 euro mensili!

    Se volessi fare un finanziamento per comprare una seconda auto tipo alfa 4c o lotus exige per passione da usare la domenica...non dico che ci esce ma è una bella fetta!
     
  11. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    discreta,

    ma la parte che inizia dove finisce il finestrino posteriore(lo"spigolo"per intenderci del finestrino posteriore)ed inizia il baule,non mi sembra del tutto riuscita,in particolare vista di lato
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Marzo 2013
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Quoto!

    Davvero molto bella!
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Prego?? 78 euro mensili sarebbero una bella fetta di rata per comprare una Exige o una 4C?? Ma in che scala? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. racedriver

    racedriver Kartista

    67
    5
    8 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.463
    Audi
    Leggi meglio, 77 euro mensili di finanziamento, che di solito non pago mai piu' di 400/450 euro al mese, equivalgono a 15/20% dell'importo...
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Rileggi meglio: hai scritto che sono "una bella fetta di rata". Lo sarebbe il 15/20%??? Dai ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. racedriver

    racedriver Kartista

    67
    5
    8 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.463
    Audi
    In realtà diventano il 30/40% con il fattore nonspesi/rimangono in tasca...

    Poi io sono abituato a valorizzare tutto...magari per un'altro (anche se guadagna meno di me) 80 euro su 450 euro di rata non sono nulla, ma per me son molti soldi...quindi il discorso è come sull'estetica, è una cosa soggettiva...come dire: quella macchina costa 100.000 euro, rispondono in 2: il primo..quanto costa! il secondo: costa poco cosa vuoi che siano 100.000 euro....:-)
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ossignor! Buona notte è buona domenica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. _MaxBmw_

    _MaxBmw_ Collaudatore

    259
    5
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    4.407
    E92 320d Msport
    Vaneggi!

    Meno alcol il sabato sera. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    :haha

    se una 4c viene sui 50.000 € ci vorrebbero minimo 625 mesi per pagarla a 80€ al mese...:mrgreen:

    sinceramente risparmiare all'incirca 2,5 € al giorno per forse prendersi un'altra auto quindi altro bollo altra assicurazione altre spese di manutenzione e benzina meglio prendersi il 180 cv va! :wink:

    :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. racedriver

    racedriver Kartista

    67
    5
    8 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.463
    Audi
    E' una questione di principio!

    L'economia di un'azienda si basa su una buona e costanza base di investimenti.

    Per mio conto queste auto le compro per lavoro, quindi i calcoli su spesa/rendimento/perdita vanno fatti sia per principio sia per il benessere economico.

    Discorso diverso per una seconda auto, soprattutto se sportiva, che la si acquista per passione, un'acquisto fatto piu' con l'irrazionalità che col cervello.

    Se per lavoro, in 4 anni riesco a risparmiare quasi 4.000 euro (comprando la stessa auto praticamente, solo depotenziata, oltre avendo uno sconto sul pronta consegna rispetto ad una da ordinare), ho un "potere" di potermi permettere di spendere quei 4.000 euro in sfizi, che nel mio caso sono le auto sportive...

    Tanto è tutto soggettivo, ed ognuno giustamente sperpera i propri soldi come desidera.

    Allora potrei pensare su chi spende i soldi per i vari M3/M5 RS6/RS4 AMG ect ect che non hanno i soldi per comprarsi una sportiva a tutti gli effetti, in quanto dichiarano: con un'unica auto ho sia la familiare/berlina che la sportiva...(si da quanto una familiare ha tutti i criteri di sportiva...forse qualche parauti o parafango diverso e qualche cilindro in piu'...)...:-)
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina