N/U: Audi RS3

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 4 Aprile 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    per andare va, è per partire che proprio non ce la fa :wink:
     
  2. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Questa macchina nonostante nn è una BMW, l'ho sempre stimata....ne gira una 3porte nera, vetri oscurati, cerchi bruniti, specchietti cromati.....=P~

    Credo che su un percorso misto se ben portata sia un'arma micidiale, soprattutto sui fondi viscidi e una brutta gatta da pelare anche x auto apparentemente superiori....8-[
     
  3. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    E meno male ha 350 cv...ma già con 305 dovrebbe fare lo stesso ihmo! L'S3 è davvero fantastica secondo me, ora c'è la golf r però!!!
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Già: da quanto ho letto, la Golf R è estremamente equilibrata ed efficace. Oltretutto monta l'ultima evoluzione del sistema Quattro con Haldex ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    parlano molto bene della R, ma il vero problema non è il differenziale centrale... ma l'anteriore e il post che sono liberi, per fare una cosa ben fatta ci vogliono autobloccanti, con la mia Impreza se butti dentro il frontale in piena accelerazione ti trovi piantato sul muretto (interno) :mrgreen: e il posteriore è un'ottimo Torsen molto progressivo segue preciso =D>

    3 autobloccanti e via andare :mrgreen:
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eh beh! Sai che con me sfondi una porta aperta sul sistema integrale della Subby! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il sistema Haldex l'ho provato diverse volte su neve (A3 3.2 V6) e non m'è mai troppo piaciuto: passa dal sotto al sovrasterzo in modo piuttosto brusco... Sulla Golf R pare sia evoluto, ma nulla a che vedere con un sistema quale quello della Subby!
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    tutte le 4x4 solo con centrale senza autobloccanti davanti e dietro soffrono di questi problemi, ho provato una S3 una volta... non commento 8-[
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Il torsen al posteriore della subby (o della evo9, io li l'ho sentito) è una roba spettacolosa.

    Pare che, per quanto riguarda audi, la s4 nuova adotti un torsen centrale e torsen posteriore (se presa con differenziale sportivo come optional). Anteriormente non ne ho idea, ma tanto se il culo chiude poco importa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    sulle STi e sulle EVO una delle modifiche più gettonate (ma costose per via della tanta manodopera) è l'installazione di un Torsen anche all'anteriore (spettacolare il Quaife) sui forum dicono che annulla quasi del tutto il sottosterzo ed è molto lineare da usare, ma per uso stradale mi faccio bastare quello originale anche se non molto performante (è un pò brusco non telefona le reazioni, a volte nei tornanti in salita rischio di piantarmi all'interno :lol: preferisco mille volte quello al posteriore)

    Tornando al topic spero tanto che sulla RS3 si siano inventati qualcosa per scaricare tutti quei cavalli e quella coppia, come minimo centrale e posteriore ben fatti
     
  10. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Anche l'S3 restyling, quella coi led per capirci, monta il gen IV dell'haldex.

    Haldex stessa però fornisce la centralina per far arrivare la trazione 50 e 50 fisso.

    basta sborsare 700 €.

    a quel punto l'auto diventa praticamente neutra.

    c'è sempre una risoluzione ai problemi :wink:
     
  11. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Comunque un 4x4 50-50 rimane molto sottosterzante,anche se molto meglio della ripartizione standard Audi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ho i miei bravi dubbi su questa cosa, IMHO non è proprio una furbata far lavorare l'haldex in quel modo...
     
  13. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    sicuramente l'haldex,modificato porterà ad un'usura maggiore degl'ingranaggi e non solo,in quanto verrebbero sollecitati altri componenti meccanici,quindi se normalmente possono durare tot km,utilizzando la ripartizione 50-50,ne diminuirà inevitabilmente la vita,ricordiamo però che la centralina modificata,può essere settata su normal,quindi la ripartizione integrale può essere utilizzata solo quando se ne sente il bisogno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2010
  14. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    ragazzi non scherziamo

    stiamo parlando di una centralina fornita da Haldex stessa, come fanno loro stessi a fare un prodotto che rovina un loro prodotto? :eek:

    dai.. :wink:
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    L'haldex è una frizione, non è un differenziale, come fa secondo te a trasferire il 50% di coppia davanti e il 50% dietro?
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Oddio, si, ma l'Haldex è un 4x4 sui generis, posto che in condizioni stabilizzate è una TA...

    Edit: non avevo letto i precedenti commetti che avevano già trattato della ripartizione di coppia dell'Haldex...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2010
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Beh, anche l'xdrive si basa su una frizione centrale lamellare a controllo elettronico e ripartisce, in condizioni standard, il 40% davanti e il 60% dietro, no?
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Scusa, puoi darci maggiori info su questa centralina ufficiale Haldex? Si ordina direttamente presso il conce Audi? Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2010
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    L'xdrive è un sistema di trazione integrale permanente e come tale adotta un differenziale centrale, mentre il sistema adottato dal gruppo VW non ha differenziale centrale, ma solo una frizione haldex che all'occorrenza trasferisce coppia all'asse posteriore.
     
  20. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    tratto da altro forum:

    il funzionamento dell'Haldex e' completamente gestito da una centralina elettronica e dai vari sensori sparpagliati in giro per la macchina... la centralina decide da sola quando spostare la coppia al posteriore e non e' possibile variare nessun parametro con una vettura originale, si e' limitati alle regolazioni decise in Audi.

    il kit si rivela molto versatile, lo possiamo definire un "Plug'n Play" tant'e' vero che volendo e' possibile montare solo la centralina per migliorare le prestazioni della nostra trazione Quattro (in questo caso la centralina avra' sempre inserita la modalita' Sport)

    utilizzando anche il cavo con il deviatore si avra' la possibilita' di scegliere 3 diversi comportamenti del differenziale: Stock, Sport e Race.

    -Stock: il differenziale agisce in modalita' automatica secondo la mappatura originale dell'auto

    -Sport: il differenziale trasferira' sempre sotto accelerazione una certa quantita' di coppia alle ruote posteriori, indipendentemente dall'aderenza delle ruote anteriori

    -Race: il differenziale trasferira' ancora piu' coppia alle ruote posteriori rispetto alla modalita' sport, inoltre cambiera' anche il tempo di reazione del differenziale a seconda della velocita in cui usiamo il pedale dell'acceleratore.

    http://www.elaborare.com/COMPONENTI-MOTORE/Haldex-kit-performance-Pure-four-wheel-fun.html
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina