WCF Rinunciano allo stile attuale della A7 (che per inciso a me piace molto) per virare su qualcosa simile alla Prologue.
Il golf inizia a starmi stretto nell'uso lavorativo. Quando mi devo recare in giornata in posti a 3-400km da casa, lavorare e tornare la sera, il desiderio di un'auto davvero comoda diventa molto forte. Per non parlare delle trasferte di 1200km. La mia attenzione si è fin da subito focalizzata sul bmw 530, ma ho anche considerato l'Audi A6. Ora mi sta attirando questa A7 e intendo valutare se possa valere la pena acquistarla, usata con Max 5 anni e 80kkm, con la prospettiva di tenerla 3 o 4 anni facendoci 50-60000 km all'anno. Mi sapete dire come va questa A7? Rispetto ad un 530 o ad una A6 ci guadagno in termini di confort? Motorizzazione 3.0 Tdi 204 o 245cv.
Ieri ero in concessionaria per far controllare una cosa in officina alla mia e girovagando nel salone, mentre aspettavo, mi sono imbattuto in una a7 da 87.000 euro di listino bianca con tetto nero e cerchio da 20......bhe' i gusti sono soggettivi per carita', ma a distanza di anni rimane un grandissimo bel pezzo di ferro.Classica auto che vedendola passare su strada o si ama o si odia.
Sembrerebbe risolto il "culo basso" della precedente/attuale versione. Bisognerà vedere se il resto della vettura rimarrà all'altezza (sempre, e solo, parlando di design), cosa non semplice in particolar modo per la 7. Considerando come hanno ridotto la 5 (vista dal vivo) non mi viene da sperare bene.
l'A8 nemmeno la commento con quel faro che prende tutta la larghezza della macchina, in Audi le berline non sano proprio come fare a renderle perlomeno presentabili /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> l'A7 va vista