N/U: Alfa Romeo 4C | Pagina 26 | BMWpassion forum e blog

N/U: Alfa Romeo 4C

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Seraph, 10 Marzo 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Piccolo appunto. L'autobloccante, parlando di r56, era disponibile solo sulla s. La jcw ha sempre avuto solo quello elettronico.

    Che poi 40k€ è il prezzo di una full optional, ma la porti con meno di solito.

    Tornando al disocrso prezzo 4c per me si deve distunguere tra il quanto costa produrla realmente e il quanto vorremmo che costasse.

    Anche io dico che 60k€ sono tanti, ma solo perchè se la vendessero a 40k forse me la potrei permettere.
     
  2. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    Non credo ti riferisca a me in quanto non ho mai detto "solo una struttura in carbonio", comunque conosco i costi di progettazione di una vettura strutturata in carbonio, crash box anteriori e posteriori in alluminio, struttura posteriore ibrida (acciaio ed alluminio) (se così sarà...!!!)...ma non è questo di cui ha bisogno Alfaromeo in questo momento...se l'hanno fatto probabilmente nel loro business plan è già stato fatto un piano di ammortamento adeguato per gestire i costi di produzione e mantenerli entro un certo limite, altrimenti sarebbe una direzione manageriale errata.
     
  3. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    Se stessimo parlando di lamborghini, maserati allora potremmo anche considerare cifre che oltrepassano i 70000E, la stessa vettura con quel marchio sul cofano potrebbe anche avere un costo di questa fascia, ma verrebbe acquistata sembra ombra di dubbio...ma non di Alfaromeo che deve essere rivalutata, deve tornare ad essere ciò che era un tempo...
     
  4. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    La TP abbordabile ai più dovrebbe essere proprio la spider in collaborazione con Mazda; forse, sarebbe convenuto ad Alfa pensare prima a quella e poi ad un prodotto di nicchia come la 4C, ma evidentemente l'accordo è arrivato dopo che la 4C era in cantiere già da un po'.
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    La 4C è in gestazione da 20 mesi. 2 mesi in più rispetto agli standard FGA.

    La Duetto deve "aspettare" che sia Mazda ad esser pronta.

    Per il resto "Oh ragassi...la sarsiccia se ci metti due bigodini non ritorna mica scrofa!" (cit.)

    Stiamo parlando di una vasca in carbonio, progettata da dallara e realizzata da Adler Plastic, telaietti ant e post in alluminio pressofuso.

    Motore nuovo con un picco di 300 CV, un cambio doppia frizione a secco a 6 rapporti, un peso under 1 Tonnellata...

    Per 55mila € un altro po' non ci compro un 320d...o figurarsi avvicinarsi a comprare Porsche per quella cifra o Lotus (che ne incarna la filosofia, ma non ha la storia e la capillarità di AlfaRomeo).

    Volete interni più esclusivi e motore più potente?

    Benissimo. La Maserati Gran Sport da 90mila € (ipo) è pronta ad attendervi nel 2015-2016.
     
  6. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Leggo tanta disinformazione sul motore, sul telaio ed altro. Beck ha (ri)fatto chiarezza per l'ennesima volta. Alfa sta per mandar fuori qualcosa di estremente originale ed interessante, tanto che nemmeno nei sogni piu' arditi degli appassionati era immaginabile, cosa pretendere di piu'? Seguira' la gia' citata spyder, credo sia questa la giusta direzione, ed aggiungo che visto l'attuale momento del mercato, e' grasso che cola.
     
  7. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    ma stante l'attuale tasso di cambio EUR/CHF, non dovrebbe essere semmai il contrario? 65k CHF sono ca. 53k EUR.
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Che è grossomodo il prezzo che sto "urlando" io da diverso tempo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    54-55mila €
     
  9. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    Non c'è assolutamente disinformazione su quest'auto, ci sono solo indiscrezioni, nulla di ufficiale ancora...Le ultime indiscrezioni sono queste:

    http://www.autoblog.it/post/121701/alfa-romeo-4c-nuove-indiscrezioni-confermano-larrivo-di-versioni-sportive?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+autoblog%2Fit+%28autoblog%29

    Si parla di una potenza di 237cv (come ho sempre immaginato) che è la stessa della Giulietta quadrifoglio verde per evitare il superbollo (direi una mossa furba) e riguardo il prezzo cito la frase di autoblog che comunque deriva da Alfa:

    " I vertici Alfa hanno stabilito che in Svizzera dovrà essere venduta fra l’equivalente di 56.000 euro e 64.000 euro, quando la già citata Porsche Cayman S costa l’equivalente di 71.230 euro. In Italia il prezzo dovrebbe rivelarsi superiore. L’Alfa Romeo 4C sarà prodotta in 2.000 esemplari l’anno, equamente spartiti fra le versioni coupè e roadster. Dal 2014 verranno poi introdotte due varianti più sportive, la cui potenza dovrebbe raggiungere i 270 CV."

    Dunque il prezzo sarà superiore a quello svizzero...Questo è tutto quello che sappiamo attualmente, tutto il resto sono dicerie o speranze...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2013
  10. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    Purtroppo no :-(

    Superiore a 64000E, quindi a mio parere supererà i 70000E...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2013
  11. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ma per il mercato extraitalia la potenza non potrebbe essere superiore a 237 cv?
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma autoblog non è una testata affidabile...
     
  13. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ovvio che il motore dovrebbe essere piu performante che in giulietta, se poi ci mettiamo quintali e quintali di peso in meno e linea piu aerodinamica.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Giusto per esser eufemistici >:>
     
  15. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    forse rendendola piu' semplice, se considero che questa vettura parte dall'esperienza ktm X bow e quella vettura se non erro era a listino a circa 55k.....questa con sviluppo piu' approfondito nei dettagli , sicurezza ed allestimento come una vera casa automobilistica deve garantire , il prodotto puo' solo costare di piu'.

    I numeri di produzione annuali previsti credo siano sicuramente piu' importanti della Ktm x-bow, e aiutano a spalmare di piu' i costi.

    Credo che se i cavalli saranno simili allla giulietta si possa anche considerare che vogliano stare entro range di sicurezza con il cambio doppia frizione , che sicuramente dovrebbe esser adeguato al picco di coppia del 1750 che è praticamente pari al doppiafrizione a secco della giulietta jtdm.
     
  16. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...pero' vedo tanti interessati da pagine...ma ancora nessuno che ha quel pizzico di coraggio per andarla a prenotare a scatola chiusa, in fondo tra meno di un mese e' a Ginevra, gia' si sa' che motore montera', le dimensioni si sanno...il prezzo si presume, cosa manca il colore esterno e una foto piu dettagliata degli interni?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Credo che molti siano frenati dal possibile prezzo finale.
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Veramente è già pre-ordinabile ad alcuni.
     
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    un bel mazzettino da 5000 euro ci ha lasciato....e prima altri 5 gia' c'erano, almeno qui da me
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2013
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    e dal marchio......
    Se fosse porsche sarebbe forse diverso ......... pero' prima deve imparare a fare i motori che stiano assieme....

    stiamo parlando di cifre comunque di un certo calibro, non certo da utilitaria.

    Non c'è fiducia nel prodotto. Me ne frego......ogni tanto si deve rischiare......:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2013
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina