http://www.myus.com/ visto il dollaro sempre più debole si possono chiudere dei veri affari in USA, molte volte però i pacchi vengono fermati in dogana e quindi IVA + DAZIO scoraggiando l'acquisto e vanificano parte del risparmio. Questo sito offre in pratica una casella di posta vera e propia, e a quanto pare non si pagano i dazi doganali poichè la merce è come se venisse spedita a se stessi, inoltre i prezzi di spedizione sono scontati. Si può far comprare a loro direttamente su siti che non accettano pagamenti dall'italia, loro comprano e noi paghiamo myUS.com, ad esempio tutti i prodotti APPLE Io sarei interessato ad aprire l'account PREMIUM, mi sembra il migliore spesa-servizi. Postate le vostre considerazioni e commenti, molto graditi i masticatori di inglese!! APPROFONDIAMO L'ARGOMENTO, NE VALE LA PENA SECONDO ME :wink:
Io in giornata me lo studio bene e compro qualcosa di apple............. ......sti bastardi mettono gli stessi prezzi numerici in euro da noi e in dollari da loro. Con il dollaro a 1.50, si rismarmia il 50%!
quoto!!! dai che forse ci siamo, almeno finchè dura... fammi sapere tutto sul conto PREMIUM che lo voglio aprire, qualcosa capisco di inglese ma per non sbagliare meglio qualcuno come voi del forum
A) Da apple non si risparmia il 50% perchè ci sono le tasse ed il calcolo non è così banale. B) A me hanno bloccato pacchi spediti da me alla dogana C) Apple non spedisce (almeno fino ad Agosto) a caselle postali
Allora Emilià facciamo così................. ....APPLE ha rotto il CA ZZO! ....al prossimo giro in America svuoto lo store e mi imbosco i Macbook Air nelle mutande............ .....la devono smettere di rubare soldi a noi solo per il cambio favorevole, quando se vendono un macbook pro a 1.099,00 dollari di partenza, vuol dire che ci stanno già straguadagnando rispetto al costo di produzione. Poi che cavolo, vendono online sul sito, vendita diretta produttore/consumatore, non hanno neanche costi di distribuzione e retail! Balordi!
50%... ???? Se la matematica non e' un opinione il risparmio non e' del 50% ma del 33% Saro' in america Venerdi.. e come tutti son pronto al pellegrinaggio al maxistore Aplle. che ovviamente svaligerò :))
ri-up Nicola non ho ancora capito se nel sito c'è scritto da qualche parte i metodi per spedirsi la merce senza pagare dazio...
Non non c'è scritto e non potrebbero nemmeno scriverlo, è come se io volessi spedire un mio effetto personale da NewYork a Roma, potrebbero farmi pagare dei dazi per l'importazione di un bene ma non certo l'iva su una mia proprietà.
Iniziamo a capire meglio il conto PREMIUM ci sono delle voci che non capisco... http://myus2.myus.com/Memberships.aspx Personal Shopper fee 3% - 6% Receive Merchandise/parcels Merchandise consolidation $3/box (first 2 boxes free) Insurance up to $100 declared value Free Insurance per add'l $100 declared value $2 Courier Fuel Surcharge 0%
Cmq ragazzi, siete arrivati tardi di un paio di anni, ora le caselle di posta USA le conoscono tutti, anche le dogane :wink: