My X1 sdrive 2.0D - REVIEW

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da maxo, 29 Marzo 2010.

  1. maxo

    maxo Kartista

    137
    6
    15 Marzo 2010
    Reputazione:
    11.368
    BMW X1 sdrive 2.0D
    Salve a tutti, dopo alcune settimane di attenta valutazione della mia nuova X1 Sdrive 20D (cambio manuale) posso recensire la mia auto sotto innumerevoli parametri:

    - comfort, comodità
    - piacere di guida
    - accuratezza nella costruzione
    - consumi
    - audio
    - optionals.

    Premessa:
    provvengo da una BMW 525D E60 del 2004 che mi ha soddisfatto da tanti punti di vista salvo i consumi e la maneggevolezza (ma quà la BMW non c'entra...).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2010
  2. maxo

    maxo Kartista

    137
    6
    15 Marzo 2010
    Reputazione:
    11.368
    BMW X1 sdrive 2.0D
    1) CONSUMI

    - premessa: ho verificato i consumi sul computer di bordo ma, diffidando altamente di essi, vista la mia vecchia BMW, ho controllato con il raffronto tra pieni di gasolio (arrestati allo scatto della pompa) e chilometri percorsi in città, superstrada, misto.

    Dopo diverse prove posso affermare che i dati sui consumi del computer di bordo sono attendibili: ho rilevato scostamenti reali su 5 prove che vanno da -0,5 km/l a + 0,3 km/l rispetto al computer di bordo.

    - primo dato consumo in città - tre controlli:

    a) 11,6 km/l (su 108 km percorsi);

    b) 9,8 km/l (su 85 km);

    c) 11,7 km/l (su 125 km percorsi);

    la variabilità dipende da troppe cose..... lo start stop è utilissimo, ma non nelle città piccole.

    - secondo dato consumo in superstrada - sei controlli:

    a) 18,9 km/l (su 186 km percorsi, velocità media 116,6 km/h);

    b) 21,6 km/l (su 85 km, vel. media 104,6 km/h);

    c) 16,6 km/l (su 253 km percorsi, vel. media 136 km/h);

    d) 17,7 km/l (su 327 km percorsi, vel. media 120 km/h)

    e) 23,2 km/l (su 80 km percorsi in pianura a 114 km/h);

    f) 15,8 km/l (su 90 km a circa 150 km/h).

    - terzo dato consumo misto - due controlli:

    a) 14,1 km/l (su 480 km percorsi, velocità media 48,5 km/h);

    b) 13,9 km/l (su 385 km, vel. media 44,7 km/h);

    I consumi sono quindi molto bassi.

    La variabilità dei dati, in extraurbano, dipende da quante salite e discese vi sono.

    A parità di percorrenza, nonostante l'efficient dynamics, meglio una strada di 100 km in pianura che non una con 50 km in salita e 50 km in discesa a causa... dei "principi della termodinamica" e della mancanza del motore perfetto (utopia del moto perpetuo)... l'energia si disperde in calore e non in movimento!!!

    Comunque i risultati mi appagano anche grazie al cambio manuale ed alla trazione solo posteriore!

    Il cambio l'ho scelto così perchè vivo in una piccolissima città e dopo 5-6 minuti ho già parcheggiato a lavoro...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2010
  3. maxo

    maxo Kartista

    137
    6
    15 Marzo 2010
    Reputazione:
    11.368
    BMW X1 sdrive 2.0D
    2) CERCHI IN LEGA

    ho avuto i cerchi da 18" (gli styling a Y, n. 322) con le run flat per circa 1200 km, poi li ho scambiati con un amico che li voleva fortemente per i suoi cerchi da 17" (styling a V n° 318) i quali li ho già utilizzati per oltre 2000 km.

    ... dunque:

    nel cambio gomme ho, paradossalmente... guadagnato perchè:

    - ora faccio più km con un litro (circa 1-2 km in più);

    - la macchina è più confortevole e molto più silenziosa (non so da voi ma quì le strade reali non sono quelle della pubblicità della X1);

    - certamente la tenuta in curva è un pò inferiore tuttavia la macchina è esteticamente più equilibrata,... gusto personale..., con i cerchi da 18" sembrava infatti troppo "piccolina" e da "corsa paesanotta".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2010
  4. maxo

    maxo Kartista

    137
    6
    15 Marzo 2010
    Reputazione:
    11.368
    BMW X1 sdrive 2.0D
    3) COMFORT E QUALITA' ASSEMBLAGGIO

    La macchina è certamente un pò meno comoda della mia vecchia 525D, tuttavia, con i cerchi da 17", il gap non è tantissimo.

    Fortuna mia sono dimagrito di 18 kg per cui non mi sono reso conto dei minori spazi.

    Ho notato come altri l'insonorizzazione sotto il volante ma, tutto sommato, è ben fatta.

    Vorrei comunque segnalare tante cose estremamente accurate e non evidenti. Mi viene ad esempio in mente la parte felpata dell'aggancio delle cinture di sicurezza, che contribuisce all'insonorizzazione del contatto con le plastiche dei sedili.

    Uniche cose che non mi piacciono:

    - la qualità della plasticha sia del cruscotto inferiore che della maniglia

    - le vibrazioni del cambio sono spesso troppo rumorose

    - qualche scricchiolio sporadico che mi sembra provvenga dagli inserti in legno..... ma potrebbe essere dovuto anche al mazzo di chiavi, lalle monete dell'autolavaggio, al telefonino e così via...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2010
  5. maxo

    maxo Kartista

    137
    6
    15 Marzo 2010
    Reputazione:
    11.368
    BMW X1 sdrive 2.0D
    4) PRESTAZIONI

    Sono soddisfatto.

    Sono del tutto simili a quelle della mia vecchia BMW 525D (sempre da 177 cv) ma con una maggiore coppia a bassi regimi e consumi inferiori per valori che vanno dai 2 km/l in più in urbano ai 5 km/l in più in extraurbano.

    sento parlare di centraline... ma al momento non mi sembra ancora il caso... se schiacci la macchina cammina, se non schiacci, tiene la marcia e ha ripresa... poi sento dire che cade la garanzia e ci si incasina con le assicurazioni (ma di ciò non son sicuro).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2010
  6. maxo

    maxo Kartista

    137
    6
    15 Marzo 2010
    Reputazione:
    11.368
    BMW X1 sdrive 2.0D
    5) IMPIANTO AUDIO E NAVIGATORE

    Ho l'impianto audio HIFI, la radio business ed il navigatore business.

    - il navigatore è davvero ottimo, sono deliziato, anche se la stima del tempo di arrivo dipende dalla velocità a cui si viaggia nel momento dell'avvio della navigazione, quindi non bisogna farvi affidamento.

    - l'impianto audio HIFI è un buon impianto, ottimo ... a motore spento! Poi, in movimento e all'aumentare della velocità perde chiaramente un pò, ma ciò vale per tutte le auto in commercio... mai paragonare un impiano domestico con uno automobilistico, il rumore di fondo ed i disturbi sono determinanti ma, se così non fosse, chissà quanti incidenti..

    Sono indeciso solo se migliorare le casse posteriori, mettendo un 2 vie coassiali della polk audio... ma non so... per il momento non tocco nulla.

    - i cd audio si sentono benissimo mentre gli mp3 "sembra" che si sentano bene, ma la stessa musica acquista una profondità diversa nella versione cd...

    A questo punto mi sono pentito di non aver preso il caricatore dei cd... ma forse lo posso far installare dall'assistenza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2010
  7. maxo

    maxo Kartista

    137
    6
    15 Marzo 2010
    Reputazione:
    11.368
    BMW X1 sdrive 2.0D
    6) OPTIONALS UTILI

    ... FUNZIONALI

    - il sistema bluetooth è eccellente, sono molto soddisfatto, entro in macchina e dopo un minuto compare la rubrica del telefono nel display... chi parla con me mi dice che sente benissimo... lo consiglio anche se sul mercato si trovano i sistemi parrot a minor prezzo.

    - il pacchetto porta oggetti ve lo consiglio per le tante cinghie che ancorando le varie cosette in giro per la macchina, aumentano il comfort, l'ordine e riducono la rumorosità.

    - consiglio i fari allo xenon anche senza l'adaptive light control... Quanto all'upgrade delle luci diurne con i led... forse va bene per la durata delle lampadine e l'assenza del riscaldamento... ma chi se ne frega, a me piaccioni le luci "calde", quelle a led mi sanno tanto di "Shangai"...

    ... ESTETICAMENTE MIGLIORATIVI

    - il pacchetto X line..... "allunga" la macchina e la completa.

    - il pacchetto cool elegance (con i tappetini neri che si sporcano meno dei beige), è bellissimo ma de gustibus...

    - è bello il volante sportivo, tuttavia è un pò più grosso e si vede meno il tachimetro...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2010
  8. maxo

    maxo Kartista

    137
    6
    15 Marzo 2010
    Reputazione:
    11.368
    BMW X1 sdrive 2.0D
    7) OPTIONALS INUTILI

    - BMW online...

    - cerchi da 18" !!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2010
  9. maxo

    maxo Kartista

    137
    6
    15 Marzo 2010
    Reputazione:
    11.368
    BMW X1 sdrive 2.0D
    8) PIACERE DI GUIDA

    che dire... vengo da una macchina di poco sotto i 5 metri e passo ad una macchina sotto i 4,5 metri.

    E' ciò che volevo... basta mettersi a dieta e la qualità della vita in auto aumenta sensibilmente... maggiore controllo del veicolo, reattività in curva, divertimento di guida, posizione un pò più elevata... ma non troppo, parcheggi, bagaliaio con portellone e sedili reclinabili per un buon piano di carico...

    sono soddisfatto.
     
  10. maxo

    maxo Kartista

    137
    6
    15 Marzo 2010
    Reputazione:
    11.368
    BMW X1 sdrive 2.0D
    Voti finali:

    1) CONSUMI - 8

    2) COMFORT E QUALITA' ASSEMBLAGGIO - 7

    3) PRESTAZIONI - 7,5

    4) IMPIANTO AUDIO E NAVIGATORE - 8

    5) PIACERE DI GUIDA - 8,5

    MIGLIORAMENTI SUGGERITI ALLA CASA:

    Credo che non aver messo gli specchietti retrovisori ripiegabili di serie oppure optional ma senza gli auto-anabbaglianti sia una fesseria...

    Io non li ho presi proprio perchè stizzito da questo ultimo aspetto... i retrovisori esterni autoanabbaglianti li considero non sufficientemente utili (basta lo specchietto interno autoanabbagliante...) e, con piccoli urti... partono 350 auro cadauno per il solo vetro... parlo per esperienza con la vecchia 525D!

    Poi mi sono abituato alla mancanza dell'automatismo in un paio di giorni... mi preoccupava il garage ma ora entro ed esco tranquillamente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. zi.dan

    zi.dan Collaudatore

    443
    4
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    15
    PanicoPaura X1 s18d
    Io 50, quindi.. quanto ti capisco!

    Mega rep solo per questa considerazione, ti quoto alla grande!!! :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2010
  12. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Tutto molto bello...complimenti

    ma xke non scriverlo in un solo messaggio? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. zi.dan

    zi.dan Collaudatore

    443
    4
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    15
    PanicoPaura X1 s18d
    Gioh, ma quel rumore a 1500 giri poi è sparito o lo fa ancora?
     
  14. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    non lo sento più, o magari non ci faccio più caso, oppure era solo frutto della mia immaginazione...cmq x adesso tutto apposto, in caso di novità sai che vi terrò sempre aggiornati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. zi.dan

    zi.dan Collaudatore

    443
    4
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    15
    PanicoPaura X1 s18d
    Diamine :wink:
     
  16. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    seguiamo anche questa
     
  17. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Il volante sportivo è più "panciuto" ma ha un diametro inferiore rispetto a quello di serie! Concordo sul fatto che la lettura del tachimetro se la seduta è messa al massimo della sua posizione in altezza, non è pefetta ma allo stato non sono in grado di fare un paragone con il volante di serie in quanto non ho mai avuto il piacere di provarlo. Presumo in ogni caso che la situazione sia peggiorativa in quanto il suo diametro è maggiore
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2010
  18. newtobmw

    newtobmw Collaudatore

    385
    15
    30 Novembre 2009
    Reputazione:
    850
    BMW 3 touring F31
    Io sono alto 1,90, tengo lo schienale del sedile molto verticale e con il volante sportivo, anche se regolato al massimo in altezza, ho la zona da 110 a 135 circa del tachimetro coperta
     
  19. newtobmw

    newtobmw Collaudatore

    385
    15
    30 Novembre 2009
    Reputazione:
    850
    BMW 3 touring F31
    Però, cicciotto com'è, impugnarlo è un gran piacere. Lo consiglio caldamente.
     
  20. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Capisco il tuo problema!!! Io sono al limite e sono alto 1.82
     

Condividi questa Pagina