Ragazzi,non so se sia una vera e propria ingiustizia,sto cercando di capirlo... Nella primavera del 2006 ho preso una multa da ''imboscata'' con velox... e vabbè...metodo molto discutibile....al solito...comunque 10 km più del limite...zitto e pago... la settimana scorsa la ditta privata che si occupa della gestione velox del mio comune mi ha mandato un avviso a casa in lettera semplice con su scritto che non avendo pagato nel termine prescritto per la misura ridotta (60gg.) devo pagare un importo pari alla multa già pagata più interessi.... effettivamente io avevo pagato la multa in ritardo...avevo fatto il calcolo erroneamente su 60 giorni lavorativi... risultato:multa pagata 4 giorni oltre il termine per la misura ridotta....ok,fino a qui non ci piove... la mia domanda è questa: non esiste prescrizione per questo genere di cose avendo pagato la multa più di un anno e mezzo fa? qualcuno può aiutarmi??
Aspetta aspetta... chi ti ha mandato il verbale a casa??? Una ditta privata??? Non un corpo di polizia??????? E senza raccomandata?? Meglio che non mi pronuncio prematuramente perchè non vorrei aver capito male! Meglio che sto zitto! Vorrei vederci chiaro perchè mi sa che non ci siamo!!! ma per prudenza bisognerebbe capire meglio la questione e vedere proprio la lettera perchè a parole dietro una tastiera non è facile capirsi e si può sbagliare facilmente Dunque, non perchè voglia mancare di rispetto a questo forum e ai consigli che ti possono dare, se hai tempo vieni su http://www.strademulte.it/forum/default.asp perchè hai la possibilità di pubblicare i documenti a video così li si esamina meglio e ne parliamo con calma... Ce l'hai il primo verbale? Chi te l'aveva mandato com'era intestato? E il secondo come è intestato??? Leggii quì che forse intuisci quello che mi pare di capire.. poi mi pronuncerò... http://www.patente.it/codice/12.htm nel frattempo ovviamente segui i consigli che ti verranno dati quì sul forum, ci mancherebbe...io finchè non vedo dei documenti evito di esprimermi... già quello di leo330cd è corretto : prescrizione di 5 anni... però mi pare ci sia dell'altro se ho ben capito.. ci vedo un bel conflitto d'interesse... come minimo
Attenzione, bisogna tenere d'occhio il testo della Finanziaria 2008 che dovrà essere approvato a giorni: il limite di prescrizione delle multe, nell'attuale versione, scende da 5 a 2 anni. :wink:
E' successo anche a mio fratello, e per un solo giorno ha dovuto ripagare la bellezza delle vecchie 700.000 lire, chi ti scrive credo sia un esattore per conto di chi ha emesso la sanzione per contravvenzione al c.d.s. che ti dovrebbe essere stata notificata a parte.
Questo bisogna vederlo nel testo definitivo e sempre se non sarà stralciato, io credo che per quelle non passate ancora in giudicato - ovvero quelle pendenti al momento dell'approvazione della finanziaria - si può far valere la nuova norma.
ok ,ho i miei dubbi che possa passare con la crisi di cassa dei comuni comunque incrociamo le dita e grazie per info
Io ho sentito parlare di una vera e propria "sanatoria" e non di una semplice abbreviazione della prescrizione . In sostanza stando a quanto detto dal 1 gennaio 2008 (riportando le parole di un quotidiano) "non potranno + esser recuperate le somme spettanti ai comuni iscritte in ruoli relativi a sanzioni amm.ve per violazioni al cds x le quali la cartella di pagamento non era stata notificata entro 2 anni dalla consegna del ruolo." Dunque è cosa diversa da una semplice riduzione della prescrizione, perchè se le cose stanno come riferito si tratta di un intervento anche retroattivo e non di una semplice successione di norme nel tempo. Però attenzione ai facili entusiasmi, attenzione a pensare subito che venga abbbreviata sic et simpliciter da 5 a 2 anni la prescrizione ordinaria x le contravvenzioni perchè potrebbe anche non essere così e potrebbe essere solo un intervento per le c.d. "cartelle pazze". Cioè potrebbe essere che in realtà 2 anni dall'iscrizione a ruolo siano il tempo che ha l'agente di riscossione per emettere le cartelle di pagamento, e non invece (come si può pensare) che se non pago una multa c'è tempo 2 anni e non 5 per mandarmi la cartella esattoriale. Ma dato che la notizia non è stata data in maniera chiara molti possono interpretare così, ossia pensare che la prescrizione si riduce da 5 a 2 anni, ma non è detto, aspetto che la cosa venga spiegata meglio Però il punto che riguarda il nostro amico e che vorrei capire meglio a sue parole è ben diverso...
Informazione Scusate ragazzi, quando si dice che il pagamento deve essere effettuato entro 60 gg, si intende quando viene inserito il bonifico, o quando arriva il pagamento (in altri termini, in caso di pagamento tramite bonifico, si considera la data inserimento dello stesso o la data valuta beneficiario?) A me è capitato di effettuare il bonifico online il 60° gg dalla notifica e mi è arrivato lo stesso avviso di mancato pagamento. Si tratta di un errore o devo pagare? Grazie!