Multa pagata dopo sentenza giudice di pace , richiesta ulteriore pagamento ! HELP !

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da ilbmwista, 29 Giugno 2010.

  1. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Ragazzi dopo aver effettuato ricorso presso giudice di pace per un verbale, e questo ricorso non è stato accolto, ho pagato l'importo previsto dal verbale.

    Dopo circa 3 anni , mi è stata recapitata una notifica di pagamento dall'agenzia dell'entrate, per un ulteriore versamento inquanto avendo fatto ricorso e non avendo precisato nulla in merito al pagamento (il giudice), mi è stato detto che devo pagare quanto previsto dal codice della strada, e cioè il massimo della sansione.

    Ricapitolando:

    Verbale di 84,50€ (già pagato dopo sentenza)

    Oggi mi chiedono altri 110€ (dopo 3 anni)

    Come devo comportarmi ? :redface:](*,)
     
  2. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    prova a postare qualcosa su

    http://www.strademulte.it/forum/

    ci sono un bel pò di avvocati che fanno solo pratiche automobilistiche, io tramite loro diffidai la polizia municipale perchè si metteva con autovelox dove non dovevano/potevano.

    si sono tolti il vizio hehe
     
  3. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Grazie proverò a dare un'occhiata...:redface::rolleyes:
     
  4. nivola

    nivola Top Reference

    18.833
    11.338
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Presumo tu non abbia la sentenza per verificare cosa abbia disposto, di preciso, il GdP:-k:-k
     
  5. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    mi è stato detto dato che nella sentenza non ha specificato nulla il GdP mi è stata sanzionata il raddoppio della multa...ma è vero tutto ciò?](*,):redface:
     
  6. nivola

    nivola Top Reference

    18.833
    11.338
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Di solito, quando si fa ricorso al GdP, si chiede, nelle conclusioni, che in caso di rigetto venga confermata la sanzione prevista dal verbale.

    Se non viene specificato, la legge stabilisce solo che il giudice non può applicare una sanzione inferiore al minimo edittale.

    Per tutto quanto il resto, è a discrezione del giudice.

    In conclusione, per rispondere alla tua domanda: si, potrebbe farlo (e penso che lo abbia fatto..:sad::sad:)
     
  7. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    vedo di trovare materiale in piu in merito al mio verbale e spero di darti qualche info in piu per avere una risposta piu certa da parte tua! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. nivola

    nivola Top Reference

    18.833
    11.338
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ok:wink:

    Presumo, tuttavia, che sia andata così, nel senso che abbia comminato il doppio della sanzione, come accade nei ricorsi al prefetto (rigettati).

    Quando hai pagato la multa, dopo la sentenza, chi ti ha suggerito di pagare solo l'importo della multa, in base a cos lo ha fatto?:-k
     
  9. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    ho il materiale qui..ora vedo:wink:
     
  10. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Quando hai pagato la multa, dopo la sentenza, chi ti ha suggerito di pagare solo l'importo della multa, in base a cos lo ha fatto?

     

     


    nessuno mi ha detto cosa fare e cosa pagare.

    mi son visto rigettato il ricorso, e quindi ho pagato il verbale pensando che fosse quella la somma giusta dato che il giudice non si è pronunciato.

    Decisione del giudice :

    "Rigetta il ricorso perche infondato"

    "Compensa le spese di giudizio"

    "Non applica la decurtazione dei punti dalla patente di guida"

    ora mi chiedo chi e dove vi è scritto che devo pagare il doppio del verbale ?

    anche se il verbale era di 87,40€ e adesso mi chiedono 114,30 euro circa...quindi non si tratta neanche del doppio...:redface::rolleyes:
     
  11. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Quindi oltre gli 87,40 mi dovrei trovare a pagare circa 114,30€ insomma in totale 200 euro circa...:-\
     
  12. nivola

    nivola Top Reference

    18.833
    11.338
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Secondo me ci sono gli estremi per l'opposizione alla cartella esattoriale in quanto:

    1. il giudice non ha determinato l'importo della sanzione. Tu, giustamente ed in buona fede, hai pensato di pagare il minimo edittale e così hai fatto;
    2. vi è anche un'altra incongruenza: non ha rispettato il disposto dell'art 204 bis comma 8 del Cds che dispone:
      In caso di rigetto del ricorso, il giudice di pace non può escludere l'applicazione delle sanzioni accessorie o la decurtazione dei punti dalla patente di guida.




    Effetivamente non ti è stato applicato il raddoppio della sanzione; è come se non risultasse non pagata la sanzione e ti hanno mandato la cartella esattoriale con l'aggiunta delle spese e degli interessi (circa 30 euro).

    Non saprei cosa può essere accaduto in quanto non ho esperienza in materia, tuttavia puoi segnalare la cosa qui:

    www.ricorsi.net e troverai sicuramente una risposta sul da farsi...:wink:




     
  13. nivola

    nivola Top Reference

    18.833
    11.338
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esatto..ho specificato nel post precedente:wink:
     
  14. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Ok charissimo, ma qual'è l'articolo del cds che prevede l'importo della sanzione da un minimo ad un massimo, percui dovrei pagare il massimo ovvero il doppio del verbale ?:rolleyes::-k
     
  15. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    molto semplice: quando ti arriva la multa (intendo la prima volta che ti arriva la multa a casa) sei agevolato perchè te la richiedono in misura ridotta ed è un'agevolazione che ti concedono a patto che la paghi senza opporti entro i 60 giorni previsti dalla legge.

    invece se tu non paghi "bonariamente" e fai il ricorso (quindi ti opponi) e ti viene rigettato il ricorso, non è il giudice che deve stabilire l'importo della sanzione che andrai a pagare ma è l'ente che ha elevato il verbale, che ha comminato la sanzione e che è creditore nei tuoi confronti.

    quindi è a discrezione loro, all'esito negativo del ricorso fatto da te, continuare a chiederti il pagamento in misura ridotta oppure per intero.

    in genere i comuni anche dopo il ricorso (rigettato) continuano a chiederlo in misura ridotta ma se sono un po' cattivelli te lo chiedono per intero.

    nel tuo caso è per l'intero mentre tu hai pagato in misura ridotta, quindi ti tocca pagare per la differenza.

    se la cartella richiede, quindi, il pagamento della sola differenza tra quello da te pagato e quello dovuto per il pagamento dell'intero della sanzione, allora devi pagarla.

    se invece la cartella richiede il pagamento per l'intero della sanzione (quindi anche quello che tu hai già pagato), puoi opporla al giudice di pace il quale correttamente dovrà accogliere per quanto di ragione la tua opposizione ed ordinarti (questa volta sì, quantificando) di pagare la cartella per la sola parte rimanente non già da te pagata. (in pratica detrae dall'intero della cartella la somma da te pagata già).

    più chiaro di così.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Grazie comunque anche a te per la celere risposta! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma ci tengo a precisare che in questa cartella esattoriale che mi è arrivata di 114,30€ circa non vi è specificato da nessuna parte, con nessuna dicitura, che si tratta della differenza gia pagata dei 87,40€ ....:redface::rolleyes:](*,)
     
  17. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    fatti tu il conto, calcola la multa per intero che avresti dovuto pagare poi calcola (e ci sono scritte) le spese del procedimento indicate sulla cartella, poi detrai i soldi da te già pagati e vedi se è la cifra richiesta con la cartella.

    se sì, pagala.

    se no, fai ricorso al gdp.

    ad ogni modo il procedimento esatto è quello che ti ho descritto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. nivola

    nivola Top Reference

    18.833
    11.338
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Quoto Ciclope ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    ok controllerò grazie mille ancora! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />=D>:wink:
     
  20. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Grazie mille anche a te Maurizio, vi terrò aggiornati;)=D>:wink:
     

Condividi questa Pagina