Multa con errore targa. Contesto o me ne frego? | BMWpassion forum e blog

Multa con errore targa. Contesto o me ne frego?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Zimon, 30 Dicembre 2009.

  1. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1.732
    69
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
    Buogniorno a tutti!
    Oggi ho avuto una "bella" sorpresa. Non ho ritrovato l'auto che è stata portata via dal carro attrezzi della polizia municipale.
    Ritirata la macchina e pagato il servizio di rimozione e custodia per una notte :evil:, prendo la multa e mi accorgo di un errore di compilazione nella targa dell'auto. Ovviamente approfitterò di questo per non pagare la multa!
    Cosa faccio a questo punto? La legge cosa prevede in merito? Devo pagare e contestare o fregarmene del tutto dato che, quando risulterà impagata la sanzione, andranno a cercare una macchina non mia?? :-k

    Saluti
     
  2. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    :wink:Se la targa è sbagliata ed il tuo nome non risulta da nessuna parte io me ne fregherei e non pagherei la multa ne contesterei nulla!hai già pagato il carro attrezzi...mi pare più che sufficiente!:mrgreen:
     
  3. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    fai ricorso...e ti fai restituire anche i soldi del carro attrezzi
     
  4. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    fai ricorso.
     
  5. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Sul verbale ci sono i tuoi dati ? Presumo di sì, dunque facilmente si arriverebbe a te anche se la targa è errata :wink:,

    Non dormire, come ti han detto ti conviene piuttosto far ricorso perchè altrimenti se gli altri dati consentono di pervenire a te, arriverebbe poi un verbale raddoppiato.

    La targa sbagliata non sempre è motivo d'annullamento dell'intero atto, dipende da gdp a gdp, e in linea generale può essere considerata motivo d'annullamento solo qualora non possa esser desunta concertezza in altro modo (es tramite i tuoi dati, appunto)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.251
    12.099
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    penso che in deposito per ridarti l'auto i documenti te li abbiano chiesti..... e probabilmente segnati i dati.... quindi farei ricorso ma a far finta di niente rischi di vederti raddoppiare la sanzione.
     
  7. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    vizio di forma, motivo di annullamento del verbale.

    "gravi vizi di forma. I ricorsi si possono fare, eccome. Per esempio, quando...

    ... i dati anagrafici del proprietario del veicolo non corrispondono a quelli della contravvenzione:

    ... manca l'indicazione del luogo, giorno e ora della violazione;

    ... non c'è l'indicazione dell'agente accertatore (basta la matricola);

    ... non c'è l'indicazione della norma violata.

    Non soltanto. Ci sono anche motivi

    sostanziali:

    - mancanza di un segnale;

    - targa diversa (il veicolo si trovava in tutt'altro luogo, ma in questo caso ci vogliono i testimoni o una documentazione comprovante quel che dite)."
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2010
  8. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Io personalmente non credo ci sia tutta sta certezza di un annullamento. Premettendo ke farei ricorso, i vigili hanno potuto con estrema calma (la makkina era ferma) prendere i dati, e quindi, un gdp ke ragiona x logica pensa, "ok, han sbagliato targa ma la makkina è questa". Invece mi vien da pensare ke potrebbe annullarla nei casi in cui non ti fermino, perchè con la targa errata avrebbero effettivamente potuto sbagliar veicolo. Ora...è un ragionamento corretto? Cioè il gdp usa una logica oppure contesta il difetto di forma e la annulla perchè così è scritto? Spero sia chiaro...
     
  9. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Fai notare l'errore e procedi al pagamento, da bravo cittadino :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    alle volte nella semplicità si nasconde il genio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io cmq non mi comporterei da bravo cittadino ed un tentativo lo farei ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Secondo me riescono a risalire comunque alla vera automobile.

    Non è una multa fatta "al volo", come detto da Trech era ferma, sanno che macchina è, e forse l'anno pure fotografata, quindi rischi di vedertela recapitare doppia.

    Anche se la tentazione è forte. :wink:

    Tu che faresti Chent?

    Ci vorrebbe Bigg
     
  12. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    sì è un ragionamento corretto :wink: spesso un mero errore formale non inficia l'atto. Se la targa è sbagliata ma si risale comunque a lui l'atto può esser considerato valido per il raggiungimento dello scopo.

    Di sicuro quello che non deve fare è dormire ma fare ricorso o pagare, perchè in quel caso una certezza ci sarebbe: il verbale raddoppierebbe al 100%.

    Che però alla targa sbagliata consegua l'annullamento dell'atto ho dei dubbi, non c'è una regola, dipende molto dall'apprezzamento del gdp
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2010
  13. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1.732
    69
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
    Grazie a tutti per gli interventi. I miei dati personali non sono riportati nella multa ma solo data, luogo e chi mi ha fatto il verbale. L'unico modo per risalire a me sarebbe fare un controllo incrociato con la ditta di carro attrezzi convenzionata con il comune che materialmente mi ha prelevato la macchina e che ha i miei dati corretti.

    Dubito fortemente che si metteranno a fare certi controlli, secondo me si impegneranno solo a fare la guerra al povero possessore del mezzo con la targa che risulta a loro che dovrà dimostrare di essere in tutt'altro luogo, città, regione.

    L'unica cosa che mi preme è non coinvolgere nessuno, mi seccherebbe molto rompere le balle ad un onesto cittadino che si vedrà recapitare una multa non sua per colpa di un vigile distratto e mia...
     
  14. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    allora se l'unico elemento identificativo è la targa, per giunta errata, e non ci sono altri elementi per risalire a te a mio avviso il verbale al 90% è annullabile in sede di ricorso.
     
  15. seul4

    seul4 Presidente Onorario BMW

    6.002
    375
    6 Maggio 2009
    Brescia
    Reputazione:
    180.686
    ex320cd+CR6 e46 ex316i e36
    fai ricorso :wink:
     
  16. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.251
    12.099
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    Se effettivamente l'unica tuo dato sul verbale che ti identifica e' la targa errata penso che allora puoi davvero cestinare la multa, tanto ovviamente non ti arrivera mai, il problema diventa solo di carattere morale.... perche' la multa arrivera al malcapitato con la targa scritta sul verbale.

    Anche volendo fare un controllo incrociato con il carroatrezzi a distanza magari di mesi si risolverebbe penso poco, perche' se lui ha la targa giusta e loro sbagliata come fanno ad incrociare i dati?

    Se sul verbale c'e' scritto anche il modello dell'auto poi anche il malcapitato puo' star tranquillo perche' a meno la sviga non voglia che ha la tua stessa macchina ovviamente il verbale e' facilmente annullabile per grave vizio di forma.

    Immagino che nessun prefetto respingerebbe il ricorso di un automobilista con ad esempio una Fiat Punto che si vede arrivare un verbale con su scritto l'autovettura BMW serie 1 targa xxxx sostava......
     
  17. x3non

    x3non Kartista

    53
    0
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    vi racconto la mia esperienza MOOOLTO simile accadutami quando avevo la mia vecchia e gloriosa Mazda 3.

    Ho preso in un piccolo comune della brianza una multa per divieto di sosta (70 euri perchè avevo una ruota sul marciapiede...) multa giustissima che avrei pagato perchè cmq avevo parcheggiato sapendo di essere in torto.

    Senonchè sulla multa c'era l'ultima cifra della targa errata e il colore della macchina diverso.

    Allora mi dico: ho sbagliato ma il vigile ha fatto una cavolata! ricorso.

    Purtroppo in quel periodo avevo molti casini a lavoro e mi sono dimenticato di andare a fare il ricorso.

    Dopo 20 mesi(!!!) mi arriva da equitalia (società di riscossione tributi) un sollecito da 240euro e mi dico: ma come hanno hanno fatto a risalire a me con la targa sbagliata???

    Ho incaricato il mio avvocato di seguire la pratica e chiamando il comune si è fatto spiegare: hanno mandato la multa al proprietario della targa errata solo che era di Lecce (a soli 1000km dal luogo del misfatto) che ovviamente gli ha detto di andare a quel paese e loro si sono messi a spulciare il database delle targhe finchè han trovato una mazda.

    Solo che nel verbale c'era ancora segnata la targa sbagliata anche se associata a mio nome e quindi dopo soli 3 anni sono riuscito a vincere il ricorso!

    Morale:

    fai subito ricorso e sei a posto.
     
  18. Silvernik1

    Silvernik1 Kartista

    173
    10
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    297
    AUDI TT TFSI
    Fai ricorso,xchè è tuo diritto farlo,però...se te lo accolgono fanno una grandissima cavolata..cioè..ti hanno portato via la macchina,tu sei andato a riprendertela e non hai fiatato,quindi sapevi di averla messa in divieto di sosta no??Quindi agendo x logica ci arriverebbe anche un ritardato mentale a capire che l'auto in questione è proprio la tua..sbaglio??:-)

    Se non sbaglio il ricorso si fa xchè non si è commesso il fatto,giusto?poi noi cittadini ci attacchiamo alle cavolate per non pagare,però..se mi scrivono Audi TT grigio,parcheggiato sul parcheggio disabili davanti al civico n tot in via tal dei tali e mi sbagliano un numero della targa..mi sembra stupido andare a fare ricorso!O spero che non mi arrivi nulla(visto che possono risalire me solo dalla targa) o vado,pago e faccio notare l'errore!Ma se vado a fare ricorso chiunque capisce che l'auto è davvero la mia!
     
  19. x3non

    x3non Kartista

    53
    0
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    non c'entra: anche se tu hai effettivamente commesso il fatto si incappa in quello che si chiama "vizio di forma" che di fatto annulla il procedimento.

    Si annullano processi interi perchè qualcuno sbaglia a compilare le carte processuali fuguriamoci se non annullano una multa...

    ...certo che per 36 euro....vale lo sbattimento??? secondo me no.
     
  20. *claudio*

    *claudio* Secondo Pilota

    635
    37
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    10.754
    Ex 730d - GLC Coupè 300d 4Matic
    ti costa di più il ricorso :wink:
     

Condividi questa Pagina