Multa arrivata nei termini?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da filippot, 15 Maggio 2012.

  1. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto per risolvere un problema riguardante una multa che ho preso.

    I fatti:
    • 11/10/2011: supero i limiti di velocità in un tratto autostradale coperto da Tutor.
    • 12/12/2011: mi arriva a casa la raccomandata contenente la multa e la richiesta delle generalità del conducente.
    • 23/12/2011: PAGO LA MULTA, ma NON COMUNICO le generalità.
    • 15/05/2012 (oggi): mi arriva la raccomandata (timbro postale odierno) contenente la multa di € 289 per non aver comunicato le generalità del conducente.
    Poiché la seconda infrazione (=mancata comunicazione dati identificativi) è scattata il 13/02/2012 (= 61 esimo giorno oltre la notifica del verbale “padre”), i 90 gg entro cui mi doveva pervenire la seconda multa sono scaduti il 13/05/2012 e, quindi, non dovrei pagare.
    È corretto il ragionamento?
    Grazie in anticipo per l’aiuto!!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2012
  2. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Teoricamente...

    Il verbale ti è stato notificato il 12/12/2011: quindi i 60 giorni per la comunicazione del guidatore scadono l'11/02/2012, aggiungendo altri 90 giorni per la notifica della mancata comunicazione sarebbe il 10/05/2012

    Posso anche sbagliare ma dovresti salvarti, ora nn so se devi andare dal giudice di pace per l'annullamento
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    tecnicamente dico anche io che il tuo ragionamento è corretto, ma comunque devi proporre ricorso al giudice di pace per l'annullamento del secondo verbale, credo in questo caso entro 30 giorni dalla notifica del suddetto, quindi entro il 13/06/2012 circa

    per il ricorso, l'articolo del cds in questione è il 201

    Art. 201. (1) (2)


    Notificazione delle violazioni.
    1. Qualora la violazione non possa essere immediatamente contestata... (omissis) Qualora l'effettivo trasgressore od altro dei soggetti obbligati sia identificato successivamente alla commissione della violazione la notificazione puo' essere effettuata agli stessi entro novanta giorni dalla data in cui risultino dai pubblici registri o nell'archivio nazionale dei veicoli l'intestazione del veicolo e le altre indicazioni identificative degli interessati o comunque dalla data in cui la pubblica amministrazione e' posta in grado di provvedere alla loro identificazione. Per i residenti all'estero la notifica deve essere effettuata entro trecentosessanta giorni dall'accertamento. Quando la violazione sia stata contestata immediatamente al trasgressore, il verbale deve essere notificato ad uno dei soggetti individuati ai sensi dell'articolo 196 entro cento giorni dall'accertamento della violazione.




    suppongo che l'articolo in questione (i 90 giorni) valga anche per le notifiche delle violazioni del'art. 126bis (patente a punti) comma 2

    La comunicazione deve essere effettuata a carico del conducente quale responsabile della violazione; nel caso di mancata identificazione di questi, il proprietario del veicolo, ovvero altro obbligato in solido ai sensi dell'articolo 196, deve fornire all'organo di polizia che procede, entro sessanta giorni dalla data di notifica del verbale di contestazione, i dati personali e della patente del conducente al momento della commessa violazione. Se il proprietario del veicolo risulta una persona giuridica, il suo legale rappresentante o un suo delegato e' tenuto a fornire gli stessi dati, entro lo stesso termine, all'organo di polizia che procede. Il proprietario del veicolo, ovvero altro obbligato in solido ai sensi dell'articolo 196, sia esso persona fisica o giuridica, che omette, senza giustificato e documentato motivo, di fornirli e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 269 a euro 1.075.




    o almeno così io imposterei il ricorso :wink:


     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Innanzitutto, grazie per la risposta.:wink:

    Adesso, prenderò carta, penna e calamaio e farò ricorso al Giudice di Pace o al Prefetto (se non erro, sul verbale sono indicati entrambi gli organi).

    Almeno metto le cose in chiaro ed evito di trovarmi, tra qualche anno, un pignoramento sulla testa per multe non pagate (fatto capitato ad un conoscente).
     
  5. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    per il giudice di pace hai tempo 30 giorni e paghi mi sembra 48€, per il prefetto 60 giorni ma non so quanto si paga
     
  6. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
     


    ai fini della tempestività della (seconda) notifica, non conta la data in cui ti è arrivata la busta, ma la data del timbro di spedizione (se è stata spedita prima del 13 maggio, direi che il ricorso potrebbe essere respinto...)
     
  7. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    La data riporta 15/05/2012, giorno stesso in cui mi è pervenuta.
     
  8. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    quello dovrebbe essere il timbro dell'ufficio postale di "arrivo", guarda sull'altro lato della busta (per intenderci, dove c'è il tuo indirizzo), la data di "spedizione";

    in tanti anni, non mi è mai capitato di vedere una notifica per posta partire ed arrivare lo stesso giorno;

    poi può essere...
     

Condividi questa Pagina