Per mac esistono oltretutto alcune applicazioni che ti permettono di scrivere codice latex in modalità grafica (un po' come dreamweaver)
quello l'hanno già fatto vedere ieri, dovrebbe far vedere l'aggiornamento dei macbook, e forse presentano un fantomatico tablet (ma ci credo poco)
toericamente dovrebbe essere un sistema operativo di "svolta" nel senso che sarà pensato solo per i processori intel ottimizzando le prestazioni e non girerà sui vecchi Power Pc... ma per ora sono solo rumors
si ma sono tutti incazzati gli utenti power pc, quindi non so se lo faranno più che altro ho sentito che daranno privilegio a cocoa rispetto a carbon (senza eliminare il supporto a quest'ultimo però) poi boh, cambiamenti nel kernel che supporterà più ram e qualche cosa per far sviluppare più applicazioni native a 64bit probabilemente ancora niente zfs, e questo lo trovo incredibile
non ci resta che stare a vedere. Certo mi auguro anch'io che venga utilizzato zfs, se ne parlava già con Leopard ma poi non si è fatto nulla.